Vicenza è conosciuta come la città del Palladio – che vi realizzò numerose architetture – ed è un luogo d’arte tra i più importanti non soltanto del Veneto. Proprio grazie alle opere del grande architetto, è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è infatti meta di turismo […]
DettagliIl Comprensorio sciistico del Civetta racchiude in sè un paesaggio da favola tra piccoli romantici paesi e imponenti montagne, splendide vallate e boschi silenziosi per meravigliose passeggiate estive a piedi o avventurose escursioni in bicicletta. D’inverno le piste collegano le tre valli del comprensorio Ski Civetta in un esaltante carosello […]
DettagliNella zona della Laguna sud (Chioggia) lo sport è legato inevitabilmente al rapporto con l’ambiente. Chioggia e Sottomarina propongono offerte per la nautica e per il windsurf, partendo dai suoi porticcioli turistici per il diporto. I centri di canottaggio e il club di canoa organizzano una serie di corsi e […]
DettagliVilla Loschi Zileri Dal Verme a Monteviale, località Biron La grande casa padronale è settecentesca, attribuita comunemente al Muttoni o al Massari. Settecentesche sono anche la loggia tuscanica e la lunga barchessa situata sulla sinistra della casa. Dell’Ottocento sono le altre strutture e la cappella neogotica. All’interno affreschi di G.B. […]
DettagliAsolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]
DettagliIl Piave oggi scorre lento nel suo alveo di ghiaia e sassi levigati dalle acque, interrotto da isolotti e macchie verdi, indissolubilmente legato al ricordo della Grande Guerra, ai ponti di barche, alle postazioni nascoste, alle battaglie che tanto duramente segnarono questi luoghi. Il “fiume sacro alla Patria” divenne, dopo […]
DettagliData la notevole presenza di studenti è anche una città ricca di locali all’ultima moda e osterie dal sapore antico dove potrete gustare il tipico aperitivo locale: lo spritz. Nei numerosi ristoranti del centro potrete assaggiare la cucina locale. La secolare tradizione gastronomica padovana affonda le sue radici nei prodotti […]
DettagliL’Isola di Sant’Erasmo è l’Isola più grande della Laguna di Venezia, famosa per le verdure e gli ortaggi L’Isola di Sant’Erasmo è un grosso centro agricolo, dotato di una natura ricca e verdeggiante e può trasformarsi in una tappa assolutamente imperdibile per chi desidera allontanarsi dalla trafficata Venezia e scoprire […]
DettagliSTRADA DEL PROSECCO E VINI DEI COLLI CONEGLIANO – VALDOBBIADENE Tra le dolci colline di origine morenica che si susseguono tra Conegliano e Valdobbiadene si snoda la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene che ricalca il primo itinerario enologico italiano nato nel lontano 1966. Lungo il percorso, oltre a visitare le numerose cantine della […]
DettagliVisita ai casoni della Valle Zappa, all’oasi Lipu di Ca Roman e al Bosco Nordio Chioggia e la vicina Sottomarina sono le ultime isole della Laguna di Venezia e fanno parte di un ecosistema creato da secoli di lotte tra i venti, il mare e l’ingegneria idraulica dell’uomo. Ogni mese […]
Dettagli