Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Gastronomia – Treviso

GASTRONOMIA – TREVISO

(Mostra Mappa)

Gastronomia Trevigiana Protagonista assoluto della cucina trevigiana è sicuramente il Radicchio rosso che si produce solamente nelle campagne attorno a Treviso. E’ una verdura che ha molto l’aspetto di un fiore, con lunghe foglie screziate. Il sapore è decisamente amarognolo ma al tempo stesso molto delicato. Lo si usa consumato in […]

Dettagli
Giro della Grande Guerra

GIRO DELLA GRANDE GUERRA

(Mostra Mappa)

L’esperienza del Tour della Grande Guerra ti porterà ad attraversare i campi di battaglia, le trincee e i sistemi di difesa delle truppe italiane e austroungariche della Prima Guerra Mondiale.  Il percorso si sviluppa sulle piste delle aree sciistiche del Lagazuoi, delle 5 Torri, di Arabba, della Marmolada e del […]

Dettagli
Cavallino – Treporti – le Mesole della Laguna Nord

CAVALLINO – TREPORTI – LE MESOLE DELLA LAGUNA NORD

(Mostra Mappa)

Escursione alle meravigliose spiagge di Cavallino, Treporti e in bicicletta lungo le Mesole della Laguna Nord Tra Jesolo e il faro di Punta Sabbioni corre un lunghissimo litorale di spiagge finissime chiamato del Cavallino. Si tratta di un lembo di terra lungo quasi 15 km costellato da una serie di […]

Dettagli
Jesolo – La storia della città

JESOLO – LA STORIA DELLA CITTà

(Mostra Mappa)

Jesolo è un famoso centro balneare dotato anche di un grandioso passato archoelogico dimostrato da una vasta Area archeologica di circa 36.000 mq, denominata LE MURA, che è dal 2012 è passata in gestione al Comune. UN PO’ DI STORIA DI JESOLO Cominciamo dal nome, Jesolo, che deriverebbe dalla parola […]

Dettagli
Isola del Lazzaretto Novo

ISOLA DEL LAZZARETTO NOVO

(Mostra Mappa)

Una gita in Laguna alla scoperta del Lazzaretto Novo Usata prima come luogo di quarantena durante le epidemie di peste, poi dall’esercito napoleonico e infine dall’esercito italiano fino al 1975, il Lazzaretto Nuovo è una delle poche isole abbandonate della Laguna di Venezia ad aver conosciuto una perfetta azione di […]

Dettagli
Da Chioggia a Venezia (e viceversa) in vaporetto

DA CHIOGGIA A VENEZIA (E VICEVERSA) IN VAPORETTO

(Mostra Mappa)

In estate (giugno –settembre) una vaporetto (ACTV linea 19) collega direttamente Chioggia/Sottomarina e Venezia. Si tratta di un interessante possibilità per fare un giro tra le barene e i casoni della Laguna Sud e per visitare le incantevoli Chioggia e Sottomarina. Partendo da Chioggia si costeggiano i litorali di Pellestrina, […]

Dettagli
Le Ville venete – Le caratteristiche salienti

LE VILLE VENETE – LE CARATTERISTICHE SALIENTI

(Mostra Mappa)

La grande stagione delle ville Venete durò quattro secoli abbondanti, dalla metà del Quattrocento alla metà dell’Ottocento. Struttura della villa: Il perno – fisico e concettuale – della villa era sempre il grande salone centrale del piano nobile. Questo era il “palcoscenico” della vita familiare, dove si ricevevano gli amici […]

Dettagli
Ville della Marca Trevigiana

VILLE DELLA MARCA TREVIGIANA

(Mostra Mappa)

Villa Tamagnino Lattes a Istrana Si tratta di una della prime opere dell’architetto Giorgio Massari. L’alto corpo centrale è racchiuso tra due barchesse ricurve. (Visitabile) Villa Marcello a Piombino Dese D’epoca tardo cinquecentesca e rifatta quasi totalmente nel Settecento. Si tratta di un lungo edificio con due barchesse ad esso […]

Dettagli
Ville della bassa padovana

VILLE DELLA BASSA PADOVANA

(Mostra Mappa)

Villa Loredan a Sant’Urbano Edificio che ricalca lo schema della casa medievale veneziana: un liscio cubo in muratura decorato solo da affreschi e dalle aperture. L’interno del piano nobile è decorato da affreschi; si tratta di pitture della scuola del Veronese che rappresentano scene delle “Metamorfosi ” di Ovidio. (Visitabile; […]

Dettagli
Alla scoperta dei Casoni di Caorle, un luogo per tornare indietro nel tempo

ALLA SCOPERTA DEI CASONI DI CAORLE, UN LUOGO PER TORNARE INDIETRO NEL TEMPO

(Mostra Mappa)

Torna indietro nel tempo e parti per un’escursione che ti lascerà a bocca aperta. Organizza una giornata alla scoperta dei Casoni di Carole, una finestra di legno e canne di bambù ti trasporterà in un nuovo mondo.  Il fascino della laguna veneta è ricco di sorprese e di luoghi magici […]

Dettagli