WEBSITE: www.artmovie.it
LOCATION: isola di San Servolo
Ha preso il via il 6 settembre 2013, presso il Museo della Follia all’isola di San Servolo, a Venezia, l’interessante evento No Seconds, Comfort Food e Fotografia, la prima personale mai organizzata al di fuori degli Stati Uniti dedicata al geniale lavoro sul rapporto cibo e cultura di massa del fotografo neozelandese ma newyorkese d’adozione Henry Hargreaves.
La mostra, ideata da Mauro Zardetto e curata da Chiara Casarin, sarà visitabile dal 7 settembre al 24 novembre 2013.
La serie No Seconds, dedicata all’ultimo pasto di alcuni condannati a morte americani, divenuta ormai famosissima sul web, ma mai esposta con stampe FineArts di grandi dimensioni, è preceduta da una sequenza di altre immagini tutte testimonianti il geniale lavoro dell’artista nell’analizzare il rapporto fra uomo, cibo e cultura di massa., come Band Riders, in cui Henry Hargreaves ha riprodotto ciò che le pop star chiedono in camerino prima di entrare in scena.
MOVIE-CONTEST CORRELATO ALLA MOSTRA
Correlato a Henry Hargreaves "No Seconds, Comfort Food e Fotografia" è anche un movie-contest (accessibile a tutti sito events.artmovie.it e contest.artmovie.it ) dal titolo L'Ultimo Desiderio il cui obiettivo sarà quello di spingere i navigatori della rete a trovare e raccontare, scavando nella memoria, il proprio piatto “ultimo desiderio”. Non si voterà la ricetta migliore bensì il racconto più sincero e credibile.
Pietro Leemann, chef svizzero e titolare del ristorante vegetariano Joia di Milano, che da anni si occupa dell’intima relazione esistente tra cibo, psiche e spirito, Andy Luotto, cuoco e attore geniale e istrionico interprete della cucina popolare e Pierchristian Zanotto, giovane e brillante esponente del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana hanno già registrato i loro video-racconti, vere opere dell’arte audiovisiva contemporanea, che saranno pubblicati, in un’esclusiva sezione fuori concorso, assieme a quelli di giornalisti, opinion maker e chef, per tutta la durata della mostra.
FINISSAGE (aperto al pubblico)
Un gruppo di food-blogger, specializzati nelle forme di contaminazione arte-cibo e coordinati da Carlo Vischi, vero esperto dell’enogastronomia on-line, è già al lavoro per raccontare lo sviluppo del contest fino a quando una commissione di esperti sceglierà fra i più votati dalla rete i tre food videomaker che hanno meglio interpretato il tema. Saranno loro i protagonisti dell’evento conclusivo della mostra, un finissage altrettanto originale, questa volta aperto al pubblico, dove la food designer Rosita Dorigo presenterà tre nuovi grandi chef, di cui uno europeo, che daranno corpo, con la loro maestria, ai ricordi gastronomici dei 3 videomaker.
Giorni e orari di apertura: sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.30. Ingresso gratuito
Come arrivare: da San Zaccaria vaporetto linea 20 fermata San Servolo. Per gli orari visitare il sito www.actv.it