Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

CA’ REZZONICO Museo del Settecento Veneziano

CA’ REZZONICO MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO

(Mostra Mappa)

Uno dei più bei palazzi sul Canal Grande ospita il Museo del settecento a Venezia: Ca’ Rezzonico Il MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO fu inaugurato a Ca’ Rezzonico il 25 aprile 1936 come sezione staccata dei Civici Musei. Vi furono sistemate le collezioni settecentesche che si trovavano esposte al Correr, dove […]

Dettagli
Vitraria – Palazzo Nani Mocenigo

VITRARIA – PALAZZO NANI MOCENIGO

(Mostra Mappa)

Un museo a Venezia dedicato al vetro in tutte le sue declinazioni contemporanee: Vitraria VITRARIA è un nuovo Museo di Venezia, aperto dal 27 settembre 2014, presso Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo situato all’inizio del “museum mile” tra l’Accademia e le Zattere: la sua apertura impreziosisce una delle zone più suggestive […]

Dettagli
Teatro Malibran

TEATRO MALIBRAN

(Mostra Mappa)

Teatro Malibran, uno dei più antichi di Venezia Il Teatro Malibran di Venezia ha origini molto antiche. il Teatro venne edificato ad opera della famiglia Grimani in Campo San Giovanni Grisostomo nella seconda metà del ‘600 e diventò subito famosissimo perché vi si si recitava il dramma cantato, un nuovio […]

Dettagli
Museo ebraico e Ghetto

MUSEO EBRAICO E GHETTO

(Mostra Mappa)

La parola ghetto nacque a Venezia e indicava la zona del Getto dove risiedevano gli ebrei Per Museo Ebraico si intende sia lo spazio espositivo sito in Campo del Ghetto a Venezia, dove sono conservati oggetti di culto e profani databili dal XVII al XIX secolo sia uno spazio architettonico, […]

Dettagli
Museo Correr

MUSEO CORRER

(Mostra Mappa)

La splendida Ala Napoleonica in Piazza San Marco a Venezia ospita il Museo Correr Il Museo Correr prende nome da Teodoro Correr (1750-1830), nobile di antica famiglia veneziana che lasciò alla Municipalità di Venezia per disposizione testamentaria le sue ricche e vaste collezioni, raccolte in vita con passione in un […]

Dettagli
Casa dei Tre Oci

CASA DEI TRE OCI

(Mostra Mappa)

Il Museo dedicato alla fotografia in Venezia è alla Giudecca: Casa dei Tre Oci La Casa dei Tre Oci all’isola della Giudecca è una splendida testimonianza dell’architettura veneziana di inizio ‘900. Ospita i fondi fotografici di proprietà della Fondazione di Venezia, il Fondo De Maria e l’Archivio Italo Zannier e […]

Dettagli
Teatrino di Palazzo Grassi

TEATRINO DI PALAZZO GRASSI

(Mostra Mappa)

Il Teatrino di Palazzo Grassi restaurato da Tadao Ando è il nuovo centro culturale di Venezia E’ aperto dal 1 giugno 2013 il nuovo Teatrino di Palazzo Grassi, piccolo capolavoro di restauro architettonico operato da Tadao Ando. Dopo il restauro di Palazzo Grassi, nel 2006, seguito da quello di Punta […]

Dettagli
Palazzo Mocenigo

PALAZZO MOCENIGO

(Mostra Mappa)

Palazzo Mocenigo, il Museo e centro studi dei tessuti e del Costume a Venezia, ospita anche interessanti percorsi dedicati al profumo Il Museo di Palazzo Mocenigo – Centro studi di Storia dei Tessuti e del Costume  a Venezia è stato oggetto di un lungo ed elaborato intervento di restyling nel 2013. […]

Dettagli
Chiesa della Madonna dell’Orto

CHIESA DELLA MADONNA DELL’ORTO

(Mostra Mappa)

La Chiesa della Madonna dell’Orto può a buon diritto essere chiamata “la chiesa del Tintoretto”: difatti il grande artista trascorse la sua vita nelle vicinanze, qui vi è sepolto e i suoi teleri trasfigurano l’interno con il loro pathos. E’ originaria del XIV sec. ma venne ristrutturata durante il XV sec. e […]

Dettagli
Palazzo Grassi

PALAZZO GRASSI

(Mostra Mappa)

Palazzo Grassi è un fine edificio settecentesco di ispirazione neoclassica, opera di Giorgio Massari. Alcuni affreschi attribuiti ad Alessandro Longhi ornano lo scalone. Nel 1983 l’edificio passò al gruppo Fiat, che ne affidò la ristrutturazione all’architetto milanese Gae Aulenti. Divenne uno dei centri espositivi più prestigiosi d’Europa: sotto la guida […]

Dettagli