Le Terme Euganee, con i due centri principali di Abano e Montegrotto,sono il luogo ideale per ritrovare il proprio benessere e per passare una vacanza all’insegna dell’equilibrio e della tranquillità. Il segreto sta nell‘acqua calda, salso-bromo-iodica, di queste terme che proviene dai bacini incontaminati delle Prealpi e percorre in oltre […]
DettagliLe cantina in Valpolicella sono davvero tantissime, più di 400 e hanno tutte la loro particolarità!! Non ti chiediamo di visitarle tutte, ma scegli quella che più ti invoglia e entra in un mondo di tradizioni antiche e profumi inconfondibili. Degusta i vini tipici della zona e scoprine le caratteristiche […]
DettagliVilla Manin Cantarella a Noventa Vicentina Villa Manin Cantarella venne edificata nel 1575 da un architetto riconducibile alla scuola padovana. E’ strutturata su tre piani: la mansarda, il piano nobile e le Cantine; affiancate ad essa si trovano le Barchesse, mentre nel parco di fronte alla Villa e, sul retro, […]
DettagliLa grande stagione delle ville Venete durò quattro secoli abbondanti, dalla metà del Quattrocento alla metà dell’Ottocento. Struttura della villa: Il perno – fisico e concettuale – della villa era sempre il grande salone centrale del piano nobile. Questo era il “palcoscenico” della vita familiare, dove si ricevevano gli amici […]
DettagliIl Passo San Pellegrino è un ampio valico alpino di interesse turistico, con alberghi esclusivi che consentono l´accesso diretto alle piste, meta ideale per chi ama lo sci più assoluto e le piste sempre scaldate dal sole. Un paesaggio unico, irripetibile, che aspetta solo di essere conosciuto. Dista circa 11 […]
DettagliVilla Bissari San Carlo a Costabissara Edificio adagiato sul dosso di una collinetta e immerso in un parco secolare; completamente ristrutturato nel 1877 dal conte Cesare Biegio; attualmente è adibito a casa di riti spirituali. Pregio del complesso è la loggia dorica nata come belvedere e attribuita a Ottone Calderari. […]
DettagliPrato della Valle a Padova è una grandiosa piazza di forma triangolare cinta da una lunga linea di Palazzi su cui spiccano le cupole della chiesa di S.Giustina. Un tempo era zona incolta e soggetta a inondazioni, utilizzata per Feste e Celebrazioni. Nel 1775 il provveditore della Serenissima, Andrea Memmo, decise […]
DettagliVilla Loredan a Sant’Urbano Edificio che ricalca lo schema della casa medievale veneziana: un liscio cubo in muratura decorato solo da affreschi e dalle aperture. L’interno del piano nobile è decorato da affreschi; si tratta di pitture della scuola del Veronese che rappresentano scene delle “Metamorfosi ” di Ovidio. (Visitabile; […]
DettagliConsiderata una delle più antiche Abbazie del Veneto, l’Abbazia di Praglia sorse tra il XI e il XII sec. su un’ ampia distesa di prati, da cui derivò, per l’appunto, il suo nome. Fra Quattrocento e Cinquecento la chiesa e il monastero assunsero l’ attuale forma monumentale e si compì […]
DettagliLa laguna nei dintorni di Caorle è un territorio tutto da scoprire. Sono numerose le escursioni organizzate cui poter partecipare per ammirare le famose valli da pesca, dove ancora oggi troverete i tipici casòni dei pescatori, costruiti in canna palustre. La zona è molto famosa soprattutto per le su passate […]
Dettagli