Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Basilica di Santa Maria della Salute

BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE

(Mostra Mappa)

La candida Basilica della Salute si staglia in tutto il suo candore sul Canal Grande La Basilica della Salute è una delle poche chiese costruite per diretta decisione del Senato veneziano. Lo scopo era ringraziare la Vergine per aver fatto cessare una delle peggiori epidemie di peste che colpì Venezia. […]

Dettagli
Palazzo Grassi

PALAZZO GRASSI

(Mostra Mappa)

Palazzo Grassi è un fine edificio settecentesco di ispirazione neoclassica, opera di Giorgio Massari. Alcuni affreschi attribuiti ad Alessandro Longhi ornano lo scalone. Nel 1983 l’edificio passò al gruppo Fiat, che ne affidò la ristrutturazione all’architetto milanese Gae Aulenti. Divenne uno dei centri espositivi più prestigiosi d’Europa: sotto la guida […]

Dettagli
Palazzetto Bru Zane

PALAZZETTO BRU ZANE

(Mostra Mappa)

Piccolo gioiello architettonico situato nel cuore di Venezia sede della Fondazione Culturale “Centre de musique romantique française”. Il Palazzetto Bru Zane è un meraviglioso palazzo,situato a pochi passi dalla spettacolare Basilica dei Frari, e dall’anno 2009 è sede della fondazione culturale “Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française“, […]

Dettagli
CA’ REZZONICO Museo del Settecento Veneziano

CA’ REZZONICO MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO

(Mostra Mappa)

Uno dei più bei palazzi sul Canal Grande ospita il Museo del settecento a Venezia: Ca’ Rezzonico Il MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO fu inaugurato a Ca’ Rezzonico il 25 aprile 1936 come sezione staccata dei Civici Musei. Vi furono sistemate le collezioni settecentesche che si trovavano esposte al Correr, dove […]

Dettagli
Museo ebraico e Ghetto

MUSEO EBRAICO E GHETTO

(Mostra Mappa)

La parola ghetto nacque a Venezia e indicava la zona del Getto dove risiedevano gli ebrei Per Museo Ebraico si intende sia lo spazio espositivo sito in Campo del Ghetto a Venezia, dove sono conservati oggetti di culto e profani databili dal XVII al XIX secolo sia uno spazio architettonico, […]

Dettagli
Museo di Storia Naturale

MUSEO DI STORIA NATURALE

(Mostra Mappa)

Riaperto nel 2010 con un nuovo suggestivo allestimento il Museo di Storia Naturale di Venezia Il Fontego dei Turchi, sede del Museo di Storia Naturale, fu eretto nella prima metà del XIII secolo dalla famiglia Pesaro e deve il suo nome al fatto che, per breve periodo, fu sede commerciale […]

Dettagli
La Basilica di San Marco

LA BASILICA DI SAN MARCO

(Mostra Mappa)

Acquista il tour   La visita alla Basilica di San Marco a Venezia è assolutamente imperdibile per chi viene in vacanza in Laguna Sul lato orientale di Piazza San Marco si erge in tutto il suo splendore la Basilica. Quella che oggi è la Basilica di San Marco era un […]

Dettagli
Palazzo Ca’ Vendramin Calergi sede Casinò di Venezia

PALAZZO CA’ VENDRAMIN CALERGI SEDE CASINò DI VENEZIA

(Mostra Mappa)

Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, considerato da Francesco Sansovino (storiografo ufficiale della Repubblica Serenissima) come uno dei più importanti Palazzi del Canal Grande, costituisce una nobile espressione del Rinascimento a venezia. Palazzo Ca’ Vendramin Calergi è costituita da un pianterreno, con accesso acqueo dal Canal Grande, dal piano nobile, caratterizzato da un ampio […]

Dettagli
Chiesa di San Giovanni e Paolo

CHIESA DI SAN GIOVANNI E PAOLO

(Mostra Mappa)

La Chiesa di San Giovanni e Paolo, che rivaleggia con quella dei Frari per grandezza, maestosità, e per la ricchezza di tesori dell’arte in essa ospitati, è un classico esempio di architettura gotica. E’ anch’essa costruita in cotto e possiede una grandiosa facciata che si erge verso il cielo. Una […]

Dettagli
Casa di Carlo Goldoni

CASA DI CARLO GOLDONI

(Mostra Mappa)

Ca’ Centani, o Centanni, meglio conosciuta come la “Casa di Carlo Goldoni”, fu eretta nel XV secolo. Si tratta di un tipico palazzo gotico di non eccessiva dimensione, ma che presenta ancora oggi, nonostante le svariate ristrutturazioni, l’impianto e gli elementi tipici dell’architettura civile veneziana tra la fine XIV e […]

Dettagli