Venezia è una città decisamente singolare: l'unica al mondo in cui pittoreschi palazzi rinascimentali e settecenteschi si specchiano su un'intricata rete di romantici e suggestivi canali.
La genialità che ha partorito una tale meraviglia sull'acqua si ritrova anche nell'originalità della cucina locale ricca di contaminazioni orientali e dei piatti tipici e nella fervente creatività delle maestranze locali.
La sua storia millenaria ci offre straordinarie chicche di magia e curiosità di ogni tipo. Per visitare Venezia in modo originale vi proponiamo poi una serie di interessanti visite guidate classiche o fuori dai percorsi più turistici, accompagnati da guide e accompagnatori veneziani doc, che vi porteranno alla scoperta di callette, campielli poco battuti.
L’8 marzo 2022 riapre a Venezia Palazzo Pesaro degli Orfei, magico scenario del genio creativo di Mariano Fortuny y Madrazo e della moglie, musa ispiratrice Henriette Nigrin. A due anni dall’Acqua Granda la casa-atelier dell’artista, che all’inizio del ‘900 scelse Venezia per le sue eclettiche sperimentazioni, viene restituita alla sua […]
DettagliPremiati Jane Campion. Penelope Cruz, John Arcilla, Maggie Gyllenhall Italia vince con Sorrentino e Filippo Scotti, Michelangelo Frammartino Per molti uno dei migliori festival degli ultimi anni per la qualità dei film proposti. Molto spazio alle donne ed ai temi forti ed importanti oltre che impressionanti come quello che ha […]
DettagliArriva al lido con il suo nuovo film The Last Duel con un cast stellare ed una inaspettata Jennifer Lopez Cast stellare Per presentare il film The Last Duel, sbarcano al Lido Ridley Scott, Matt Damon, Jodie Comer, Ben Affleck e a distanza di qualche minuto arriva anche Jennifer Lopez. […]
DettagliPresentato «Halloween Kills» il nuovo film della saga con Jamie protagonista dal 1978 Omaggio a Peggy Guggenheim Arriva alla conferenza stampa sorridendo e scherzando e rendendo omaggio a Peggy Guggenheim indossando dei suoi occhiali «Li indosso per solidarietà con lei e per onorarla. Il più bel museo al mondo è […]
DettagliUn tema sempre attuale sulla mascolinità violenta Valeria Golino, Federica Torchetti, Jasmine Trinca, Valentina Cervi, Benedetta Porcaroli nel film del regista Stefano Mordini “La scuola cattolica” tratto dal romanzo di Edoardo Albinati. Il film tratta della tragica vicenda degli anni 70, storia di un assassinio e violenza sulle donne ad […]
DettagliLa Mostra celebra la grande attrice Un omaggio promosso dall’ANICA con la pronta adesione di Cinecittà S.p.A., si è svolto alla Mostra del Cinema di Venezia, per ricordare Piera Degli Esposti, la grande attrice, donna anticonformista ed originale, leggendaria affabulatrice, protagonista assoluta del teatro e del cinema italiano. Francesco Rutelli, […]
DettagliPenélope Cruz e Almodóvar, un sodalizio storico perfetto fatto di simbiosi ed amore per il cinema. Primo film in concorso, per molti un capolavoro che si candida da subito tra i possibili vincitori di Venezia 78. Madres paralelas parla di maternità, ma anche di madri imperfette. Di paure, di conflitti […]
DettagliAlberto Barbera: “Calcolata prudenza” Tanta voglia di ripresa e partecipazione. Il capo dello Stato Mattarella presente alla serata inaugurale della 78esima edizione della Mostra, serata in cui è stato attribuito al regista, attore e sceneggiatore Roberto Benigni il Leone d’oro alla carriera. Standing ovation per Benigni che nel ricevere il […]
DettagliCon il passaggio del Veneto in zona gialla i musei possono riaprire solo nei giorni feriali in forma contingentata e mantenendo il distanziamento sociale previsto dalle normative di legge. Qui di seguito la lista dei principali musei a Venezia che hanno riaperto e le loro modalità di fruizione. Vi consigliamo […]
DettagliL’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa apre il nuovo anno dando visibilità agli attuali assegnatari degli Atelier di Palazzo Carminati e del Chiostro dei SS Cosma e Damiano. A partire da mercoledì 27 gennaio 2021, nelle quattro vetrine della Galleria di piazza San Marco, verranno allestite alcune opere pensate dagli artisti […]
Dettagli