Jesolo è un famoso centro balneare dotato anche di un grandioso passato archoelogico dimostrato da una vasta Area archeologica di circa 36.000 mq, denominata LE MURA, che è dal 2012 è passata in gestione al Comune. UN PO’ DI STORIA DI JESOLO Cominciamo dal nome, Jesolo, che deriverebbe dalla parola […]
DettagliIn estate (giugno –settembre) una vaporetto (ACTV linea 19) collega direttamente Chioggia/Sottomarina e Venezia. Si tratta di un interessante possibilità per fare un giro tra le barene e i casoni della Laguna Sud e per visitare le incantevoli Chioggia e Sottomarina. Partendo da Chioggia si costeggiano i litorali di Pellestrina, […]
DettagliSottomarina, anticamente, doveva presentarsi come una sottile striscia di terra, il cordone litoraneo più meridionale della Laguna. La sua conformazione subì sostanziali mutamenti soprattutto dal secolo XI, passando gradualmente da una vegetazione “selva” ad una di tipo “ortale”. In seguito alla totale distruzione avvenuta nel 1379 nel corso della guerra […]
DettagliL’Isola di Sant’Erasmo è l’Isola più grande della Laguna di Venezia, famosa per le verdure e gli ortaggi L’Isola di Sant’Erasmo è un grosso centro agricolo, dotato di una natura ricca e verdeggiante e può trasformarsi in una tappa assolutamente imperdibile per chi desidera allontanarsi dalla trafficata Venezia e scoprire […]
DettagliUna gita in Laguna alla scoperta del Lazzaretto Novo Usata prima come luogo di quarantena durante le epidemie di peste, poi dall’esercito napoleonico e infine dall’esercito italiano fino al 1975, il Lazzaretto Nuovo è una delle poche isole abbandonate della Laguna di Venezia ad aver conosciuto una perfetta azione di […]
DettagliL’area archeologica di Altino, a pochi km da Venezia, comprende il Museo e il magnifico percorso espositivo all’esterno. Fin dagli anni ottanta dell’800 studiosi e istituzioni operanti nel Veneto cominciarono a interessarsi alla topografia dell’antica Altino e ai numerosi reperti archeologici di provenienza altinate appartenenti alla collezione della famiglia Reali, […]
DettagliPercorsi attrezzati per bambini, ragazzi e adulti, con 84 passaggi da un albero all’altro, attraversamenti sempre diversi, carrucole, ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e con il massimo rispetto della natura. PERCORSI DEDICATI PER OGNI ETA’ E GRADO DI DIFFICOLTA’ PERCORSO PROPEDEUTICO: Percorso a limitata altezza da […]
DettagliAsolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]
DettagliLa Chiesa egli Eremitani, in felice posizione tra i giardini dell’Arena, il chiostro del convento e la raccolta Piazza antistante, fu eretta nel 1276 e completata nel 1306 da fra’Giovanni degli Eremitani, autore della facciata e dell’originale soffitto in legno a carena di nave che sovrasta l’unica e ampia facciata. […]
DettagliLa laguna nei dintorni di Caorle è un territorio tutto da scoprire. Sono numerose le escursioni organizzate cui poter partecipare per ammirare le famose valli da pesca, dove ancora oggi troverete i tipici casòni dei pescatori, costruiti in canna palustre. La zona è molto famosa soprattutto per le su passate […]
Dettagli