L'incredibile collezione Venet di gioielli creati da grandi artisti in mostra a Venezia presso VETRARIA Glass + A Museum
Ben 
centosessantuno gioielli, realizzati da grandi artisti internazionali del calibro di 
Pablo Picasso, 
Jeff Koons, 
Louise Bourgeois, 
Damien Hirst, 
Lucio Fontana, 
Anish Kapoor e appartenenti alla 
collezione Venet, fanno bella mostra di sé presso la 
VITRARIA Glass +A Museum di 
Venezia in occasione dell’esposizione 
Precious - da Picasso a Jeff Koons.
Si tratta di sorprendenti 
opere d’arte spesso sconosciute al grande pubblico e riunite eccezionalmente in questa mostra, che dopo aver fatto tappa a Roubaix, New York, Atene, Valencia, Miami e Seoul, permette anche al pubblico in Italia di ammirare il volto meno noto di oltre cento nomi dell’arte moderna e contemporanea.
L’incredibile 
collezione raccolta negli anni da 
Diane Venet, collezionista parigina di origine e newyorchese d’adozione, moglie del noto artista Bernar Venet, ha scelto come sede espositiva d’elezione proprio
 VITRARIA Glass +A Museum, il nuovo museo che ha aperto le porte a settembre 2014 nel cuore di Venezia, caratterizzato da  un approccio interdisciplinare dove “Glass” esprime l’obiettivo tematico che pone al centro il vetro attraverso le contaminazioni di questo elemento con l’arte, il design, l’architettura, le nuove tecnologie, la moda… e “+A” enuncia l’aspirazione del Museo ad allargare la propria ricerca molto oltre, permettendosi un’area di libertà espositiva e proponendosi come piattaforma di incontro e scambio per artisti, designer, industria creativa.
Ogni gioiello, concepito come opera d’arte da indossare, racchiude in sé una storia ed è stato realizzato dall’artista con una particolare persona in mente: è forse proprio questo aspetto “intimo” a renderlo ancora più affascinante.
Il doppio significato di questa mostra inizia proprio dal suo titolo: 
Precious non solo perché si fa riferimento a oggetti d’arte rarissimi e preziosi, ma anche ad opere che custodiscono un contenuto simbolico e personale forte, spesso all’origine della creazione. Basti pensare ai ciottoli raccolti sulla spiaggia da 
Picasso e poi dipinti per Dora Maar, o ai pezzi di osso sui cui incise il ritratto di 
Marie-Thérèse.
Biglietto di ingresso: intero 8 euro, ridotto 5
Orari e giorni di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 13, 14 -17, sabato apertura serale a partire dal 21/02, chiuso il lunedì