Fuorirotta. L’altra Mappa di Venezia

Fuorirotta. L’altra Mappa di Venezia

Il turista curioso può scoprire una Venezia diversa grazie alla mappa FUORIROTTA

FUORIROTTA è la mappa pensata dal Comune di Venezia per il turista curioso, che vuole perdersi alla scoperta della città veleggiando verso zone meno turistiche. “Fuorirotta. L’altra Mappa di Venezia” promuove un turismo inusuale, responsabile, bio-eco solidale in laguna. Il turista che esce dai percorsi tradizionali ha la possibilità di conoscere veramente Venezia, esplorando i luoghi più autentici e meno noti della città. La mappa, che verrà stampata in 20.000 copie e ed è già disponibile on line sul sito ufficiale del Comune qui, è una vera e propria guida per orientarsi in città, e scoprire le iniziative rispettose dell’ambiente, della cultura e dell’identità locale, conoscere luoghi inediti, godersi il verde di parchi e aree naturali, mangiare in locali di cucina bio o a chilometro zero, fare acquisti in botteghe artigiane e del commercio equo e solidale. La mappa Fuorirotta va a inscriversi nel più ampio progetto DETOURISM, voluto dall'Assessorato allo Sviluppo del Turismo che prevede la pubblicazione di una collana di mappe tematiche della città e della sua laguna, lo studio di una nuova segnaletica turistica congiunta alla tecnologia interattiva degli Smart devices. Il progetto intende promuovere consapevolezza e condivisione nel viaggiatore/ospite, invitando a rispettare l’ambiente, il patrimonio culturale artistico e monumentale, le tradizioni e gli usi del territorio, contribuendo al sostegno dell’economia locale e favorendo, quindi, circuiti, siti, attività con il più alto valore di sostenibilità sociale e ambientale e di aderenza all'intreccio veneziano di natura e cultura.