STRADA DEL PROSECCO E VINI DEI COLLI CONEGLIANO – VALDOBBIADENE Tra le dolci colline di origine morenica che si susseguono tra Conegliano e Valdobbiadene si snoda la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene che ricalca il primo itinerario enologico italiano nato nel lontano 1966. Lungo il percorso, oltre a visitare le numerose cantine della […]
DettagliI Colli Euganei, che occupano la parte sud occidentale della Provincia di Padova, immediatamente a nord delle città di Este e Monselice, appaiono come una grande oasi verde che spezza la piatta monotonia della Pianura veneta. Con Legge regionale del 10 ottobre 1989 n°38 la zona è stato costituita in […]
DettagliLe cantina in Valpolicella sono davvero tantissime, più di 400 e hanno tutte la loro particolarità!! Non ti chiediamo di visitarle tutte, ma scegli quella che più ti invoglia e entra in un mondo di tradizioni antiche e profumi inconfondibili. Degusta i vini tipici della zona e scoprine le caratteristiche […]
DettagliCon la scoperta dell’America, gli accadimenti conseguenti la guerra con Lega di Cambrai e il logorio economico e militare causato dai continui conflitti con i Turchi per il predominio sul Mediterraneo, gli scaltri imprenditori veneziani si rendono conto ben presto che non possono più basare la loro fortuna economica solamente […]
DettagliSede dell’attività è la meravigliosa conca naturale presso la Malga Peziè de Parù in località Pocol a pochi minuti di macchina da Cortina in direzione passo Giau.Sarà possibile effettuare una lezione teorica iniziale di guida, preparazione della slitta e comportamento dei cani con successiva escursione su neve per principianti della […]
DettagliLa laguna nei dintorni di Caorle è un territorio tutto da scoprire. Sono numerose le escursioni organizzate cui poter partecipare per ammirare le famose valli da pesca, dove ancora oggi troverete i tipici casòni dei pescatori, costruiti in canna palustre. La zona è molto famosa soprattutto per le su passate […]
DettagliVisita ai casoni della Valle Zappa, all’oasi Lipu di Ca Roman e al Bosco Nordio Chioggia e la vicina Sottomarina sono le ultime isole della Laguna di Venezia e fanno parte di un ecosistema creato da secoli di lotte tra i venti, il mare e l’ingegneria idraulica dell’uomo. Ogni mese […]
DettagliNella zona della Laguna sud (Chioggia) lo sport è legato inevitabilmente al rapporto con l’ambiente. Chioggia e Sottomarina propongono offerte per la nautica e per il windsurf, partendo dai suoi porticcioli turistici per il diporto. I centri di canottaggio e il club di canoa organizzano una serie di corsi e […]
DettagliOltre 200 km di ciclabili, dalla Valpolicella alla ValdadigeFra vigneti, borghi medievali, pievi romaniche, ville rinascimentali La Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, è una delle zone collinari e prealpine più belle e particolari del Veneto. Qui paesaggio, arte, cultura e vino trovano una comune rappresentazione.Gli itinerari che presentiamo […]
DettagliIl Comprensorio sciistico del Civetta racchiude in sè un paesaggio da favola tra piccoli romantici paesi e imponenti montagne, splendide vallate e boschi silenziosi per meravigliose passeggiate estive a piedi o avventurose escursioni in bicicletta. D’inverno le piste collegano le tre valli del comprensorio Ski Civetta in un esaltante carosello […]
Dettagli