Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

Parco Regionale dei Colli Euganei

PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI

(Mostra Mappa)

I Colli Euganei, che occupano la parte sud occidentale della Provincia di Padova, immediatamente a nord delle città di Este e Monselice, appaiono come una grande oasi verde che spezza la piatta monotonia della Pianura veneta. Con Legge regionale del 10 ottobre 1989 n°38 la zona è stato costituita in […]

Dettagli
Ville Venete dei Monti Berici (Vicenza)

VILLE VENETE DEI MONTI BERICI (VICENZA)

(Mostra Mappa)

Villa Barbarigo Rezzonico a Noventa Vicentina La villa venne edificata negli ultimi decenni del Cinquecento da un ignoto architetto di scuola veneziana. L’imponente mole a quattro piani si apre al primo piano con un profondo portico a colonne; i piani superiori sono invece chiusi con finestre alte e strette. Due […]

Dettagli
Alla scoperta dei Casoni di Caorle, un luogo per tornare indietro nel tempo

ALLA SCOPERTA DEI CASONI DI CAORLE, UN LUOGO PER TORNARE INDIETRO NEL TEMPO

(Mostra Mappa)

Torna indietro nel tempo e parti per un’escursione che ti lascerà a bocca aperta. Organizza una giornata alla scoperta dei Casoni di Carole, una finestra di legno e canne di bambù ti trasporterà in un nuovo mondo.  Il fascino della laguna veneta è ricco di sorprese e di luoghi magici […]

Dettagli
Il Battistero di Padova

IL BATTISTERO DI PADOVA

(Mostra Mappa)

Il Battistero di Padova, edificio di origine romana, dedicato a S.Giovanni Battista, divenne il tempio mausoleo dei Carraresi. La nuova destinazione, voluta da Fina Buzzacarini, consorte di francesco di Carrara, portò nel XIV secolo all’innalzamento della grande cupola sorretta da un alto tamburo e all’avvio dell’eccezionale impresa decorativa interna ed […]

Dettagli
La Memoria Ebraica

LA MEMORIA EBRAICA

(Mostra Mappa)

Asolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]

Dettagli
Il Palazzo della Ragione a Padova

IL PALAZZO DELLA RAGIONE A PADOVA

(Mostra Mappa)

Il Palazzo della Ragione a Padova, usato in tipica simbiosi di funzioni come tribunale nel Salone e come Mercato coperto nel sottosalone, è considerato uno dei capolavori dell’architettura civile europea fu per l’appunto sede del Tribunale comunale dal 1219 alla fine della Repubblica Serenissima (1797). Nel 1309 venne ampliato e […]

Dettagli
Escursioni in barena – Laguna di Chioggia

ESCURSIONI IN BARENA – LAGUNA DI CHIOGGIA

(Mostra Mappa)

Nella zona della Laguna sud (Chioggia) lo sport è legato inevitabilmente al rapporto con l’ambiente. Chioggia e Sottomarina propongono offerte per la nautica e per il windsurf, partendo dai suoi porticcioli turistici per il diporto. I centri di canottaggio e il club di canoa organizzano una serie di corsi e […]

Dettagli
La Chiesa degli Eremitani a Padova

LA CHIESA DEGLI EREMITANI A PADOVA

(Mostra Mappa)

La Chiesa egli Eremitani, in felice posizione tra i giardini dell’Arena, il chiostro del convento e la raccolta Piazza antistante, fu eretta nel 1276 e completata nel 1306 da fra’Giovanni degli Eremitani, autore della facciata e dell’originale soffitto in legno a carena di nave che sovrasta l’unica e ampia facciata. […]

Dettagli
Percorso pedonale in centro storico a Conegliano – “Conegliano Urbs Picta”

PERCORSO PEDONALE IN CENTRO STORICO A CONEGLIANO – “CONEGLIANO URBS PICTA”

(Mostra Mappa)

In epoca rinascimentale Conegliano fu protagonista di un processo di rinnovamento architettonico e urbanistico che rispecchiava le favorevoli condizioni sociali ed economiche del territorio, il quale, sottoposto al dominio della Serenissima, godeva ormai da tempo i vantaggi portati dalla lunga pax veneziana che aveva favorito i commerci e le rendite agricole.Molti furono […]

Dettagli
La spiaggia e il mare di Caorle

LA SPIAGGIA E IL MARE DI CAORLE

(Mostra Mappa)

L’attrattiva di Caorle, città che vanta oltre duemila anni di storia, è rappresentata, oltre che dalle bellezze architettoniche, dalla bella e attrezzata spiaggia sabbiosa che si estende per quindici chilometri lungo il litorale dell’alto Adriatico e offre svago e divertimento ad un numero sempre più crescente di turisti. Ma Caorle […]

Dettagli