Dell’isola di Torcello si sa che un tempo era un fiorente centro e il luogo da cui ha preso origine la civiltà veneziana. E’ a Torcello che si rifugiarono gli abitanti di Altino per sfuggire all’invasione dei barbari. Ma dello splendore del passato è, miracolosamente rimasto, solo il centro monumentale. Partendo […]
DettagliVilla Tamagnino Lattes a Istrana Si tratta di una della prime opere dell’architetto Giorgio Massari. L’alto corpo centrale è racchiuso tra due barchesse ricurve. (Visitabile) Villa Marcello a Piombino Dese D’epoca tardo cinquecentesca e rifatta quasi totalmente nel Settecento. Si tratta di un lungo edificio con due barchesse ad esso […]
DettagliGastronomia Trevigiana Protagonista assoluto della cucina trevigiana è sicuramente il Radicchio rosso che si produce solamente nelle campagne attorno a Treviso. E’ una verdura che ha molto l’aspetto di un fiore, con lunghe foglie screziate. Il sapore è decisamente amarognolo ma al tempo stesso molto delicato. Lo si usa consumato in […]
DettagliLe cantina in Valpolicella sono davvero tantissime, più di 400 e hanno tutte la loro particolarità!! Non ti chiediamo di visitarle tutte, ma scegli quella che più ti invoglia e entra in un mondo di tradizioni antiche e profumi inconfondibili. Degusta i vini tipici della zona e scoprine le caratteristiche […]
DettagliDA NON PERDERE PER ♦ Escursione col brivido in Valpolicella ♦ Struttura molto particolare fra le poche esistenti ♦ Provare la visione “a volo d’uccello” sulla Valsorda Avete sognato tante volte di provare il brivido di essere sospesi nel vuoto ma non ne avete mai avuto l’occasione? Ebbene, la Valpolicella, oltre ad offrire vini rinomati […]
DettagliLa Laguna del Mort è un’area naturalistica nei pressi di Eraclea assolutamente da visitare. Si tratta di una zona molto suggestiva nata agli inizi del 900 in seguito a una grande piena del Piave: dopo la rottura dell’argine da parte del fiume questo si buttò direttamente in mare abbandonando l’alveo […]
DettagliChiamato fino al 1934 San Pietro Montagnon, deve invece l’attuale nome di Montegrotto Terme al latino Mons Aegrotorum, monte dei malati. L’abitato forma con Abano terme un unico complesso termale. Il paese conserva la principale area archeologica degli Euganei, con vasche e canali di età repubblicana e augustea. Nei pressi […]
DettagliL’Isola di Sant’Erasmo è l’Isola più grande della Laguna di Venezia, famosa per le verdure e gli ortaggi L’Isola di Sant’Erasmo è un grosso centro agricolo, dotato di una natura ricca e verdeggiante e può trasformarsi in una tappa assolutamente imperdibile per chi desidera allontanarsi dalla trafficata Venezia e scoprire […]
DettagliLa città di Padova è nota anche per la sua vita economica e culturale molto intensa. Sono molte le Manifestazioni musicali, artistiche e teatrali a cui di anno in anno è possibile partecipare che rendono Padova un centro vivo. Inoltre ospita una vasta scelta di Musei e Collezioni, che spaziano […]
DettagliIn primavera e d’estate la piccola cittadina di Caorle si anima e diventa il luogo ideale per delle brevi o lunghe vacanze. Alla fine di una giornata di mare è d’obbligo passeggiare per le vie del centro e scoprire la vitalità di una cittadina dalle inconfondibili origini veneziane. Sarà impossibile […]
Dettagli