Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Lido di Venezia

LIDO DI VENEZIA

(Mostra Mappa)

L’isola del Lido, conosciuta come l’isola d’oro di Venezia, è una lingua di terra lunga 12 km che divide il mare Adriatico e la laguna: grazie a questa favorevole posizione la spiaggia del Lido, è un luogo ideale per soggiornare tutto l’anno, e specialmente da marzo ad ottobre. E’ ricca […]

Dettagli
Ville venete intorno ai Colli Euganei

VILLE VENETE INTORNO AI COLLI EUGANEI

(Mostra Mappa)

Villa Roberti Bozzolato detta “il Palazzo” a Brugine Edificio a pianta rettangolare allungata con loggia d’ingresso incassata in uno dei lati corti. Al centro uno stretto e lungo salone che divide la villa in due sezioni. (Visitabile) Villa Garzoni Carraretto a Pontecasale Costruita verso la metà del da Jacopo Sansovino. […]

Dettagli
Cammino in Valdobbiadene

CAMMINO IN VALDOBBIADENE

(Mostra Mappa)

Sta prendendo forma il Cammino tra le meraviglie dell’Alta Marca Trevigiana, lungo 52 chilometri tra colline, pendii, chiese medievali, antichi e nuovi tracciati. Un percorso attrezzato anche con bed & breakfast e luoghi eno-gastronomici. Il Cammino Unesco sulle colline, il primo nel proprio genere che – da fine estate – consentirà […]

Dettagli
Gastronomia – Treviso

GASTRONOMIA – TREVISO

(Mostra Mappa)

Gastronomia Trevigiana Protagonista assoluto della cucina trevigiana è sicuramente il Radicchio rosso che si produce solamente nelle campagne attorno a Treviso. E’ una verdura che ha molto l’aspetto di un fiore, con lunghe foglie screziate. Il sapore è decisamente amarognolo ma al tempo stesso molto delicato. Lo si usa consumato in […]

Dettagli
Da Chioggia a Venezia (e viceversa) in vaporetto

DA CHIOGGIA A VENEZIA (E VICEVERSA) IN VAPORETTO

(Mostra Mappa)

In estate (giugno –settembre) una vaporetto (ACTV linea 19) collega direttamente Chioggia/Sottomarina e Venezia. Si tratta di un interessante possibilità per fare un giro tra le barene e i casoni della Laguna Sud e per visitare le incantevoli Chioggia e Sottomarina. Partendo da Chioggia si costeggiano i litorali di Pellestrina, […]

Dettagli
Terme Euganee – Abano e Montegrotto

TERME EUGANEE – ABANO E MONTEGROTTO

(Mostra Mappa)

Le Terme Euganee, con i due centri principali di Abano e Montegrotto,sono il luogo ideale per ritrovare il proprio benessere e per passare una vacanza all’insegna dell’equilibrio e della tranquillità. Il segreto sta nell‘acqua calda, salso-bromo-iodica, di queste terme che proviene dai bacini incontaminati delle Prealpi e percorre in oltre […]

Dettagli
Monastero di San Daniele

MONASTERO DI SAN DANIELE

(Mostra Mappa)

Fondato nell’XI sec. E dedicato al martire padovano Daniele, il monastero di San Daniele fu dapprima affidato ai Benedettini, venne poi affidato, a partire dal XV sec. ai Canonici Regolari per poi essere soppresso dalla Repubblica Veneta. Tornato infine all’ Ordine Benedettino, nel 1948 fu affidato ad una comunità di […]

Dettagli
Percorso pedonale in centro storico a Conegliano – “Conegliano Urbs Picta”

PERCORSO PEDONALE IN CENTRO STORICO A CONEGLIANO – “CONEGLIANO URBS PICTA”

(Mostra Mappa)

In epoca rinascimentale Conegliano fu protagonista di un processo di rinnovamento architettonico e urbanistico che rispecchiava le favorevoli condizioni sociali ed economiche del territorio, il quale, sottoposto al dominio della Serenissima, godeva ormai da tempo i vantaggi portati dalla lunga pax veneziana che aveva favorito i commerci e le rendite agricole.Molti furono […]

Dettagli
Cavallino – Treporti – le Mesole della Laguna Nord

CAVALLINO – TREPORTI – LE MESOLE DELLA LAGUNA NORD

(Mostra Mappa)

Escursione alle meravigliose spiagge di Cavallino, Treporti e in bicicletta lungo le Mesole della Laguna Nord Tra Jesolo e il faro di Punta Sabbioni corre un lunghissimo litorale di spiagge finissime chiamato del Cavallino. Si tratta di un lembo di terra lungo quasi 15 km costellato da una serie di […]

Dettagli
Isola del Lazzaretto Novo

ISOLA DEL LAZZARETTO NOVO

(Mostra Mappa)

Una gita in Laguna alla scoperta del Lazzaretto Novo Usata prima come luogo di quarantena durante le epidemie di peste, poi dall’esercito napoleonico e infine dall’esercito italiano fino al 1975, il Lazzaretto Nuovo è una delle poche isole abbandonate della Laguna di Venezia ad aver conosciuto una perfetta azione di […]

Dettagli