Villa Tamagnino Lattes a Istrana Si tratta di una della prime opere dell’architetto Giorgio Massari. L’alto corpo centrale è racchiuso tra due barchesse ricurve. (Visitabile) Villa Marcello a Piombino Dese D’epoca tardo cinquecentesca e rifatta quasi totalmente nel Settecento. Si tratta di un lungo edificio con due barchesse ad esso […]
DettagliDA NON PERDERE PER ♦ Escursione col brivido in Valpolicella ♦ Struttura molto particolare fra le poche esistenti ♦ Provare la visione “a volo d’uccello” sulla Valsorda Avete sognato tante volte di provare il brivido di essere sospesi nel vuoto ma non ne avete mai avuto l’occasione? Ebbene, la Valpolicella, oltre ad offrire vini rinomati […]
DettagliVicenza è conosciuta come la città del Palladio – che vi realizzò numerose architetture – ed è un luogo d’arte tra i più importanti non soltanto del Veneto. Proprio grazie alle opere del grande architetto, è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è infatti meta di turismo […]
DettagliNella zona della Laguna sud (Chioggia) lo sport è legato inevitabilmente al rapporto con l’ambiente. Chioggia e Sottomarina propongono offerte per la nautica e per il windsurf, partendo dai suoi porticcioli turistici per il diporto. I centri di canottaggio e il club di canoa organizzano una serie di corsi e […]
DettagliEscursione alle meravigliose spiagge di Cavallino, Treporti e in bicicletta lungo le Mesole della Laguna Nord Tra Jesolo e il faro di Punta Sabbioni corre un lunghissimo litorale di spiagge finissime chiamato del Cavallino. Si tratta di un lembo di terra lungo quasi 15 km costellato da una serie di […]
DettagliLa pittoresca e coloratissima Isola di Burano merita sempre un visita L’isola di Burano, un tempo famosa per l’arte del merletto, è tuttora il cuore della Laguna Nord e deve il suo incredibile fascino ai colorì delle abitazioni: azzurro, rosso, giallo, viola, ogni casetta ne ha uno diverso. Girando per le […]
DettagliPercorsi attrezzati per bambini, ragazzi e adulti, con 84 passaggi da un albero all’altro, attraversamenti sempre diversi, carrucole, ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e con il massimo rispetto della natura. PERCORSI DEDICATI PER OGNI ETA’ E GRADO DI DIFFICOLTA’ PERCORSO PROPEDEUTICO: Percorso a limitata altezza da […]
DettagliSta prendendo forma il Cammino tra le meraviglie dell’Alta Marca Trevigiana, lungo 52 chilometri tra colline, pendii, chiese medievali, antichi e nuovi tracciati. Un percorso attrezzato anche con bed & breakfast e luoghi eno-gastronomici. Il Cammino Unesco sulle colline, il primo nel proprio genere che – da fine estate – consentirà […]
DettagliLe Terme Euganee, con i due centri principali di Abano e Montegrotto,sono il luogo ideale per ritrovare il proprio benessere e per passare una vacanza all’insegna dell’equilibrio e della tranquillità. Il segreto sta nell‘acqua calda, salso-bromo-iodica, di queste terme che proviene dai bacini incontaminati delle Prealpi e percorre in oltre […]
DettagliIl Piave oggi scorre lento nel suo alveo di ghiaia e sassi levigati dalle acque, interrotto da isolotti e macchie verdi, indissolubilmente legato al ricordo della Grande Guerra, ai ponti di barche, alle postazioni nascoste, alle battaglie che tanto duramente segnarono questi luoghi. Il “fiume sacro alla Patria” divenne, dopo […]
Dettagli