Escursioni Veneto - Escursioni a Venezia
Escursioni Veneto

Escursioni in Veneto e nelle Isole della Laguna di Venezia Da Venezia si può partire anche per una serie di interessanti escursioni veneto alle Isole della Laguna e alla scoperta del Veneto e delle città della terraferma. Una volta arrivati nella città più romantica del Veneto e visitati i monumenti principali, le isole della Laguna di Venezia sono meta di possibili escursioni. Linee di trasporto giornaliere assicurano il collegamento con le Isole di Torcello, Murano e Burano, ognuna con la sua peculiare caratteristica. Tra le escursioni veneto l’isola di Torcello è ricca di storia: da qui si diffuse la popolazione che poi colonizzò e fondò Venezia. L’isola di Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione di splendidi manufatti in vetro. L’isola di Burano è nota sia per il merletto che per le sue tinte vivaci: ogni edificio ha un colore diverso rendendo l’isola un vero e proprio arcobaleno.


FAI UNA RICERCA

La Memoria Ebraica

LA MEMORIA EBRAICA

(Mostra Mappa)

Asolo Non si hanno notizie precise di quando si stabilì in città una piccola comunità ebraica, ma è probabile che questo avvenne alla fine del Quattrocento, quando Asolo divenne sede della corte della regina di Cipro, Caterina Cornaro. Nel 1509 arrivarono altri ebrei da Treviso, dopo l’espulsione voluta dal doge […]

Dettagli
La sera per le vie del Borgo: Caorle

LA SERA PER LE VIE DEL BORGO: CAORLE

(Mostra Mappa)

In primavera e d’estate la piccola cittadina di Caorle si anima e diventa il luogo ideale per delle brevi o lunghe vacanze. Alla fine di una giornata di mare è d’obbligo passeggiare per le vie del centro e scoprire la vitalità di una cittadina dalle inconfondibili origini veneziane. Sarà impossibile […]

Dettagli
Sospesi nel vuoto

SOSPESI NEL VUOTO

(Mostra Mappa)

DA NON PERDERE PER ♦ Escursione col brivido in Valpolicella ♦ Struttura molto particolare fra le poche esistenti ♦ Provare la visione “a volo d’uccello” sulla Valsorda Avete sognato tante volte di provare il brivido di essere sospesi nel vuoto ma non ne avete mai avuto l’occasione? Ebbene, la Valpolicella, oltre ad offrire vini rinomati […]

Dettagli
Parco avventura

PARCO AVVENTURA

(Mostra Mappa)

Percorsi attrezzati per bambini, ragazzi e adulti, con 84 passaggi da un albero all’altro, attraversamenti sempre diversi, carrucole, ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e con il massimo rispetto della natura. PERCORSI DEDICATI PER OGNI ETA’ E GRADO DI DIFFICOLTA’ PERCORSO PROPEDEUTICO: Percorso a limitata altezza da […]

Dettagli
Monte Civetta – Alleghe – Zoldo – Selva

MONTE CIVETTA – ALLEGHE – ZOLDO – SELVA

(Mostra Mappa)

Il Comprensorio sciistico del Civetta racchiude in sè un paesaggio da favola tra piccoli romantici paesi e imponenti montagne, splendide vallate e boschi silenziosi per meravigliose passeggiate estive a piedi o avventurose escursioni in bicicletta. D’inverno le piste collegano le tre valli del comprensorio Ski Civetta in un esaltante carosello […]

Dettagli
Monastero di San Daniele

MONASTERO DI SAN DANIELE

(Mostra Mappa)

Fondato nell’XI sec. E dedicato al martire padovano Daniele, il monastero di San Daniele fu dapprima affidato ai Benedettini, venne poi affidato, a partire dal XV sec. ai Canonici Regolari per poi essere soppresso dalla Repubblica Veneta. Tornato infine all’ Ordine Benedettino, nel 1948 fu affidato ad una comunità di […]

Dettagli
Musei Civici di Padova

MUSEI CIVICI DI PADOVA

(Mostra Mappa)

Alla scoperta delle imperdibili collezioni conservate nei Musei Civici di Padova agli Eremitani Il complesso dei Musei Civici di Padova è ospitato nei chiostri dell’ex convento dei frati Eremitani, che custodisce le ricche collezioni pervenute al demanio a seguito delle soppressioni del Convento di San Giovanni da Verdara (1783) e […]

Dettagli
Percorso pedonale in centro storico a Conegliano – “Conegliano Urbs Picta”

PERCORSO PEDONALE IN CENTRO STORICO A CONEGLIANO – “CONEGLIANO URBS PICTA”

(Mostra Mappa)

In epoca rinascimentale Conegliano fu protagonista di un processo di rinnovamento architettonico e urbanistico che rispecchiava le favorevoli condizioni sociali ed economiche del territorio, il quale, sottoposto al dominio della Serenissima, godeva ormai da tempo i vantaggi portati dalla lunga pax veneziana che aveva favorito i commerci e le rendite agricole.Molti furono […]

Dettagli
Il Palazzo della Ragione a Padova

IL PALAZZO DELLA RAGIONE A PADOVA

(Mostra Mappa)

Il Palazzo della Ragione a Padova, usato in tipica simbiosi di funzioni come tribunale nel Salone e come Mercato coperto nel sottosalone, è considerato uno dei capolavori dell’architettura civile europea fu per l’appunto sede del Tribunale comunale dal 1219 alla fine della Repubblica Serenissima (1797). Nel 1309 venne ampliato e […]

Dettagli
Da Chioggia a Venezia (e viceversa) in vaporetto

DA CHIOGGIA A VENEZIA (E VICEVERSA) IN VAPORETTO

(Mostra Mappa)

In estate (giugno –settembre) una vaporetto (ACTV linea 19) collega direttamente Chioggia/Sottomarina e Venezia. Si tratta di un interessante possibilità per fare un giro tra le barene e i casoni della Laguna Sud e per visitare le incantevoli Chioggia e Sottomarina. Partendo da Chioggia si costeggiano i litorali di Pellestrina, […]

Dettagli