Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Fondazione Bevilacqua La Masa

FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA

(Mostra Mappa)

L’attività della Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia riguarda soprattutto la promozione dell’arte contemporanea. La Fondazione Bevilacqua La Masa è in primo piano a Venezia per la realizzazione di mostre di artisti viventi di fama internazionale, e con attività che coinvolgono i giovani artisti, e in particolare quelli del Triveneto. Nelle due […]

Dettagli
La Basilica di San Marco

LA BASILICA DI SAN MARCO

(Mostra Mappa)

Acquista il tour   La visita alla Basilica di San Marco a Venezia è assolutamente imperdibile per chi viene in vacanza in Laguna Sul lato orientale di Piazza San Marco si erge in tutto il suo splendore la Basilica. Quella che oggi è la Basilica di San Marco era un […]

Dettagli
Palazzo Grimani

PALAZZO GRIMANI

(Mostra Mappa)

Il Museo di Palazzo Grimani, nasce per affiancare, integrare e ampliare il Museo archeologico di Venezia, che trae la sua origine proprio dalla donazione di Giovanni Grimani per gran parte della sua collezione, allora custodita nel palazzo di Santa Maria Formosa. La visita delle due sedi museali attraverso un percorso […]

Dettagli
Teatro Malibran

TEATRO MALIBRAN

(Mostra Mappa)

Teatro Malibran, uno dei più antichi di Venezia Il Teatro Malibran di Venezia ha origini molto antiche. il Teatro venne edificato ad opera della famiglia Grimani in Campo San Giovanni Grisostomo nella seconda metà del ‘600 e diventò subito famosissimo perché vi si si recitava il dramma cantato, un nuovio […]

Dettagli
Museo Fortuny

MUSEO FORTUNY

(Mostra Mappa)

Il palazzo che ospita il museo di Mariano Fortuny è uno splendido esemplare di edilizia gotica maggiore ed un ambiente dotato di eccezionale fascino e sapore d’epoca. Le stesse aggiunte come i ballatoi, i passaggi sospesi e le decorazioni a fresco che furono realizzate tra fine ottocento e i primi […]

Dettagli
Scuola Grande di San Rocco

SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

(Mostra Mappa)

La Scuola Grande di San Rocco conserva all’interno oltre 60 tele di Jacopo Tintoretto. Nella sala inferiore sono raccontati gli episodi della vita della Vergine. I teleri della sala Superiore illustrano storie dell’Antico e del nuovo Testamento, celebrando al tempo stesso l’attività della Scuola; sul soffitto della sala dell’Albergo, intorno […]

Dettagli
Casa dei Tre Oci

CASA DEI TRE OCI

(Mostra Mappa)

Il Museo dedicato alla fotografia in Venezia è alla Giudecca: Casa dei Tre Oci La Casa dei Tre Oci all’isola della Giudecca è una splendida testimonianza dell’architettura veneziana di inizio ‘900. Ospita i fondi fotografici di proprietà della Fondazione di Venezia, il Fondo De Maria e l’Archivio Italo Zannier e […]

Dettagli
Museo Novecento M9

MUSEO NOVECENTO M9

(Mostra Mappa)

Il Novecento è stato anche per l’Italia, e forse più che per altri paesi, il secolo delle massime contraddizioni:   miglioramenti rapidissimi e prima impensabili nelle condizioni di vita e nel benessere della popolazione sono avvenuti   accanto a immani tragedie consumate nelle guerre più distruttive che la storia ricordi e in […]

Dettagli
Visite alla Scala Contarini del Bovolo a Venezia

VISITE ALLA SCALA CONTARINI DEL BOVOLO A VENEZIA

(Mostra Mappa)

Forse la conoscerete come la “scala a chiocciola di Venezia” o magari non la conoscerete affatto. Si tratta della Scala Contarini del Bovolo (in dialetto veneziano significa “chiocciola”), un mix d’arte rinascimentale, gotica e veneto-bizantina ubicata in Campo Manin. A mio avviso è uno dei monumenti più caratteristici di Venezia, […]

Dettagli
Scuola Grande di Santa Maria dei Carmini (del Carmelo)

SCUOLA GRANDE DI SANTA MARIA DEI CARMINI (DEL CARMELO)

(Mostra Mappa)

La Scuola Grande di Santa Maria dei Carmini, divenuta “Grande” nel 1767, conserva ancora intatto sul soffitto della sala Capitolare i teleri del confratello più famoso: Giambattista Tiepolo. La decorazione eseguita tra il 1739 e il 1749: al centro Madonna del Carmelo che da lo scapolare a San Simeone Stock, […]

Dettagli