Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

La Basilica palladiana di Vicenza

LA BASILICA PALLADIANA DI VICENZA

(Mostra Mappa)

La Basilica Palladiana di Vicenza, ricostruita nel 1614 dal Palladio è un edificio pubblico, affacciato su Piazza dei Signori, che costituiva il fulcro di attività non solo politiche (consiglio cittadino, tribunale) ma anche economiche. Il duplice ordine di logge di pietra bianca di Piovene si offre nella sua eleganza e […]

Dettagli
Ville della Marca Trevigiana

VILLE DELLA MARCA TREVIGIANA

(Mostra Mappa)

Villa Tamagnino Lattes a Istrana Si tratta di una della prime opere dell’architetto Giorgio Massari. L’alto corpo centrale è racchiuso tra due barchesse ricurve. (Visitabile) Villa Marcello a Piombino Dese D’epoca tardo cinquecentesca e rifatta quasi totalmente nel Settecento. Si tratta di un lungo edificio con due barchesse ad esso […]

Dettagli
Cappella Degli Scrovegni a Padova

CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI A PADOVA

(Mostra Mappa)

Nella Cappella degli Scrovegni a Padova, a pochi kilometri da Venezia, è conservato uno dei più importanti cicli di affreschi della storia: 1000 mq di pitture dedicate al Vecchio e Nuovo Testamento, opera di Giotto, considerato uno dei più importanti pittori italiani. La Cappella prende il nome dal proprietario Enrico […]

Dettagli
La spiaggia e il mare di Caorle

LA SPIAGGIA E IL MARE DI CAORLE

(Mostra Mappa)

L’attrattiva di Caorle, città che vanta oltre duemila anni di storia, è rappresentata, oltre che dalle bellezze architettoniche, dalla bella e attrezzata spiaggia sabbiosa che si estende per quindici chilometri lungo il litorale dell’alto Adriatico e offre svago e divertimento ad un numero sempre più crescente di turisti. Ma Caorle […]

Dettagli
Isola di Burano

ISOLA DI BURANO

(Mostra Mappa)

La pittoresca e coloratissima Isola di Burano merita  sempre un visita L’isola di Burano, un tempo famosa per l’arte del merletto, è tuttora il cuore della Laguna Nord e deve il suo incredibile fascino ai colorì delle abitazioni: azzurro, rosso, giallo, viola, ogni casetta ne ha uno diverso. Girando per le […]

Dettagli
Montegrotto Terme

MONTEGROTTO TERME

(Mostra Mappa)

Chiamato fino al 1934 San Pietro Montagnon, deve invece l’attuale nome  di Montegrotto Terme al latino Mons Aegrotorum, monte dei malati. L’abitato forma con Abano terme un unico complesso termale. Il paese conserva la principale area archeologica degli Euganei, con vasche e canali di età repubblicana e augustea. Nei pressi […]

Dettagli
La Memoria Ebraica

LA MEMORIA EBRAICA

(Mostra Mappa)

Asolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]

Dettagli
Jesolo – La storia della città

JESOLO – LA STORIA DELLA CITTà

(Mostra Mappa)

Jesolo è un famoso centro balneare dotato anche di un grandioso passato archoelogico dimostrato da una vasta Area archeologica di circa 36.000 mq, denominata LE MURA, che è dal 2012 è passata in gestione al Comune. UN PO’ DI STORIA DI JESOLO Cominciamo dal nome, Jesolo, che deriverebbe dalla parola […]

Dettagli
La Laguna del Mort – Eraclea

LA LAGUNA DEL MORT – ERACLEA

(Mostra Mappa)

La Laguna del Mort è un’area naturalistica nei pressi di Eraclea assolutamente da visitare. Si tratta di una zona molto suggestiva nata agli inizi del 900 in seguito a una grande piena del Piave: dopo la rottura dell’argine da parte del fiume questo si buttò direttamente in mare abbandonando l’alveo […]

Dettagli
Alla scoperta dei Casoni di Caorle, un luogo per tornare indietro nel tempo

ALLA SCOPERTA DEI CASONI DI CAORLE, UN LUOGO PER TORNARE INDIETRO NEL TEMPO

(Mostra Mappa)

Torna indietro nel tempo e parti per un’escursione che ti lascerà a bocca aperta. Organizza una giornata alla scoperta dei Casoni di Carole, una finestra di legno e canne di bambù ti trasporterà in un nuovo mondo.  Il fascino della laguna veneta è ricco di sorprese e di luoghi magici […]

Dettagli