Miniature dei Dogi: Venezia e veneziani, santi e virtù nelle Commissioni ducali del Museo Correr

Dal: 23-10-2012 Al: 03-03-2013
Palazzo Ducale
  • LOCATION: Palazzo Ducale

Una mostra dossier a Palazzo Ducale, Sala dello Scrutinio, aperta fino al 3 marzo 2013, permette di ammirare in tutto il loro splendore una cinquantina di manoscritti miniati appartenenti alla Fondazione Musi Civici veneziani. Si tratta di preziosi documenti della storia di Venezia, veri capolavori d’arte, che, data la loro particolare delicatezza, sono raramente accessibili ai visitatori. Il percorso espositivo di "MINIATURE DEI DOGI: Venezia e veneziani, santi e virtù nelle Commissioni ducali del Museo Correr" è costituito da rari documenti, denominati genericamente Commissioni, sapientemente impreziositi da splendide miniature, dipinte a pennello con colori brillanti e oro in lamina o in polvere datati dal Trecento fino alla fine del Settecento. Completano la mostra, sei ritratti di dogi, rettori e capitani da Mar realizzati da artisti veneziani tra Cinque e Seicento. La Biblioteca del Museo Correr nelle sue collezioni comprende forse la più ricca serie al mondo di manoscritti miniati collegati alle cariche istituzionali della Repubblica di Venezia - Doge, Procuratori, Rettori come Capitani e Podestà - che governavano la Serenissima. Le opere in esposizione, una cinquantina di volumi - tra manoscritti e miniature tagliate - cui si aggiungono diversi fogli tagliati da manoscritti provenienti dal Gabinetto Disegni e Stampe del Museo Correr, sono datate dal Trecento fino alla fine del Settecento. Completano il percorso espositivo sei ritratti di dogi, rettori e capitani da Mar realizzati da artisti veneziani tra Cinque e Seicento. La mostra intende offrire un'occasione d'incontro con alcune mirabili pagine che disegnano una  storia della miniatura veneziana dai maestri trecenteschi a Leonardo Bellini, da Benedetto Bordon, fino ai maestri del Rinascimento a Giovanni de Mio e al Maestro Walters, con alcuni spunti di lettura iconografica (dovute in particolare alla cortesia della studiosa americana Helena K. Szépe, cui si deve la generosa anticipazione di alcuni esiti di un lavoro sulla miniatura veneziana rinascimentale, che sarà pubblicato). La mostra è completata idealmente dalla visita alla Libreria Pisani a San Vidal del Museo Correr (Sala 8), dove sono esposte miniature dei secc. XVII-XVIII e varie tipologie di legatura.

location

Mappa
Miniature dei Dogi: Venezia e veneziani, santi e virtù nelle Commissioni ducali del Museo Correr
Palazzo Ducale Palazzo Ducale Palazzo Ducale, Italia
Miniature dei Dogi: Venezia e veneziani, santi e virtù nelle Commissioni ducali del Museo Correr

LASCIA UN COMMENTO