TELEFONO E FAX: 041.5292180 o 041.5292392
LOCATION: Venezia
Sabato 6 ottobre ritorna anche a Venezia, come in molte altre città italiane, l’appuntamento “Invito a Palazzo”: dalle 10 alle 19, in tutta Italia, verranno aperte al pubblico le più belle sedi delle banche italiane. A Venezia partecipa a quest’iniziativa la Cassa di Risparmio nella sua sede direzionale in Campo San Luca/Campo Manin. Al suo interno, un vero e proprio scrigno della collezione d’arte della banca, potrete trovarvi di fronte a un bozzetto di Domenico Tintoretto dell’immenso Paradiso che adorna la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, ammirare il Giudizio Universale di Giambattista Tiepolo. Oppure potrete camminare su strutture sospese nel vuoto, salire i gradini di una scala a forma di elica: tutto ciò riserva la visita al palazzo ideato da Pier Luigi Nervi, raro e intenso esempio di architettura contemporanea nel cuore di Venezia. EVENTI IN QUESTA SEDE Alle ore 12.00 e alle ore 15.00, verrà inoltre peresentato il restauro del dipinto attribuito a Carlevarijs “Veduta del Canal Grande con la chiesa della Salute” con la restauratrice Valentina Piovan. Verrà inoltre inaugurata per l’occasione la mostra di quadri di Lotte Frumi, realizzata in collaborazione con la Società Dante Alighieri. Pittrice che dalla Mitteleuropa ha portato in laguna con un timbro personale la lezione espressionista, Lotte Frumi nasce a Praga nel 1889, giunge a Venezia nel 1929 dove si stabilisce definitivamente diventando, come lei stessa amava dichiararsi, veneziana. Completando il percorso avviato lo scorso anno con l’esposizione dei ritratti, con questa nuova mostra verranno presentati all’attenzione del pubblico 12 dipinti, per lo più paesaggi, donati nel 1980 alla Società Dante Alighieri. Prenotazione obbligatoria, telefonando ai numeri 041.5292180 (Antonella D’Este) e 041.5292392 (Alessandro Vanin).