Tradizionale concerto di Capodanno al Teatro La Fenice, diretto da Diego Matheuz, in diretta TV italiana e europea
E’ ancora il ventinovenne maestro venezuelano
Diego Matheuz, direttore principale della
Fondazione Teatro La Fenice dal luglio 2011 e già applauditissimo protagonista dell’edizione 2011-2012, a dirigere l’undicesima edizione del
Concerto di Capodanno del
Teatro La Fenice. Le prossime repliche del concerto sono oggi, lunedì 30 dicembre 2013 alle ore 17.00, martedì 31 dicembre alle ore 16.00 e mercoledì 1 gennaio 2014 alle ore 11.15, in diretta Rai 1.
Accanto a lui sul palco del
Teatro La Fenice il soprano
Carmen Giannattasio e il tenore americano
Lawrence Brownlee, tra i più apprezzati interpreti internazionali del repertorio belcantistico.
La prima parte del concerto sarà, come d’abitudine, esclusivamente orchestrale, con l’
Orchestra del
Teatro La Fenice impegnata nella Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di
Ludwig van Beethoven. La seconda parte, che vedrà anche la partecipazione dei solisti e del coro, si aprirà con l’Allegro vivace dall’Ouverture del Guillaume Tell di
Rossini e con il Valzer brillante di
Giuseppe Verdi nella trascrizione orchestrale di
Nino Rota per la colonna sonora del Gattopardo di Luchino Visconti. Seguirà la cavatina «
Casta diva» da Norma di
Vincenzo Bellini e la romanza «
Una furtiva lagrima» dall’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, interpretate rispettivamente da Carmen Giannattasio (col coro) e da Lawrence Brownlee. L’orchestra eseguirà quindi la spumeggiante Canzone napoletana op. 63 che Nikolaj Rimskij-Korsakov
trasse nel 1907 da Funiculì funiculà di Luigi Denza, seguita da altri due brani solistici: l’assolo di Tosca «Vissi d’arte» dall’opera omonima di Giacomo Puccini e la romanza Mattinata di Ruggero Leoncavallo, scritta nel 1904 per Enrico Caruso. Dopo un altro brano orchestrale, l’Intermezzo sinfonico da Cavalleria rusticana di
Pietro Mascagni, Carmen Giannattasio e Lawrence Brownlee si riuniranno nella scena dell’addio nel primo quadro del secondo atto della Traviata di Giuseppe Verdi (da «Ed or si scriva a lui»), conclusa dal celeberrimo «
Amami, Alfredo». La serata si concluderà, come è tradizione del
Concerto di Capodanno del
Teatro La Fenice, con il coro «Va’ pensiero» dal Nabucco e il brindisi «
Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata.
I
biglietti del concerto sono in vendita a
prezzi compresi tra i 30 e i 300 euro presso le biglietterie
Hellovenezia (Teatro La Fenice, Piazzale Roma, Tronchetto, Lido, Mestre, Dolo, Sottomarina, Lido di Jesolo,Cavallino-Treporti, Abano Terme), presso tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza, tramite biglietteria telefonica (041 2424), biglietteria on-line (www.teatrolafenice.it) e biglietteria via fax (041 2722673).