Venezia dedica una straordinaria Mostra al grande artista catalano Tàpies, da poco scomparso
Il Museo di
Palazzo Fortuny, il cui restauro della splendida facciata è stato portato a termine qualche giorno fa, ospita dal 1 giugno al 24 novembre 2013, in contemporanea con la 55.Esposizione Internazionale d’ arte, un retrospettiva dedicata al geniale artista catalano
Antoni Tàpies.
La
Fondazione Musei Civici di Venezia e la Axel and May Vervoordt Foundation rendono omaggio a
Tàpies, come figura chiave dell’informale internazionale, con un’affascinante mostra che mira a svelare l’essenza dell’arte di questo indiscusso protagonista del Novecento.
Realizzata in stretta collaborazione con la famiglia dell’artitsa l’esposizione “
Tàpies. Lo sguardo dell’artista” è allestita nell’ambientazione intima e quanto mai appropriata della casa-atelier di
Mariano Fortuny, anche lui spagnolo e collezionista eclettico. La mostra curata da Daniela Ferretti, NatashaHébert, Toni Tàpies, Axel Vervoordte con la direzione scientifica di Gabriella Belli, presenta una scelta di opere chiavedell’artista rilette nel contesto della sua raccolta privata.
Accanto ai dipinti del pittore catalano, selezionati in una prospettiva intuitiva ed emozionale più che cronologica – in mostra capolavori come la grande e ambigua "Esfinx" (1989), l’ipnotico "Ulls i creus en vertical" (2008) e il recentissimo "Cossos", dipinto su tavola del 2011 - ci saranno opere di
artisti del XX secolo come
Joan Miró,
Pablo Picasso,
Kazuo Shiraga,
Franz Kline,
Jackson Pollock e
Jannis Kounellis e antiche sculture orientali o tribali: tutti lavori provenienti dall’abitazione privata di Tàpies ed esposti al pubblico, in molti casi, per la prima volta.
L'iniziativa si inserisce nel programma di
MUVE CONTEMPORANEO, una serie di esposizioni in concomitanza con la Biennale a Venezia.
location
/* Preparo i parametri da passare alla mappa
************************************************************************************************************ */
$map_url = get_bloginfo('template_url') . '/includes/viewMap.php?coords=' . urlencode(get_meta('event-coords'));
$map_url .= '&thumb=' . $image_map;
$map_url .= '&name=' . urlencode(get_the_title());
$map_url .= '&address=' . urlencode(get_meta('event-address'));
$map_url .= '&turl=' . urlencode(get_bloginfo('template_url'));
$map_url .= '&lang=' . Settings::current_language();
$map_url .= '&ico=' . urlencode('ico-map-event.png'); ?>