Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Teatro La Fenice

TEATRO LA FENICE

(Mostra Mappa)

  Acquista i biglietti   Il Teatro La Fenice a Venezia: ricca programmazione operistica e sinfonica a Venezia Risorge sempre dalle sue ceneri: II 14 dicembre 2003 una folla commossa ed entusiasta ha nuovamente varcato le porte del Teatro più amato e più conosciuto di Venezia: iI Teatro della Fenice finalmente […]

Dettagli
Teatro Malibran

TEATRO MALIBRAN

(Mostra Mappa)

Teatro Malibran, uno dei più antichi di Venezia Il Teatro Malibran di Venezia ha origini molto antiche. il Teatro venne edificato ad opera della famiglia Grimani in Campo San Giovanni Grisostomo nella seconda metà del ‘600 e diventò subito famosissimo perché vi si si recitava il dramma cantato, un nuovio […]

Dettagli
Vitraria – Palazzo Nani Mocenigo

VITRARIA – PALAZZO NANI MOCENIGO

(Mostra Mappa)

Un museo a Venezia dedicato al vetro in tutte le sue declinazioni contemporanee: Vitraria VITRARIA è un nuovo Museo di Venezia, aperto dal 27 settembre 2014, presso Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo situato all’inizio del “museum mile” tra l’Accademia e le Zattere: la sua apertura impreziosisce una delle zone più suggestive […]

Dettagli
Fondazione Cini

FONDAZIONE CINI

(Mostra Mappa)

    Compra un biglietto   La Fondazione Cini è ospitata nell’incantevole Monastero dell’Isola di San Giorgio a Venezia La Fondazione Cini occupa il complesso monumentale del Monastero di San Giorgio Maggiore, sull’isola omonima, che si staglia davanti al Bacino San Marco. E’ nata allo scopo di promuovere la costituzione […]

Dettagli
CA’ REZZONICO Museo del Settecento Veneziano

CA’ REZZONICO MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO

(Mostra Mappa)

Uno dei più bei palazzi sul Canal Grande ospita il Museo del settecento a Venezia: Ca’ Rezzonico Il MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO fu inaugurato a Ca’ Rezzonico il 25 aprile 1936 come sezione staccata dei Civici Musei. Vi furono sistemate le collezioni settecentesche che si trovavano esposte al Correr, dove […]

Dettagli
Ca’ Giustinian – La Biennale

CA’ GIUSTINIAN – LA BIENNALE

(Mostra Mappa)

La sede amministrativa della Biennale di Venezia si trova in uno splendido Palazzo che si affaccia sul Canal Grande quasi all’altezza del Bacino San Marco: Ca’ Giustinian. Si tratta di una dimora storica tra le più rappresentative dello stile tardo gotico veneziano. L’edificio, chiamato originariamente “dei Giustinian”, è stato edificato […]

Dettagli
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

SALE MONUMENTALI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA

(Mostra Mappa)

Biblioteca Nazionale Marciana, splendido edificio progettato da Jacopo Sansovino con affaccio sul Bacino San Marco Le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana) sono inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza S. Marco, con entrata unica presso il Museo Correr (Ala Napoleonica). La grandiosa sala della libreria, concepita […]

Dettagli
Scuola Grande di San Marco

SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO

(Mostra Mappa)

Nella Scuola grande di San Marco, da poco restaurata, trova sede il Museo di Storia della medicina e la Biblioteca storico medica La Scuola Grande di San Marco (1261), in Campo San Giovanni e Paolo, è una delle più armoniose e significative opere architettoniche del Rinascimento veneziano. La facciata, la […]

Dettagli
Scuola Grande di San Rocco

SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

(Mostra Mappa)

La Scuola Grande di San Rocco conserva all’interno oltre 60 tele di Jacopo Tintoretto. Nella sala inferiore sono raccontati gli episodi della vita della Vergine. I teleri della sala Superiore illustrano storie dell’Antico e del nuovo Testamento, celebrando al tempo stesso l’attività della Scuola; sul soffitto della sala dell’Albergo, intorno […]

Dettagli
Chiesa di San Giovanni e Paolo

CHIESA DI SAN GIOVANNI E PAOLO

(Mostra Mappa)

La Chiesa di San Giovanni e Paolo, che rivaleggia con quella dei Frari per grandezza, maestosità, e per la ricchezza di tesori dell’arte in essa ospitati, è un classico esempio di architettura gotica. E’ anch’essa costruita in cotto e possiede una grandiosa facciata che si erge verso il cielo. Una […]

Dettagli