Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Ville della Val d’Agno – Vicenza

VILLE DELLA VAL D’AGNO – VICENZA

(Mostra Mappa)

Villa Loschi Zileri Dal Verme a Monteviale, località Biron La grande casa padronale è settecentesca, attribuita comunemente al Muttoni o al Massari. Settecentesche sono anche la loggia tuscanica e la lunga barchessa situata sulla sinistra della casa. Dell’Ottocento sono le altre strutture e la cappella neogotica. All’interno affreschi di G.B. […]

Dettagli
Ville Venete dei Monti Berici (Vicenza)

VILLE VENETE DEI MONTI BERICI (VICENZA)

(Mostra Mappa)

Villa Barbarigo Rezzonico a Noventa Vicentina La villa venne edificata negli ultimi decenni del Cinquecento da un ignoto architetto di scuola veneziana. L’imponente mole a quattro piani si apre al primo piano con un profondo portico a colonne; i piani superiori sono invece chiusi con finestre alte e strette. Due […]

Dettagli
Alla scoperta dei Casoni di Caorle, un luogo per tornare indietro nel tempo

ALLA SCOPERTA DEI CASONI DI CAORLE, UN LUOGO PER TORNARE INDIETRO NEL TEMPO

(Mostra Mappa)

Torna indietro nel tempo e parti per un’escursione che ti lascerà a bocca aperta. Organizza una giornata alla scoperta dei Casoni di Carole, una finestra di legno e canne di bambù ti trasporterà in un nuovo mondo.  Il fascino della laguna veneta è ricco di sorprese e di luoghi magici […]

Dettagli
Monastero di San Daniele

MONASTERO DI SAN DANIELE

(Mostra Mappa)

Fondato nell’XI sec. E dedicato al martire padovano Daniele, il monastero di San Daniele fu dapprima affidato ai Benedettini, venne poi affidato, a partire dal XV sec. ai Canonici Regolari per poi essere soppresso dalla Repubblica Veneta. Tornato infine all’ Ordine Benedettino, nel 1948 fu affidato ad una comunità di […]

Dettagli
Caffè Pedrocchi – Padova

CAFFè PEDROCCHI – PADOVA

(Mostra Mappa)

il Caffè Pedrocchi è famoso fin dai tempi della sua inaugurazione (1831) per le linee neoclassiche, opera di Francesco Jappelli. Grazie alla sua posizione centrale , a due passi da Piazza delle Erbe e alla vicinanza con l’Università divenne ben presto punto di incontro di studenti, commercianti, intellettuali, letterati e […]

Dettagli
La Laguna del Mort – Eraclea

LA LAGUNA DEL MORT – ERACLEA

(Mostra Mappa)

La Laguna del Mort è un’area naturalistica nei pressi di Eraclea assolutamente da visitare. Si tratta di una zona molto suggestiva nata agli inizi del 900 in seguito a una grande piena del Piave: dopo la rottura dell’argine da parte del fiume questo si buttò direttamente in mare abbandonando l’alveo […]

Dettagli
Le Ville venete – Le caratteristiche salienti

LE VILLE VENETE – LE CARATTERISTICHE SALIENTI

(Mostra Mappa)

La grande stagione delle ville Venete durò quattro secoli abbondanti, dalla metà del Quattrocento alla metà dell’Ottocento. Struttura della villa: Il perno – fisico e concettuale – della villa era sempre il grande salone centrale del piano nobile. Questo era il “palcoscenico” della vita familiare, dove si ricevevano gli amici […]

Dettagli
La Memoria Ebraica

LA MEMORIA EBRAICA

(Mostra Mappa)

Asolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]

Dettagli
Ville nei dintorni di Vicenza

VILLE NEI DINTORNI DI VICENZA

(Mostra Mappa)

Villa Manin Cantarella a Noventa Vicentina Villa Manin Cantarella venne edificata nel 1575 da un architetto riconducibile alla scuola padovana. E’ strutturata su tre piani: la mansarda, il piano nobile e le Cantine; affiancate ad essa si trovano le Barchesse, mentre nel parco di fronte alla Villa e, sul retro, […]

Dettagli
Treviso – Palazzi, Logge e Musei

TREVISO – PALAZZI, LOGGE E MUSEI

(Mostra Mappa)

Treviso è una deliziosa cittadina sull’acqua a pochi kilometri da Venezia Il nucleo storico di Treviso, circondata da mura cinquecentesche, sfoggia incantevoli e colorati scorci medioevali e rinascimentali. PIAZZA DEI SIGNORI In centro, troneggia in Piazza dei Signori la mole duecentesca del Palazzo dei Trecento. Terminato nel 1210, circa, e ricostruito dopo la seconda […]

Dettagli