Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Jesolo – La storia della città

JESOLO – LA STORIA DELLA CITTà

(Mostra Mappa)

Jesolo è un famoso centro balneare dotato anche di un grandioso passato archoelogico dimostrato da una vasta Area archeologica di circa 36.000 mq, denominata LE MURA, che è dal 2012 è passata in gestione al Comune. UN PO’ DI STORIA DI JESOLO Cominciamo dal nome, Jesolo, che deriverebbe dalla parola […]

Dettagli
Treviso – Palazzi, Logge e Musei

TREVISO – PALAZZI, LOGGE E MUSEI

(Mostra Mappa)

Treviso è una deliziosa cittadina sull’acqua a pochi kilometri da Venezia Il nucleo storico di Treviso, circondata da mura cinquecentesche, sfoggia incantevoli e colorati scorci medioevali e rinascimentali. PIAZZA DEI SIGNORI In centro, troneggia in Piazza dei Signori la mole duecentesca del Palazzo dei Trecento. Terminato nel 1210, circa, e ricostruito dopo la seconda […]

Dettagli
Ville sul Bacchiglione – Padova

VILLE SUL BACCHIGLIONE – PADOVA

(Mostra Mappa)

Villa Negri Cerone ora Cogo a Bertesina Costruzione del primo decennio del Settecento in stile cinquecentesco. L’impianto è quadrato con un grande pronao incassato sulla facciata a colonne. Sulla destra, staccate dalla casa, troviamo la cappella gentilizia e la barchessa. Villa Chiericati Ghislanzoni del Barco Curti a Bertesina Villa settecentesca […]

Dettagli
Gastronomia – Treviso

GASTRONOMIA – TREVISO

(Mostra Mappa)

Gastronomia Trevigiana Protagonista assoluto della cucina trevigiana è sicuramente il Radicchio rosso che si produce solamente nelle campagne attorno a Treviso. E’ una verdura che ha molto l’aspetto di un fiore, con lunghe foglie screziate. Il sapore è decisamente amarognolo ma al tempo stesso molto delicato. Lo si usa consumato in […]

Dettagli
Museo e Area Archeologica di Altino

MUSEO E AREA ARCHEOLOGICA DI ALTINO

(Mostra Mappa)

L’area archeologica di Altino, a pochi km da Venezia, comprende il Museo e il magnifico percorso espositivo all’esterno. Fin dagli anni ottanta dell’800 studiosi e istituzioni operanti nel Veneto cominciarono a interessarsi alla topografia dell’antica Altino e ai numerosi reperti archeologici di provenienza altinate appartenenti alla collezione della famiglia Reali, […]

Dettagli
Parco Regionale dei Colli Euganei

PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI

(Mostra Mappa)

I Colli Euganei, che occupano la parte sud occidentale della Provincia di Padova, immediatamente a nord delle città di Este e Monselice, appaiono come una grande oasi verde che spezza la piatta monotonia della Pianura veneta. Con Legge regionale del 10 ottobre 1989 n°38 la zona è stato costituita in […]

Dettagli
La Laguna di Caorle: un ecosistema da esplorare

LA LAGUNA DI CAORLE: UN ECOSISTEMA DA ESPLORARE

(Mostra Mappa)

La laguna nei dintorni di Caorle è un territorio tutto da scoprire. Sono numerose le escursioni organizzate cui poter partecipare per ammirare le famose valli da pesca, dove ancora oggi troverete i tipici casòni dei pescatori, costruiti in canna palustre. La zona è molto famosa soprattutto per le su passate […]

Dettagli
Cammino in Valdobbiadene

CAMMINO IN VALDOBBIADENE

(Mostra Mappa)

Sta prendendo forma il Cammino tra le meraviglie dell’Alta Marca Trevigiana, lungo 52 chilometri tra colline, pendii, chiese medievali, antichi e nuovi tracciati. Un percorso attrezzato anche con bed & breakfast e luoghi eno-gastronomici. Il Cammino Unesco sulle colline, il primo nel proprio genere che – da fine estate – consentirà […]

Dettagli
Isola di Burano

ISOLA DI BURANO

(Mostra Mappa)

La pittoresca e coloratissima Isola di Burano merita  sempre un visita L’isola di Burano, un tempo famosa per l’arte del merletto, è tuttora il cuore della Laguna Nord e deve il suo incredibile fascino ai colorì delle abitazioni: azzurro, rosso, giallo, viola, ogni casetta ne ha uno diverso. Girando per le […]

Dettagli
La Basilica palladiana di Vicenza

LA BASILICA PALLADIANA DI VICENZA

(Mostra Mappa)

La Basilica Palladiana di Vicenza, ricostruita nel 1614 dal Palladio è un edificio pubblico, affacciato su Piazza dei Signori, che costituiva il fulcro di attività non solo politiche (consiglio cittadino, tribunale) ma anche economiche. Il duplice ordine di logge di pietra bianca di Piovene si offre nella sua eleganza e […]

Dettagli