Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.
Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale. La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.
Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.
Nella Scuola grande di San Marco, da poco restaurata, trova sede il Museo di Storia della medicina e la Biblioteca storico medica La Scuola Grande di San Marco (1261), in Campo San Giovanni e Paolo, è una delle più armoniose e significative opere architettoniche del Rinascimento veneziano. La facciata, la […]
DettagliLa sede amministrativa della Biennale di Venezia si trova in uno splendido Palazzo che si affaccia sul Canal Grande quasi all’altezza del Bacino San Marco: Ca’ Giustinian. Si tratta di una dimora storica tra le più rappresentative dello stile tardo gotico veneziano. L’edificio, chiamato originariamente “dei Giustinian”, è stato edificato […]
DettagliLa spettacolare Sala Capitolare della Scuola di San Giovanni Evangelista a Venezia vi lascerà senza fiato! I Veneziani erano soliti raccogliersi in confraternite chiamate Scuole, parola che deriva dal greco schola e che significa per l’appunto unione di persone. La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è una Scuola di devozione. L’edificio […]
DettagliLa straordinaria collezione di arte giapponese del Principe Enrico II di Borbone è in mostra permanente al Museo di Arte Orientale di Venezia Palazzo Pesaro, sede della Galleria d’Arte Moderna, ospita dal 1928 anche il Museo d’Arte orientale, il più importante del genere in Italia. Molto interessante sia per la […]
DettagliLa Guggenheim Collection di Venezia è una tappa fondamentale per tutti gli amanti dell’arte moderna che risiedono in Laguna L’appartamento privato di Peggy Guggenheim a Venezia, trasformato in museo dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim nel 1980, conserva oggi più di 250 opere. Lo straordinario percorso espositivo della Peggy Guggenheim […]
DettagliIl Novecento è stato anche per l’Italia, e forse più che per altri paesi, il secolo delle massime contraddizioni: miglioramenti rapidissimi e prima impensabili nelle condizioni di vita e nel benessere della popolazione sono avvenuti accanto a immani tragedie consumate nelle guerre più distruttive che la storia ricordi e in […]
DettagliIl Museo dedicato alla fotografia in Venezia è alla Giudecca: Casa dei Tre Oci La Casa dei Tre Oci all’isola della Giudecca è una splendida testimonianza dell’architettura veneziana di inizio ‘900. Ospita i fondi fotografici di proprietà della Fondazione di Venezia, il Fondo De Maria e l’Archivio Italo Zannier e […]
DettagliLa candida Basilica della Salute si staglia in tutto il suo candore sul Canal Grande La Basilica della Salute è una delle poche chiese costruite per diretta decisione del Senato veneziano. Lo scopo era ringraziare la Vergine per aver fatto cessare una delle peggiori epidemie di peste che colpì Venezia. […]
DettagliBiblioteca Nazionale Marciana, splendido edificio progettato da Jacopo Sansovino con affaccio sul Bacino San Marco Le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana) sono inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza S. Marco, con entrata unica presso il Museo Correr (Ala Napoleonica). La grandiosa sala della libreria, concepita […]
DettagliLa splendida Ala Napoleonica in Piazza San Marco a Venezia ospita il Museo Correr Il Museo Correr prende nome da Teodoro Correr (1750-1830), nobile di antica famiglia veneziana che lasciò alla Municipalità di Venezia per disposizione testamentaria le sue ricche e vaste collezioni, raccolte in vita con passione in un […]
Dettagli