Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Ville venete intorno ai Colli Euganei

VILLE VENETE INTORNO AI COLLI EUGANEI

(Mostra Mappa)

Villa Roberti Bozzolato detta “il Palazzo” a Brugine Edificio a pianta rettangolare allungata con loggia d’ingresso incassata in uno dei lati corti. Al centro uno stretto e lungo salone che divide la villa in due sezioni. (Visitabile) Villa Garzoni Carraretto a Pontecasale Costruita verso la metà del da Jacopo Sansovino. […]

Dettagli
Cammino in Valdobbiadene

CAMMINO IN VALDOBBIADENE

(Mostra Mappa)

Sta prendendo forma il Cammino tra le meraviglie dell’Alta Marca Trevigiana, lungo 52 chilometri tra colline, pendii, chiese medievali, antichi e nuovi tracciati. Un percorso attrezzato anche con bed & breakfast e luoghi eno-gastronomici. Il Cammino Unesco sulle colline, il primo nel proprio genere che – da fine estate – consentirà […]

Dettagli
Il Palazzo della Ragione a Padova

IL PALAZZO DELLA RAGIONE A PADOVA

(Mostra Mappa)

Il Palazzo della Ragione a Padova, usato in tipica simbiosi di funzioni come tribunale nel Salone e come Mercato coperto nel sottosalone, è considerato uno dei capolavori dell’architettura civile europea fu per l’appunto sede del Tribunale comunale dal 1219 alla fine della Repubblica Serenissima (1797). Nel 1309 venne ampliato e […]

Dettagli
Passo San Pellegrino – Moena- Canazei – Falcade

PASSO SAN PELLEGRINO – MOENA- CANAZEI – FALCADE

(Mostra Mappa)

Il Passo San Pellegrino è un ampio valico alpino di interesse turistico, con alberghi esclusivi che consentono l´accesso diretto alle piste, meta ideale per chi ama lo sci più assoluto e le piste sempre scaldate dal sole. Un paesaggio unico, irripetibile, che aspetta solo di essere conosciuto. Dista circa 11 […]

Dettagli
Il Battistero di Padova

IL BATTISTERO DI PADOVA

(Mostra Mappa)

Il Battistero di Padova, edificio di origine romana, dedicato a S.Giovanni Battista, divenne il tempio mausoleo dei Carraresi. La nuova destinazione, voluta da Fina Buzzacarini, consorte di francesco di Carrara, portò nel XIV secolo all’innalzamento della grande cupola sorretta da un alto tamburo e all’avvio dell’eccezionale impresa decorativa interna ed […]

Dettagli
Cavallino – Treporti – le Mesole della Laguna Nord

CAVALLINO – TREPORTI – LE MESOLE DELLA LAGUNA NORD

(Mostra Mappa)

Escursione alle meravigliose spiagge di Cavallino, Treporti e in bicicletta lungo le Mesole della Laguna Nord Tra Jesolo e il faro di Punta Sabbioni corre un lunghissimo litorale di spiagge finissime chiamato del Cavallino. Si tratta di un lembo di terra lungo quasi 15 km costellato da una serie di […]

Dettagli
Isola di Sant’Erasmo

ISOLA DI SANT’ERASMO

(Mostra Mappa)

L’Isola di Sant’Erasmo è l’Isola più grande della Laguna di Venezia, famosa per le verdure e gli ortaggi L’Isola di Sant’Erasmo è un grosso centro agricolo, dotato di una natura ricca e verdeggiante e può trasformarsi in una tappa assolutamente imperdibile per chi desidera allontanarsi dalla trafficata Venezia e scoprire […]

Dettagli
La spiaggia di Sottomarina – Chioggia

LA SPIAGGIA DI SOTTOMARINA – CHIOGGIA

(Mostra Mappa)

Sottomarina, anticamente, doveva presentarsi come una sottile striscia di terra, il cordone litoraneo più meridionale della Laguna. La sua conformazione subì sostanziali mutamenti soprattutto dal secolo XI, passando gradualmente da una vegetazione “selva” ad una di tipo “ortale”. In seguito alla totale distruzione avvenuta nel 1379 nel corso della guerra […]

Dettagli
La spiaggia e il mare di Caorle

LA SPIAGGIA E IL MARE DI CAORLE

(Mostra Mappa)

L’attrattiva di Caorle, città che vanta oltre duemila anni di storia, è rappresentata, oltre che dalle bellezze architettoniche, dalla bella e attrezzata spiaggia sabbiosa che si estende per quindici chilometri lungo il litorale dell’alto Adriatico e offre svago e divertimento ad un numero sempre più crescente di turisti. Ma Caorle […]

Dettagli
Escursioni e visite nei dintorni di Chioggia

ESCURSIONI E VISITE NEI DINTORNI DI CHIOGGIA

(Mostra Mappa)

Visita ai casoni della Valle Zappa, all’oasi Lipu di Ca Roman e al Bosco Nordio Chioggia e la vicina Sottomarina sono le ultime isole della Laguna di Venezia e fanno parte di un ecosistema creato da secoli di lotte tra i venti, il mare e l’ingegneria idraulica dell’uomo. Ogni mese […]

Dettagli