L’edizione 2025 del Better World Fund (BWF) segna la sua quinta partecipazione consecutiva alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Dal 2016, BWF, Better World Fund, un’organizzazione non profit con sede a Parigi, ha organizzato azioni concrete, eventi internazionali prestigiosi e programmi culturali di grande ispirazione. Anche quest’anno, si sono riuniti celebrità, registi e leader da tutto il mondo, tutti accomunati dal desiderio di influenzare positivamente il futuro della nostra società.
Nel corso di due giornate, gli eventi ospitati nello storico Palazzo Nani Mocenigo e nel celebre Cipriani Hotel hanno riunito figure di spicco del cinema, della diplomazia, della cultura e della solidarietà internazionale. Ancora una volta, il BWF ha confermato il suo ruolo di piattaforma globale d’eccellenza per il dialogo, la consapevolezza e l’azione.
La cerimonia di premiazione è stata resa indimenticabile dalla presenza dell’attore Kevin Spacey, che con la sua partecipazione ha conferito prestigio e un’emozione unica alla serata.
Il programma si è aperto con l’inaugurazione della mostra “The Magnificent 7 – Masterful Hands” di Dante Mortet, che ha incantato il pubblico con sculture in bronzo ispirate ai calchi delle mani di leggende del cinema come Robert De Niro, Martin Scorsese, Quentin Tarantino ed Ennio Morricone.
La Masterclass del Better World Fund ha riunito relatori di fama internazionale che hanno condiviso idee ed esperienze, proponendo soluzioni concrete alle sfide sociali più urgenti. A cura di Enzo Di Taranto, ex diplomatico delle Nazioni Unite
Forum: “The Ties That Bind: A Journey Toward Understanding and Human Fraternity”
La sessione ha esplorato come il cinema possa andare oltre l’intrattenimento, agendo come specchio, bussola e catalizzatore di compassione e coesistenza.
L’Higher Committee of Human Fraternity ha avuto un ruolo di primo piano nel promuovere il dialogo interculturale e la convivenza pacifica, tenendo il discorso inaugurale in linea con i valori del Documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza Umana.
Keynote Speaker: S.E. Ambasciatore Dr. Khalid Ghanim Al-Ghaith, Segretario Generale dell’Higher Committee of Human Fraternity (HCHF), ha portato la sua visione strategica per promuovere pace, fratellanza e coesistenza reciproca, come delineato nel Documento di Abu Dhabi. Diplomático emiratino di grande esperienza, con oltre trent’anni di carriera, ha ricoperto incarichi cruciali che hanno modellato l’impegno internazionale degli Emirati Arabi Uniti, incluso il ruolo di Ambasciatore negli Stati di Turchia, Azerbaigian, Malesia e Brunei, rafforzando relazioni bilaterali e promuovendo la diplomazia culturale.
Sessione 1: “Framing a Better World: Pathways to Shared Humanity”
Relatori: S.E. Dr. Cheick Modibo Diarra, Ketevan Bochorishvili, Ekaterina Zagladina, Ravan Hasanov
Simposio – “Your Future is Bigger Than Your Trauma”
Keynote Speaker: Natalia Kholodenko
La celebre psicologa ucraina Natalia Kholodenko ha condotto una sessione toccante sull’impatto emotivo del trauma e del PTSD. Basandosi sulla sua esperienza di clinica e rifugiata di guerra, ha spiegato come il trauma trasformi il sistema nervoso e come speranza, forza e consapevolezza possano aiutare a guarire e ritrovare uno scopo.
Il suo messaggio centrale ha risuonato profondamente: “Your future is bigger than your trauma.”
Sessione 2: “The Human Lens: Cinema as a Mirror of Compassion and Coexistence”
Keynote Speaker: Valentina Castellani- Quinn
Relatori: Carolina Terzi, Dwayne Ryan Menezes, Jihan K., Shahad Ameen, Nabil Ayouch, Brad Bailey, Joel Soler, Dr. Walid El Abed
La discussione ha esaminato il potere trasformativo del cinema di riflettere, ispirare e mobilitare l’umanità attraverso narrazione, emozione ed esperienze condivise.
Joel Soler, regista pluripremiato e fondatore della Magos Foundation, ha offerto una riflessione storica sul cinema socialmente impegnato e sulla sua capacità di promuovere cause sociali, favorire la coesistenza e influenzare la coscienza pubblica.
Cinema DAY Panel: Guidato da Valentina Castellani-Quinn, produttrice pluripremiata e Presidente di Quinn Studios Entertainment, che ha celebrato l’eredità artistica di Francesco e Anthony Quinn e condiviso i momenti salienti della sua carriera, tra cui il US Congress Award, l’UNESCO Peace Award e il WIFTS Visionary Producer Award. Ha inoltre presentato il documentario sulla democrazia che sta realizzando con Thomas Friedman e anticipato il suo prossimo ruolo di direttrice del Matera International Film Festival 2025.
L’evento si è concluso con la prestigiosa Cena di Gala, il red carpet e la tanto attesa Cerimonia dei Better World Fund Awards.
Ospite d’Onore: Kevin Spacey, accolto da una calorosa ovazione.
Premi realizzati da: Dante Mortet, scultore di quinta generazione.
Vincitori 2025:
The Higher Committee of Human Fraternity – Best Achievement Award
Carmen Maura – Best Achievement Award
Natalia Kholodenko – Best Commitment Award
Pavel Kir – Best Commitment Award
Elvira Paterson – Best Achievement Award
I premi hanno celebrato impegno, risultati concreti e ispirazione nel campo dell’azione umanitaria e sociale.
Asta di Beneficienza
Condotta da Mel Gee Henderson e Vincent de Paul, l’asta ha raccolto fondi per l’ONG La Princesse Murat.
I lotti hanno incluso viaggi di lusso, ritiri benessere, moda couture, opere d’arte e collezioni di vini pregiati,
Impegno per le Cause Sociali
Nel 2025, il Better World Fund ha dedicato particolare attenzione all’ONG La Princesse Murat, impegnata nella difesa dei diritti di donne e bambini in condizioni di vulnerabilità. Nel corso dell’evento è stato ufficialmente lanciato il “Premio La Princesse Murat”, a sostegno di iniziative per bambini con autismo.
Messaggio di Speranza
Il fondatore del BWF, Manuel Collas de La Roche, ha dichiarato:
“Questa edizione veneziana ha confermato che il cinema e l’arte sono tra gli strumenti più potenti per ispirare e mobilitare l’umanità. Rivolgiamo un sentito ringraziamento ai nostri ospiti, partner e sostenitori per aver reso questa esperienza davvero indimenticabile.”
Diana Barrows