Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

SCUOLA GRANDE DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA

(Mostra Mappa)

La spettacolare Sala Capitolare della Scuola di San Giovanni Evangelista a Venezia vi lascerà senza fiato! I Veneziani erano soliti raccogliersi in confraternite chiamate Scuole, parola che deriva dal greco schola e che significa per l’appunto unione di persone. La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è una Scuola di devozione. L’edificio […]

Dettagli
Chiesa della Madonna dell’Orto

CHIESA DELLA MADONNA DELL’ORTO

(Mostra Mappa)

La Chiesa della Madonna dell’Orto può a buon diritto essere chiamata “la chiesa del Tintoretto”: difatti il grande artista trascorse la sua vita nelle vicinanze, qui vi è sepolto e i suoi teleri trasfigurano l’interno con il loro pathos. E’ originaria del XIV sec. ma venne ristrutturata durante il XV sec. e […]

Dettagli
Galleria Giorgio Franchetti – Ca d’Oro

GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI – CA D’ORO

(Mostra Mappa)

La Galleria Franchetti ha sede in uno dei più famosi palazzi gotici veneziani sul Canal Grande, la Ca’ d’Oro, che fu fatta costruire tra il 1422 e il 1440 da Marino Contarini. Il suo nome deriva dal fatto che un tempo la sua facciata era ricoperta da una lamina d’oro […]

Dettagli
Teatrino di Palazzo Grassi

TEATRINO DI PALAZZO GRASSI

(Mostra Mappa)

Il Teatrino di Palazzo Grassi restaurato da Tadao Ando è il nuovo centro culturale di Venezia E’ aperto dal 1 giugno 2013 il nuovo Teatrino di Palazzo Grassi, piccolo capolavoro di restauro architettonico operato da Tadao Ando. Dopo il restauro di Palazzo Grassi, nel 2006, seguito da quello di Punta […]

Dettagli
Museo ebraico e Ghetto

MUSEO EBRAICO E GHETTO

(Mostra Mappa)

La parola ghetto nacque a Venezia e indicava la zona del Getto dove risiedevano gli ebrei Per Museo Ebraico si intende sia lo spazio espositivo sito in Campo del Ghetto a Venezia, dove sono conservati oggetti di culto e profani databili dal XVII al XIX secolo sia uno spazio architettonico, […]

Dettagli
Museo Correr

MUSEO CORRER

(Mostra Mappa)

La splendida Ala Napoleonica in Piazza San Marco a Venezia ospita il Museo Correr Il Museo Correr prende nome da Teodoro Correr (1750-1830), nobile di antica famiglia veneziana che lasciò alla Municipalità di Venezia per disposizione testamentaria le sue ricche e vaste collezioni, raccolte in vita con passione in un […]

Dettagli
Fondazione Cini

FONDAZIONE CINI

(Mostra Mappa)

    Compra un biglietto   La Fondazione Cini è ospitata nell’incantevole Monastero dell’Isola di San Giorgio a Venezia La Fondazione Cini occupa il complesso monumentale del Monastero di San Giorgio Maggiore, sull’isola omonima, che si staglia davanti al Bacino San Marco. E’ nata allo scopo di promuovere la costituzione […]

Dettagli
Teatro L’Avogaria

TEATRO L’AVOGARIA

(Mostra Mappa)

Il Teatro L’Avogaria è uno dei più piccoli e caratteristici teatro veneziano. Situato tra Calle Lunga San Barnaba e la Chiesa di San Sebastiano, è stato fondato da Giovanni Poli nel 1969. E’ anche la sede dell”associazione culturale Teatro a l’Avogaria, il cui obbiettivo è il mantenimento e la diffusione […]

Dettagli
Scuola Grande di San Rocco

SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

(Mostra Mappa)

La Scuola Grande di San Rocco conserva all’interno oltre 60 tele di Jacopo Tintoretto. Nella sala inferiore sono raccontati gli episodi della vita della Vergine. I teleri della sala Superiore illustrano storie dell’Antico e del nuovo Testamento, celebrando al tempo stesso l’attività della Scuola; sul soffitto della sala dell’Albergo, intorno […]

Dettagli
Museo Navale

MUSEO NAVALE

(Mostra Mappa)

Il Museo Navale di Venezia: il posto giusto per ammirare stupende imbarcazioni dei tempi della Repubblica Serenissima Sistemato negli antichi Granai lungo il Rio dell’Arsenale, il Museo Navale di Venezia, grazie a circa 25.000 pezzi, tra cui numerosi modelli di imbarcazioni costruite dalla Repubblica Serenissima, offre un condensato di storia […]

Dettagli