WEBSITE: www.beniculturali.it
LOCATION:
L'Italia e il Veneto aderisce anche quest'anno, il 29 e 30 settembre 2012, alle Giornate Europee del Patrimonio. A questa grande festa europea, il Ministero per i beni culturali partecipa con tantissimi appuntamenti, tra visite guidate, dimostrazioni, workshop, mostre, organizzati dai propri Musei e Luoghi statali che, per l’occasione, aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali. A Venezia l'ingresso è libero alla BIBLIOTECA MARCIANA, ARCHIVIO DI STATO, GALLERIA DELL'ACCADEMIA, PALAZZO FRANCHETTI, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE, MUSEO DI ARTE ORIENTALE, PALAZZO CAPPELLO, PALAZZO DELLE PRIGIONI, PALAZZO REALE. Consulta elenco dei luoghi statali. In particolare a Venezia gli appuntamenti da non perdere sono: 29 e 30 settembre ore 10.00 – 13.00/14.30 – 17.00 BOCHALERI IN CORTE, alla Galleria Franchetti, Dimostrazione di lavorazione al tornio a pedale (XIX secolo-inizi XX) tenuta dal maestro Aldo Rossi 30 settembre ore 11.00 IL RECUPERO DELLE STANZE DELL'IMPERATRICE SISSI NEL PALAZZO REALE DI VENEZIA, all'eco Palazzo reale di Venezia: Visita Guidata alle 7 stanze, appena restaurate, che costituivano l'appartamento dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe e della moglie Elisabetta Sabato 29 Settembre 2012: Museo di Altino, Escursione in laguna con partenze simultanee da Altino e da Venezia e visita alla mostra “Vetro Murrino da Altino a Murano” nelle due sedi espositive presso il Museo Archeologico Nazionale di Altino e presso il Museo del Vetro di Murano 30 settembre ore 14.00 – 18.00 YOKO OKUYAMA PENSIERI DI CARTA, al Museo di Arte Orientale: incontro con l'artista e workshop con la creazione del proprio "pensiero di carta". Per conoscere tutti gli appuntamenti vai al sito ufficiale cliccando qui.