Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Chiesa di San Giorgio Maggiore

CHIESA DI SAN GIORGIO MAGGIORE

(Mostra Mappa)

La bellissima Chiesa di San Giorgio a Venezia si staglia sul Bacino San Marco La Chiesa di San Giorgio Maggiore, progettata da Palladio nel 1566, si erge sull’isola omonima stagliandosi con tutta la sua imponenza sul Bacino San Marco e la Piazza. Per la facciata Palladio ha adattato al santuario […]

Dettagli
Ca’ Giustinian – La Biennale

CA’ GIUSTINIAN – LA BIENNALE

(Mostra Mappa)

La sede amministrativa della Biennale di Venezia si trova in uno splendido Palazzo che si affaccia sul Canal Grande quasi all’altezza del Bacino San Marco: Ca’ Giustinian. Si tratta di una dimora storica tra le più rappresentative dello stile tardo gotico veneziano. L’edificio, chiamato originariamente “dei Giustinian”, è stato edificato […]

Dettagli
Teatro L’Avogaria

TEATRO L’AVOGARIA

(Mostra Mappa)

Il Teatro L’Avogaria è uno dei più piccoli e caratteristici teatro veneziano. Situato tra Calle Lunga San Barnaba e la Chiesa di San Sebastiano, è stato fondato da Giovanni Poli nel 1969. E’ anche la sede dell”associazione culturale Teatro a l’Avogaria, il cui obbiettivo è il mantenimento e la diffusione […]

Dettagli
Palazzo Ca’ Vendramin Calergi sede Casinò di Venezia

PALAZZO CA’ VENDRAMIN CALERGI SEDE CASINò DI VENEZIA

(Mostra Mappa)

Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, considerato da Francesco Sansovino (storiografo ufficiale della Repubblica Serenissima) come uno dei più importanti Palazzi del Canal Grande, costituisce una nobile espressione del Rinascimento a venezia. Palazzo Ca’ Vendramin Calergi è costituita da un pianterreno, con accesso acqueo dal Canal Grande, dal piano nobile, caratterizzato da un ampio […]

Dettagli
Museo di Torcello

MUSEO DI TORCELLO

(Mostra Mappa)

Le meraviglie del Museo di Torcello: straordinari reperti archeologici sulla vita in Laguna Il Museo di Torcello, si colloca in un contesto assolutamente unico della Laguna di Venezia. L’Isola stessa può essere considerata uno scrigno di arte se si considera che sui pochi metri che costituiscono la piazza di Torcello […]

Dettagli
Museo Pinacoteca della Fondazione Querini Stampalia

MUSEO PINACOTECA DELLA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA

(Mostra Mappa)

Nel cuore di Venezia l’antico, nobile, Palazzo Querini Stampalia ti accoglie con i suoi saloni sontuosamente arredati, la Biblioteca, e l’area restaurata da Mario Botta e Carlo Scarpa Il museo della Fondazione Querini Stampalia di Venezia conserva arredamenti del ‘700 e dell’800, porcellane biscuit e sculture di casa Querini. La Pinacoteca […]

Dettagli
Casa dei Tre Oci

CASA DEI TRE OCI

(Mostra Mappa)

Il Museo dedicato alla fotografia in Venezia è alla Giudecca: Casa dei Tre Oci La Casa dei Tre Oci all’isola della Giudecca è una splendida testimonianza dell’architettura veneziana di inizio ‘900. Ospita i fondi fotografici di proprietà della Fondazione di Venezia, il Fondo De Maria e l’Archivio Italo Zannier e […]

Dettagli
Scuola Grande di San Marco

SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO

(Mostra Mappa)

Nella Scuola grande di San Marco, da poco restaurata, trova sede il Museo di Storia della medicina e la Biblioteca storico medica La Scuola Grande di San Marco (1261), in Campo San Giovanni e Paolo, è una delle più armoniose e significative opere architettoniche del Rinascimento veneziano. La facciata, la […]

Dettagli
Visite alla Scala Contarini del Bovolo a Venezia

VISITE ALLA SCALA CONTARINI DEL BOVOLO A VENEZIA

(Mostra Mappa)

Forse la conoscerete come la “scala a chiocciola di Venezia” o magari non la conoscerete affatto. Si tratta della Scala Contarini del Bovolo (in dialetto veneziano significa “chiocciola”), un mix d’arte rinascimentale, gotica e veneto-bizantina ubicata in Campo Manin. A mio avviso è uno dei monumenti più caratteristici di Venezia, […]

Dettagli
Galleria dell’Accademia

GALLERIA DELL’ACCADEMIA

(Mostra Mappa)

Le Gallerie dell’Accademia sono considerate una delle più ricche Pinacoteche al mondo Costituita alla metà del ‘700, la Galleria dell’Accademia ha sede da allora nell’ex Scuola di Santa Maria della Carità, appartenente un tempo a una famosa confraternità laica veneziana. Ne fanno parte integrante anche l’omonima chiesa di Santa Maria e il […]

Dettagli