Biennale di Venezia

Biennale di Venezia

Ogni due anni si svolge l'Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea o di Architettura

La Biennale di Venezia è una delle istituzioni culturali più famose al mondo. Fin dalla sua fondazione (1895) è seriamente impegnata nella promozione di nuove tendenze artistiche, e organizza manifestazioni di caratura internazionale in tutti gli ambiti della arti contemporanee: dal cinema al teatro, dall'architettura alla danza. La Biennale di Venezia si colloca ai vertici mondiali per la Mostra Internazionale d' Arte Cinematografica, per l' Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea e d' Architettura, per i Festival di Musica e Teatro, e per il più recente Festival di Danza. La Biennale di Venezia è famosa in tutto il mondo per l' Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea organizzata ogni due anni fin dal 1895. L'esposizione Internazionale di arte contemporanea richiama migliaia di artisti e visitatori da tutto il mondo. Non è da meno per quel che riguarda l'Esposizione Internazionale di Architettura, un Settore della Biennale che prese vita in anni più recenti (fine '70) grazie all' impegno di Aldo Rossi e Giuseppe Galasso. Oltre alle manifestazioni internazionali con cadenza annuale o biennale, come l' Esposizione internazionale di arte contemporanea, la Biennale di Venezia si occupa anche di attività permanenti grazie alle nuove sedi istituzionali di Ca' Giustinian, dove si svolgono mostre e incontri, e della Biblioteca ASAC ai Giardini, adatta a studio, consultazione, incontri, e laboratori.

Future Generation Art Prize @ Venice 2013

FUTURE GENERATION ART PRIZE @ VENICE...

Uno dei più interessanti eventi collaterali della 55. Esposizione Internazionale d’arte è sicuramente la mostra dei 21 finalisti del Future...


Dettagli
“Bestiario Contemporaneo”: l’arte contemporanea al Museo di Storia Naturale

“BESTIARIO...

L’arte contemporanea dell’Associazione Acacacia è di scena al Museo di Storia Naturale di Venezia Dalla sinergia tra l’Associazione...


Dettagli
GLASSTRESS. White Light / White Heat

GLASSTRESS. WHITE LIGHT / WHITE HEAT

Il vetro protagonista di un altro interessante evento collaterale della Biennale : GLASSTRESS Non poteva mancare anche quest’anno, in occasione...


Dettagli
Tàpies. Lo sguardo dell’artista a Palazzo Fortuny

TàPIES. LO SGUARDO DELL’ARTISTA A...

Venezia dedica una straordinaria Mostra al grande artista catalano Tàpies, da poco scomparso Il Museo di Palazzo Fortuny, il cui restauro della...


Dettagli
55.Esposizione Internazionale d’ arte – Biennale di Venezia

55.ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE...

Biennale d’arte di Venezia 2013: un incredibile viaggio nell’arte contemporanea e nell’immaginario collettivo La 55.Esposizione...


Dettagli
IN GRIMANI Ritsue Mishima Glass Work

IN GRIMANI RITSUE MISHIMA GLASS WORK

Viene inaugurata oggi e rimarrà aperta fino al 29 settembre 2013, nelle sale del piano nobile del Museo di Palazzo Grimani, la mostra IN GRIMANI....


Dettagli