Il Battistero di Padova, edificio di origine romana, dedicato a S.Giovanni Battista, divenne il tempio mausoleo dei Carraresi. La nuova destinazione, voluta da Fina Buzzacarini, consorte di francesco di Carrara, portò nel XIV secolo all’innalzamento della grande cupola sorretta da un alto tamburo e all’avvio dell’eccezionale impresa decorativa interna ed […]
DettagliIn primavera e d’estate la piccola cittadina di Caorle si anima e diventa il luogo ideale per delle brevi o lunghe vacanze. Alla fine di una giornata di mare è d’obbligo passeggiare per le vie del centro e scoprire la vitalità di una cittadina dalle inconfondibili origini veneziane. Sarà impossibile […]
DettagliLa pittoresca e coloratissima Isola di Burano merita sempre un visita L’isola di Burano, un tempo famosa per l’arte del merletto, è tuttora il cuore della Laguna Nord e deve il suo incredibile fascino ai colorì delle abitazioni: azzurro, rosso, giallo, viola, ogni casetta ne ha uno diverso. Girando per le […]
DettagliIn estate (giugno –settembre) una vaporetto (ACTV linea 19) collega direttamente Chioggia/Sottomarina e Venezia. Si tratta di un interessante possibilità per fare un giro tra le barene e i casoni della Laguna Sud e per visitare le incantevoli Chioggia e Sottomarina. Partendo da Chioggia si costeggiano i litorali di Pellestrina, […]
DettagliSede dell’attività è la meravigliosa conca naturale presso la Malga Peziè de Parù in località Pocol a pochi minuti di macchina da Cortina in direzione passo Giau.Sarà possibile effettuare una lezione teorica iniziale di guida, preparazione della slitta e comportamento dei cani con successiva escursione su neve per principianti della […]
DettagliVilla Bissari San Carlo a Costabissara Edificio adagiato sul dosso di una collinetta e immerso in un parco secolare; completamente ristrutturato nel 1877 dal conte Cesare Biegio; attualmente è adibito a casa di riti spirituali. Pregio del complesso è la loggia dorica nata come belvedere e attribuita a Ottone Calderari. […]
DettagliPercorsi attrezzati per bambini, ragazzi e adulti, con 84 passaggi da un albero all’altro, attraversamenti sempre diversi, carrucole, ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e con il massimo rispetto della natura. PERCORSI DEDICATI PER OGNI ETA’ E GRADO DI DIFFICOLTA’ PERCORSO PROPEDEUTICO: Percorso a limitata altezza da […]
DettagliL’Isola di Sant’Erasmo è l’Isola più grande della Laguna di Venezia, famosa per le verdure e gli ortaggi L’Isola di Sant’Erasmo è un grosso centro agricolo, dotato di una natura ricca e verdeggiante e può trasformarsi in una tappa assolutamente imperdibile per chi desidera allontanarsi dalla trafficata Venezia e scoprire […]
DettagliEscursione alle meravigliose spiagge di Cavallino, Treporti e in bicicletta lungo le Mesole della Laguna Nord Tra Jesolo e il faro di Punta Sabbioni corre un lunghissimo litorale di spiagge finissime chiamato del Cavallino. Si tratta di un lembo di terra lungo quasi 15 km costellato da una serie di […]
DettagliVilla Albrizzi Franchetti a Preganziol, frazione San Trovaso La villa divenne famosa anche grazie ad alcuni soggiorni che vi fecero personaggi illustri quali: Foscolo, Byron, Pindemonte e Canova. La villa è la trasposizione sulla terraferma del concetto di casa borghese lagunare: un cubo da cui solo il timpano; le due […]
Dettagli