Il 19 maggio 2013 in ben 5000 si raduneranno a Venezia per la Vogalonga. Un'occasione per scoprire la Laguna a remi!
Mancano pochi giorni ad uno degli eventi sportivi più attesi in Laguna: la Vogalonga. La 39. edizione della manifestazione nata nel 1974 in segno di protesta contro il moto ondoso, si terrà quest’anno domenica 19 maggio, con partenza e arrivo in Bacino San Marco, davanti a Punta della Dogana.
La Vogalonga è un evento molto sentito a Venezia: in tanti si radunano lungo i canali (soprattutto quello di Cannaregio) per aspettare il passaggio dei partecipanti, fare il tifo e mangiare sulle rive tutti insieme.
La manifestazione del 2013 si prefigura come un'edizione da record! Sono stati già surclassati i numeri degli anni scorsi: a pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni, sono 4900 i vogatori e 1160 le imbarcazioni che hanno confermato la propria partecipazione. Oltre ai veneziani, che rappresentano circa un quinto dei vogatori, moltissimi sono gli stranieri iscritti, provenienti dall'Europa, ma anche da Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda.
Quest’anno sarà possibile depositare alcune imbarcazioni nello spazio della Pescheria Vecchia di Rialto, dal sabato pomeriggio. Verrà attivato un servizio di vigilanza privata dalle 17.00 del sabato alle 08 di domenica mattina. Lo spazio non è attrezzato e le imbarcazioni dovranno essere issate e varate a mano e potranno essere posizionate per terra.
Le iscrizioni alla Vogalonga proseguono alla Pescheria Vecchia di Rialto a San Polo 42, dalle ore 9 alle 12, fino a giovedì 16 maggio; programma e informazioni al sito www.vogalonga.com