Oltre 200 km di ciclabili, dalla Valpolicella alla ValdadigeFra vigneti, borghi medievali, pievi romaniche, ville rinascimentali La Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, è una delle zone collinari e prealpine più belle e particolari del Veneto. Qui paesaggio, arte, cultura e vino trovano una comune rappresentazione.Gli itinerari che presentiamo […]
DettagliConsiderata una delle più antiche Abbazie del Veneto, l’Abbazia di Praglia sorse tra il XI e il XII sec. su un’ ampia distesa di prati, da cui derivò, per l’appunto, il suo nome. Fra Quattrocento e Cinquecento la chiesa e il monastero assunsero l’ attuale forma monumentale e si compì […]
DettagliIl Passo San Pellegrino è un ampio valico alpino di interesse turistico, con alberghi esclusivi che consentono l´accesso diretto alle piste, meta ideale per chi ama lo sci più assoluto e le piste sempre scaldate dal sole. Un paesaggio unico, irripetibile, che aspetta solo di essere conosciuto. Dista circa 11 […]
DettagliIn epoca rinascimentale Conegliano fu protagonista di un processo di rinnovamento architettonico e urbanistico che rispecchiava le favorevoli condizioni sociali ed economiche del territorio, il quale, sottoposto al dominio della Serenissima, godeva ormai da tempo i vantaggi portati dalla lunga pax veneziana che aveva favorito i commerci e le rendite agricole.Molti furono […]
DettagliVilla Valmarana Rossi a Bolzano Vicentino, località Lisiera La villa è opera del Palladio e sorge sulle rovine di un edificio precedente. L’intera struttura appare molto differente dai disegni del Palladio fatta eccezione per il porticato di colonne ioniche. (Visitabile) Villa Sesso Schiavo Narbone a Sandrigo Costruita nei Cinquecento la […]
DettagliLa pittoresca e coloratissima Isola di Burano merita sempre un visita L’isola di Burano, un tempo famosa per l’arte del merletto, è tuttora il cuore della Laguna Nord e deve il suo incredibile fascino ai colorì delle abitazioni: azzurro, rosso, giallo, viola, ogni casetta ne ha uno diverso. Girando per le […]
DettagliCon la scoperta dell’America, gli accadimenti conseguenti la guerra con Lega di Cambrai e il logorio economico e militare causato dai continui conflitti con i Turchi per il predominio sul Mediterraneo, gli scaltri imprenditori veneziani si rendono conto ben presto che non possono più basare la loro fortuna economica solamente […]
DettagliNella zona della Laguna sud (Chioggia) lo sport è legato inevitabilmente al rapporto con l’ambiente. Chioggia e Sottomarina propongono offerte per la nautica e per il windsurf, partendo dai suoi porticcioli turistici per il diporto. I centri di canottaggio e il club di canoa organizzano una serie di corsi e […]
DettagliSede dell’attività è la meravigliosa conca naturale presso la Malga Peziè de Parù in località Pocol a pochi minuti di macchina da Cortina in direzione passo Giau.Sarà possibile effettuare una lezione teorica iniziale di guida, preparazione della slitta e comportamento dei cani con successiva escursione su neve per principianti della […]
DettagliVilla Barbarigo Rezzonico a Noventa Vicentina La villa venne edificata negli ultimi decenni del Cinquecento da un ignoto architetto di scuola veneziana. L’imponente mole a quattro piani si apre al primo piano con un profondo portico a colonne; i piani superiori sono invece chiusi con finestre alte e strette. Due […]
Dettagli