Chiamato fino al 1934 San Pietro Montagnon, deve invece l’attuale nome di Montegrotto Terme al latino Mons Aegrotorum, monte dei malati. L’abitato forma con Abano terme un unico complesso termale. Il paese conserva la principale area archeologica degli Euganei, con vasche e canali di età repubblicana e augustea. Nei pressi […]
DettagliSCOPRI QUI TUTTI I TUOR SULLE ISOLE DI VENEZIA Famosa in tutto il mondo per l’arte del vetro, Murano deve la sua secolare ricchezza al decreto del 1291 che obbligò tutte le vetrerie, facilmente soggette ad incendi e quindi fonte di pericolo per le case veneziane, al trasferimento su quest’isola. Una […]
DettagliIl Comprensorio sciistico del Civetta racchiude in sè un paesaggio da favola tra piccoli romantici paesi e imponenti montagne, splendide vallate e boschi silenziosi per meravigliose passeggiate estive a piedi o avventurose escursioni in bicicletta. D’inverno le piste collegano le tre valli del comprensorio Ski Civetta in un esaltante carosello […]
DettagliTreviso è una deliziosa cittadina sull’acqua a pochi kilometri da Venezia Il nucleo storico di Treviso, circondata da mura cinquecentesche, sfoggia incantevoli e colorati scorci medioevali e rinascimentali. PIAZZA DEI SIGNORI In centro, troneggia in Piazza dei Signori la mole duecentesca del Palazzo dei Trecento. Terminato nel 1210, circa, e ricostruito dopo la seconda […]
DettagliConsiderata una delle più antiche Abbazie del Veneto, l’Abbazia di Praglia sorse tra il XI e il XII sec. su un’ ampia distesa di prati, da cui derivò, per l’appunto, il suo nome. Fra Quattrocento e Cinquecento la chiesa e il monastero assunsero l’ attuale forma monumentale e si compì […]
DettagliEscursione alle meravigliose spiagge di Cavallino, Treporti e in bicicletta lungo le Mesole della Laguna Nord Tra Jesolo e il faro di Punta Sabbioni corre un lunghissimo litorale di spiagge finissime chiamato del Cavallino. Si tratta di un lembo di terra lungo quasi 15 km costellato da una serie di […]
DettagliIl Palazzo della Ragione a Padova, usato in tipica simbiosi di funzioni come tribunale nel Salone e come Mercato coperto nel sottosalone, è considerato uno dei capolavori dell’architettura civile europea fu per l’appunto sede del Tribunale comunale dal 1219 alla fine della Repubblica Serenissima (1797). Nel 1309 venne ampliato e […]
DettagliDA NON PERDERE PER ♦ Escursione col brivido in Valpolicella ♦ Struttura molto particolare fra le poche esistenti ♦ Provare la visione “a volo d’uccello” sulla Valsorda Avete sognato tante volte di provare il brivido di essere sospesi nel vuoto ma non ne avete mai avuto l’occasione? Ebbene, la Valpolicella, oltre ad offrire vini rinomati […]
DettagliVicenza è conosciuta come la città del Palladio – che vi realizzò numerose architetture – ed è un luogo d’arte tra i più importanti non soltanto del Veneto. Proprio grazie alle opere del grande architetto, è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è infatti meta di turismo […]
DettagliL’isola del Lido, conosciuta come l’isola d’oro di Venezia, è una lingua di terra lunga 12 km che divide il mare Adriatico e la laguna: grazie a questa favorevole posizione la spiaggia del Lido, è un luogo ideale per soggiornare tutto l’anno, e specialmente da marzo ad ottobre. E’ ricca […]
Dettagli