Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Galleria dell’Accademia

GALLERIA DELL’ACCADEMIA

(Mostra Mappa)

Le Gallerie dell’Accademia sono considerate una delle più ricche Pinacoteche al mondo Costituita alla metà del ‘700, la Galleria dell’Accademia ha sede da allora nell’ex Scuola di Santa Maria della Carità, appartenente un tempo a una famosa confraternità laica veneziana. Ne fanno parte integrante anche l’omonima chiesa di Santa Maria e il […]

Dettagli
Scuola Grande di Santa Maria dei Carmini (del Carmelo)

SCUOLA GRANDE DI SANTA MARIA DEI CARMINI (DEL CARMELO)

(Mostra Mappa)

La Scuola Grande di Santa Maria dei Carmini, divenuta “Grande” nel 1767, conserva ancora intatto sul soffitto della sala Capitolare i teleri del confratello più famoso: Giambattista Tiepolo. La decorazione eseguita tra il 1739 e il 1749: al centro Madonna del Carmelo che da lo scapolare a San Simeone Stock, […]

Dettagli
Teatrino di Palazzo Grassi

TEATRINO DI PALAZZO GRASSI

(Mostra Mappa)

Il Teatrino di Palazzo Grassi restaurato da Tadao Ando è il nuovo centro culturale di Venezia E’ aperto dal 1 giugno 2013 il nuovo Teatrino di Palazzo Grassi, piccolo capolavoro di restauro architettonico operato da Tadao Ando. Dopo il restauro di Palazzo Grassi, nel 2006, seguito da quello di Punta […]

Dettagli
Scuola Grande di San Rocco

SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

(Mostra Mappa)

La Scuola Grande di San Rocco conserva all’interno oltre 60 tele di Jacopo Tintoretto. Nella sala inferiore sono raccontati gli episodi della vita della Vergine. I teleri della sala Superiore illustrano storie dell’Antico e del nuovo Testamento, celebrando al tempo stesso l’attività della Scuola; sul soffitto della sala dell’Albergo, intorno […]

Dettagli
Basilica di Santa Maria della Salute

BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE

(Mostra Mappa)

La candida Basilica della Salute si staglia in tutto il suo candore sul Canal Grande La Basilica della Salute è una delle poche chiese costruite per diretta decisione del Senato veneziano. Lo scopo era ringraziare la Vergine per aver fatto cessare una delle peggiori epidemie di peste che colpì Venezia. […]

Dettagli
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

SCUOLA GRANDE DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA

(Mostra Mappa)

La spettacolare Sala Capitolare della Scuola di San Giovanni Evangelista a Venezia vi lascerà senza fiato! I Veneziani erano soliti raccogliersi in confraternite chiamate Scuole, parola che deriva dal greco schola e che significa per l’appunto unione di persone. La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è una Scuola di devozione. L’edificio […]

Dettagli
Ca’ Giustinian – La Biennale

CA’ GIUSTINIAN – LA BIENNALE

(Mostra Mappa)

La sede amministrativa della Biennale di Venezia si trova in uno splendido Palazzo che si affaccia sul Canal Grande quasi all’altezza del Bacino San Marco: Ca’ Giustinian. Si tratta di una dimora storica tra le più rappresentative dello stile tardo gotico veneziano. L’edificio, chiamato originariamente “dei Giustinian”, è stato edificato […]

Dettagli
Teatro Malibran

TEATRO MALIBRAN

(Mostra Mappa)

Teatro Malibran, uno dei più antichi di Venezia Il Teatro Malibran di Venezia ha origini molto antiche. il Teatro venne edificato ad opera della famiglia Grimani in Campo San Giovanni Grisostomo nella seconda metà del ‘600 e diventò subito famosissimo perché vi si si recitava il dramma cantato, un nuovio […]

Dettagli
Casa dei Tre Oci

CASA DEI TRE OCI

(Mostra Mappa)

Il Museo dedicato alla fotografia in Venezia è alla Giudecca: Casa dei Tre Oci La Casa dei Tre Oci all’isola della Giudecca è una splendida testimonianza dell’architettura veneziana di inizio ‘900. Ospita i fondi fotografici di proprietà della Fondazione di Venezia, il Fondo De Maria e l’Archivio Italo Zannier e […]

Dettagli
La Basilica di San Marco

LA BASILICA DI SAN MARCO

(Mostra Mappa)

Acquista il tour   La visita alla Basilica di San Marco a Venezia è assolutamente imperdibile per chi viene in vacanza in Laguna Sul lato orientale di Piazza San Marco si erge in tutto il suo splendore la Basilica. Quella che oggi è la Basilica di San Marco era un […]

Dettagli