Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Ville dell’Alto Brenta (Vicenza)

VILLE DELL’ALTO BRENTA (VICENZA)

(Mostra Mappa)

Villa Valmarana Rossi a Bolzano Vicentino, località Lisiera La villa è opera del Palladio e sorge sulle rovine di un edificio precedente. L’intera struttura appare molto differente dai disegni del Palladio fatta eccezione per il porticato di colonne ioniche. (Visitabile) Villa Sesso Schiavo Narbone a Sandrigo Costruita nei Cinquecento la […]

Dettagli
La Laguna del Mort – Eraclea

LA LAGUNA DEL MORT – ERACLEA

(Mostra Mappa)

La Laguna del Mort è un’area naturalistica nei pressi di Eraclea assolutamente da visitare. Si tratta di una zona molto suggestiva nata agli inizi del 900 in seguito a una grande piena del Piave: dopo la rottura dell’argine da parte del fiume questo si buttò direttamente in mare abbandonando l’alveo […]

Dettagli
Ville nei dintorni di Vicenza

VILLE NEI DINTORNI DI VICENZA

(Mostra Mappa)

Villa Manin Cantarella a Noventa Vicentina Villa Manin Cantarella venne edificata nel 1575 da un architetto riconducibile alla scuola padovana. E’ strutturata su tre piani: la mansarda, il piano nobile e le Cantine; affiancate ad essa si trovano le Barchesse, mentre nel parco di fronte alla Villa e, sul retro, […]

Dettagli
Giro della Grande Guerra

GIRO DELLA GRANDE GUERRA

(Mostra Mappa)

L’esperienza del Tour della Grande Guerra ti porterà ad attraversare i campi di battaglia, le trincee e i sistemi di difesa delle truppe italiane e austroungariche della Prima Guerra Mondiale.  Il percorso si sviluppa sulle piste delle aree sciistiche del Lagazuoi, delle 5 Torri, di Arabba, della Marmolada e del […]

Dettagli
Il Piave e la Grande Guerra

IL PIAVE E LA GRANDE GUERRA

(Mostra Mappa)

Il Piave oggi scorre lento nel suo alveo di ghiaia e sassi levigati dalle acque, interrotto da isolotti e macchie verdi, indissolubilmente legato al ricordo della Grande Guerra, ai ponti di barche, alle postazioni nascoste, alle battaglie che tanto duramente segnarono questi luoghi. Il “fiume sacro alla Patria” divenne, dopo […]

Dettagli
Ville della Marca Trevigiana

VILLE DELLA MARCA TREVIGIANA

(Mostra Mappa)

Villa Tamagnino Lattes a Istrana Si tratta di una della prime opere dell’architetto Giorgio Massari. L’alto corpo centrale è racchiuso tra due barchesse ricurve. (Visitabile) Villa Marcello a Piombino Dese D’epoca tardo cinquecentesca e rifatta quasi totalmente nel Settecento. Si tratta di un lungo edificio con due barchesse ad esso […]

Dettagli
La Memoria Ebraica

LA MEMORIA EBRAICA

(Mostra Mappa)

Asolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]

Dettagli
Ville della Val d’Agno – Vicenza

VILLE DELLA VAL D’AGNO – VICENZA

(Mostra Mappa)

Villa Loschi Zileri Dal Verme a Monteviale, località Biron La grande casa padronale è settecentesca, attribuita comunemente al Muttoni o al Massari. Settecentesche sono anche la loggia tuscanica e la lunga barchessa situata sulla sinistra della casa. Dell’Ottocento sono le altre strutture e la cappella neogotica. All’interno affreschi di G.B. […]

Dettagli
Parco Regionale dei Colli Euganei

PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI

(Mostra Mappa)

I Colli Euganei, che occupano la parte sud occidentale della Provincia di Padova, immediatamente a nord delle città di Este e Monselice, appaiono come una grande oasi verde che spezza la piatta monotonia della Pianura veneta. Con Legge regionale del 10 ottobre 1989 n°38 la zona è stato costituita in […]

Dettagli
Venezia, itinerario di una “mestrina doc”

VENEZIA, ITINERARIO DI UNA “MESTRINA DOC”

(Mostra Mappa)

Premetto di non essere veneziana. Sono mestrina ed è giusto puntualizzarlo. Non perché abbia qualcosa contro i veneziani, anzi, il punto è che non posso avere le loro competenze in tema itinerari. Ad ogni modo, avendo molti amici “lagunari” e bazzicando l’isola ogni qualvolta ne abbia l’occasione, negli anni ho […]

Dettagli