Musei a Venezia - Chiese Teatri
Musei a Venezia, Chiese e Teatri

Musei a Venezia, Visitare i Musei, Chiese, Palazzi di Venezia

Oggi Venezia è una città più che mai dedita all’ARTE. Chi decide di fare una vacanza in Laguna ha una vasta scelta di Musei a Venezia.

Ce ne sono di dedicati alla storia della città: Palazzo Ducale, o il Museo del '700 veneziano a Ca Rezzonico o le Gallerie dell'Accademia; alcuni sono dediti all'arte contemporanea: Palazzo Grassi e La Biennale.  La scelta a vostra disposizione è molto ampia: a venezia ci sono musei per tutti i gusti.

 Nelle Chiese di Venezia e nei suoi Palazzi troviamo alcune delle più belle opere originali di grandi artisti italiani: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, etc... In questa lista di musei a Venezia troverete tutto quello che cercate: descrizione approfondita, orari, mappa, prezzo del biglietto.


FAI UNA RICERCA

CARATTERISTICHE:

Vitraria – Palazzo Nani Mocenigo

VITRARIA – PALAZZO NANI MOCENIGO

(Mostra Mappa)

Un museo a Venezia dedicato al vetro in tutte le sue declinazioni contemporanee: Vitraria VITRARIA è un nuovo Museo di Venezia, aperto dal 27 settembre 2014, presso Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo situato all’inizio del “museum mile” tra l’Accademia e le Zattere: la sua apertura impreziosisce una delle zone più suggestive […]

Dettagli
Casa di Carlo Goldoni

CASA DI CARLO GOLDONI

(Mostra Mappa)

Ca’ Centani, o Centanni, meglio conosciuta come la “Casa di Carlo Goldoni”, fu eretta nel XV secolo. Si tratta di un tipico palazzo gotico di non eccessiva dimensione, ma che presenta ancora oggi, nonostante le svariate ristrutturazioni, l’impianto e gli elementi tipici dell’architettura civile veneziana tra la fine XIV e […]

Dettagli
Museo Novecento M9

MUSEO NOVECENTO M9

(Mostra Mappa)

Il Novecento è stato anche per l’Italia, e forse più che per altri paesi, il secolo delle massime contraddizioni:   miglioramenti rapidissimi e prima impensabili nelle condizioni di vita e nel benessere della popolazione sono avvenuti   accanto a immani tragedie consumate nelle guerre più distruttive che la storia ricordi e in […]

Dettagli
Chiesa della Madonna dell’Orto

CHIESA DELLA MADONNA DELL’ORTO

(Mostra Mappa)

La Chiesa della Madonna dell’Orto può a buon diritto essere chiamata “la chiesa del Tintoretto”: difatti il grande artista trascorse la sua vita nelle vicinanze, qui vi è sepolto e i suoi teleri trasfigurano l’interno con il loro pathos. E’ originaria del XIV sec. ma venne ristrutturata durante il XV sec. e […]

Dettagli
Museo d’Arte Orientale

MUSEO D’ARTE ORIENTALE

(Mostra Mappa)

La straordinaria collezione di arte giapponese del Principe Enrico II di Borbone è in mostra permanente al Museo di Arte Orientale di Venezia Palazzo Pesaro, sede della Galleria d’Arte Moderna, ospita dal 1928 anche il Museo d’Arte orientale, il più importante del genere in Italia. Molto  interessante sia per la […]

Dettagli
Museo del merletto

MUSEO DEL MERLETTO

(Mostra Mappa)

Nel 1978 gli enti pubblici veneziani (Comune, Provincia, Camera di Commercio, Ente per il Turismo, Azienda Autonoma di Soggiorno) si univano alla Fondazione Adriana Marcello in un Consorzio per i Merletti di Burano per rilanciare e riqualificare l’artigianato dei merletti. Nella sede dell’antica scuola venne creato il Museo del Merletto […]

Dettagli
Palazzo Ducale

PALAZZO DUCALE

(Mostra Mappa)

   Acquista un biglietto per il Palazzo Ducale   Il Palazzo Ducale a Venezia è il simbolo più evidente della civiltà veneziana Palazzo Ducale è stato fino alla caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 residenza del Doge, palazzo pubblico e luogo di amministrazione della giustizia, il simbolo più alto […]

Dettagli
Museo ebraico e Ghetto

MUSEO EBRAICO E GHETTO

(Mostra Mappa)

La parola ghetto nacque a Venezia e indicava la zona del Getto dove risiedevano gli ebrei Per Museo Ebraico si intende sia lo spazio espositivo sito in Campo del Ghetto a Venezia, dove sono conservati oggetti di culto e profani databili dal XVII al XIX secolo sia uno spazio architettonico, […]

Dettagli
Visite alla Scala Contarini del Bovolo a Venezia

VISITE ALLA SCALA CONTARINI DEL BOVOLO A VENEZIA

(Mostra Mappa)

Forse la conoscerete come la “scala a chiocciola di Venezia” o magari non la conoscerete affatto. Si tratta della Scala Contarini del Bovolo (in dialetto veneziano significa “chiocciola”), un mix d’arte rinascimentale, gotica e veneto-bizantina ubicata in Campo Manin. A mio avviso è uno dei monumenti più caratteristici di Venezia, […]

Dettagli
Chiesa di San Giorgio Maggiore

CHIESA DI SAN GIORGIO MAGGIORE

(Mostra Mappa)

La bellissima Chiesa di San Giorgio a Venezia si staglia sul Bacino San Marco La Chiesa di San Giorgio Maggiore, progettata da Palladio nel 1566, si erge sull’isola omonima stagliandosi con tutta la sua imponenza sul Bacino San Marco e la Piazza. Per la facciata Palladio ha adattato al santuario […]

Dettagli