FESTIVAL Lo spirito della musica di Venezia ?>

FESTIVAL Lo spirito della musica di Venezia

Dal: 21-06-2013 Al: 24-08-2013
  • WEBSITE: www.teatrolafenice.it

  • LOCATION:

Tra il 21 giugno e il 24 agosto 2013 la città di Venezia ospiterà la prima edizione del Festival "Lo spirito della musica di Venezia", ideato e curato dalla Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con la Regione del Veneto, il Comune di Venezia e la Camera di Commercio di Venezia, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nell’articolare il suo fitto programma, il festival "Lo spirito della musica di Venezia" si caratterizzerà per la dislocazione dei suoi appuntamenti in moltissimi luoghi del centro storico ma anche delle isole e della terraferma. Oltre agli spazi della Fenice – Sale Apollinee e Sala Grande – la programmazione si snoderà infatti tra le basiliche di San Marco e dei Frari e chiese storiche come quella della Pietà, di San Moisè, di San Donato a Murano e di San Girolamo a Mestre, tra siti monumentali quali il cortile di Palazzo Ducale e la Scuola Grande di San Rocco e antichi palazzi dalla storia plurisecolare. OTELLO A PALAZZO DUCALE Evento di punta della manifestazione è senza ombra di dubbio è L'Otello Verdiano, con ben tre rappresentazioni – il 10, 14 e 17 luglio - nel Cortile di Palazzo Ducale. L’opera tornerà a occupare il magico spazio del Palazzo dopo più di quarant’anni di assenza, riprendendo la tradizione degli storici spettacoli realizzati negli anni ’60 con Mario Del Monaco protagonista. Il maestro coreano Myung-Whun Chung dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice e un prestigioso cast internazionale, e al regista serbo Emir Kusturica sarà affidata la realizzazione di un film in 3D tratto dallo spettacolo. MADAME BUTTERFLY con la regia di Alex Rigola, collaborazione con la Biennale "Lo spirito della musica di Venezia" coinvolgerà poi solisti, orchestre e gruppi da camera locali e internazionali in un progetto di valorizzazione dell’enorme tradizione propria della città lagunare. L’unicità di Venezia, perenne ‘cantiere’ di sperimentazione artistica, costituisce il filo conduttore della rassegna. L'innata tendenza all'innovazione saranno infatti rievocati e ribaditi sin dall’evento di apertura, un nuovo allestimento della Butterfly pucciniana nato dalla collaborazione tra due istituzioni centrali nel panorama cittadino e internazionale come la Fenice e la Biennale Arte. Debutterà in Teatro il 21 giugno con la regia di Àlex Rigola e la direzione dell’israeliano Omer Meir Wellber, e vedrà l’artista visiva Mariko Mori nel ruolo per lei inconsueto di scenografa e costumista. Altri importanti eventi KEITH JARRET 16 luglio, Teatro La fenice Tra gli altri numerosissimi eventi, una delle tappe della tournée europea di Keith Jarrett, tra i più grandi nomi del jazz mondiale, in arrivo in Fenice il 16 luglio. MESSA DA REQUIEM 19 luglio, Cortile di Palazzo Ducale Omaggio a Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita, con la Messa da Requiem diretta da Myung-Whun Chung, solisti il soprano Hui He, il mezzosoprano Daniela Barcellona, il tenore Fabio Sartori e il basso Ildar Abdrazakov GALA DI DANZA - Gala internazionale Le accademie di danza 21 luglio, Teatro La Fenice Il 21 luglio sempre alla Fenice sarà poi di scena la grande danza, con un Gala dei migliori allievi delle principali accademie internazionali, tra cui l’École de Danse de l’Opéra di Parigi, la John Cranko Schule di Stoccarda, l’Académie de Danse Princesse Grace di Monaco, la Scuola Accademica Agrippina Vaganova di San Pietroburgo, l’Escuela Nacional de Ballet de Cuba e la Scuola del Balletto di Toscana.

FESTIVAL Lo spirito della musica di Venezia
, Italia
FESTIVAL Lo spirito della musica di Venezia

LASCIA UN COMMENTO