Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Ville della Val d’Agno – Vicenza

VILLE DELLA VAL D’AGNO – VICENZA

(Mostra Mappa)

Villa Loschi Zileri Dal Verme a Monteviale, località Biron La grande casa padronale è settecentesca, attribuita comunemente al Muttoni o al Massari. Settecentesche sono anche la loggia tuscanica e la lunga barchessa situata sulla sinistra della casa. Dell’Ottocento sono le altre strutture e la cappella neogotica. All’interno affreschi di G.B. […]

Dettagli
La Chiesa degli Eremitani a Padova

LA CHIESA DEGLI EREMITANI A PADOVA

(Mostra Mappa)

La Chiesa egli Eremitani, in felice posizione tra i giardini dell’Arena, il chiostro del convento e la raccolta Piazza antistante, fu eretta nel 1276 e completata nel 1306 da fra’Giovanni degli Eremitani, autore della facciata e dell’originale soffitto in legno a carena di nave che sovrasta l’unica e ampia facciata. […]

Dettagli
La Basilica palladiana di Vicenza

LA BASILICA PALLADIANA DI VICENZA

(Mostra Mappa)

La Basilica Palladiana di Vicenza, ricostruita nel 1614 dal Palladio è un edificio pubblico, affacciato su Piazza dei Signori, che costituiva il fulcro di attività non solo politiche (consiglio cittadino, tribunale) ma anche economiche. Il duplice ordine di logge di pietra bianca di Piovene si offre nella sua eleganza e […]

Dettagli
Gastronomia – Treviso

GASTRONOMIA – TREVISO

(Mostra Mappa)

Gastronomia Trevigiana Protagonista assoluto della cucina trevigiana è sicuramente il Radicchio rosso che si produce solamente nelle campagne attorno a Treviso. E’ una verdura che ha molto l’aspetto di un fiore, con lunghe foglie screziate. Il sapore è decisamente amarognolo ma al tempo stesso molto delicato. Lo si usa consumato in […]

Dettagli
La spiaggia e il mare di Caorle

LA SPIAGGIA E IL MARE DI CAORLE

(Mostra Mappa)

L’attrattiva di Caorle, città che vanta oltre duemila anni di storia, è rappresentata, oltre che dalle bellezze architettoniche, dalla bella e attrezzata spiaggia sabbiosa che si estende per quindici chilometri lungo il litorale dell’alto Adriatico e offre svago e divertimento ad un numero sempre più crescente di turisti. Ma Caorle […]

Dettagli
Escursioni in barena – Laguna di Chioggia

ESCURSIONI IN BARENA – LAGUNA DI CHIOGGIA

(Mostra Mappa)

Nella zona della Laguna sud (Chioggia) lo sport è legato inevitabilmente al rapporto con l’ambiente. Chioggia e Sottomarina propongono offerte per la nautica e per il windsurf, partendo dai suoi porticcioli turistici per il diporto. I centri di canottaggio e il club di canoa organizzano una serie di corsi e […]

Dettagli
Musei Civici di Padova

MUSEI CIVICI DI PADOVA

(Mostra Mappa)

Alla scoperta delle imperdibili collezioni conservate nei Musei Civici di Padova agli Eremitani Il complesso dei Musei Civici di Padova è ospitato nei chiostri dell’ex convento dei frati Eremitani, che custodisce le ricche collezioni pervenute al demanio a seguito delle soppressioni del Convento di San Giovanni da Verdara (1783) e […]

Dettagli
Ville della bassa padovana

VILLE DELLA BASSA PADOVANA

(Mostra Mappa)

Villa Loredan a Sant’Urbano Edificio che ricalca lo schema della casa medievale veneziana: un liscio cubo in muratura decorato solo da affreschi e dalle aperture. L’interno del piano nobile è decorato da affreschi; si tratta di pitture della scuola del Veronese che rappresentano scene delle “Metamorfosi ” di Ovidio. (Visitabile; […]

Dettagli
Abbazia di Praglia

ABBAZIA DI PRAGLIA

(Mostra Mappa)

Considerata una delle più antiche Abbazie del Veneto, l’Abbazia di Praglia sorse tra il XI e il XII sec. su un’ ampia distesa di prati, da cui derivò, per l’appunto, il suo nome. Fra Quattrocento e Cinquecento la chiesa e il monastero assunsero l’ attuale forma monumentale e si compì […]

Dettagli
Il Palazzo della Ragione a Padova

IL PALAZZO DELLA RAGIONE A PADOVA

(Mostra Mappa)

Il Palazzo della Ragione a Padova, usato in tipica simbiosi di funzioni come tribunale nel Salone e come Mercato coperto nel sottosalone, è considerato uno dei capolavori dell’architettura civile europea fu per l’appunto sede del Tribunale comunale dal 1219 alla fine della Repubblica Serenissima (1797). Nel 1309 venne ampliato e […]

Dettagli