Giornate Europee del Patrimonio 2016: musei aperti a Venezia ?>

Giornate Europee del Patrimonio 2016: musei aperti a Venezia

Dal: 24-09-2016 Al: 25-09-2016
  • LOCATION:

Anche quest’anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Sono moltissimi i luoghi di cultura, statali e non, ad aver aderito. Musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private. Le Giornate Europee del Patrimonio quest’anno si volgeranno: - sabato 24 settembre – con orari e costi ordinari nel corso della giornata e apertura straordinaria serale di tre ore al prezzo simbolico di 1 euro, con le gratuità previste consuetamente per legge - domenica 25 settembre – con orari e costi ordinari Ma veniamo agli appuntamenti organizzati a Venezia! Prendete carta e penna e segnatevi quelli che non volete perdere! Preparate un paio di scarpe comode, vi aspetta un weekend pieno di cose da vedere! Dopo le fabbriche: passeggiata nei luoghi della riconversione industriale alla Giudecca Venezia, luoghi della Venezia industriale Altro - Il 24 settembre 2016 Orario: 9-12 Le terme di Venezia e l'ospedale al mare Venezia, Gran Viale S.Maria Elisabetta 28 Venezia-Lido 30126 Convegno/Conferenza - Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 settembre 17.30 e 25 settembre 11 Sabato 24 presentazione della passeggiata patrimoniale al Grande Albergo Ausonia e Hungaria con proiezioni di immagini, filmati e interviste. Domenica 25 passeggiata guidata Terra-mare Venezia, Isola della Certosa-Sant'Andrea Venezia Altro - Il 24 settembre 2016 Orario: 15.30-20.30 Passeggiata patrimoniale storico-naturalistica. Organizzatore Silvia Scarpa per Faro Venezia. Coordinato dal Consiglio d'Europa-Ufficio di Venezia "L'arte profumatoria veneziana" Venezia, Palazzo Mocenigo Visita guidata - Il 24 settembre 2016 Orario: 10-17 prima partenza ore 11 seconda partenza ore 15 Visita al percorso del profumo di Palazzo Mocenigo, tra strumenti originali, reperti storici e una collezione di flaconi di profumo. Tocco Legno Venezia, Gallerie Accademia Dorsoduro Venezia Altro - Il 24 settembre 2016 Orario: 14.15 Artigiani che lavorano il legno creando pezzi di design. Organizzazione Associazione Faro di Venezia. Coordinato dal Consiglio d'Europa-Ufficio di Venezia Segreti e armonie Venezia, Casino Venier Campo San Salvador Venezia Altro - Il 24 settembre 2016 Orario: 9.15-13 La passeggiata patrimoniale visiterà il Casin Venier, la Liuteria Guaraldi, la sala della Musia-Ospedaletto e Palazzo Grimani. Voci di vita quotidiana tra le pagine degli archivi della Scuola Grande di San Rocco Venezia, Palazzo Zane Collalto (sede Istituto Tecnico E. Fermi) e Scuola Grande di San Rocco Incontro/Presentazione - Il 24 settembre 2016 Orario: 15-17 (15-16- Palazzo Zane Collalto e 16-17- Scuola Grande San Rocco) Sulle orme dell'accoglienza: scuola dei Dalmati, Chiesa dei ss.Giovanni e Paolo, Scuola Grande di san Marco Venezia, Scuola Dalmata Castello 3297 Venezia Altro - Il 24 settembre 2016 Orario: 16.00 Passeggiata patrimoniale per ricostruire le fitte trame e riscoprire tradizioni e legami con il passato. Sulle orme dell'accoglienza: Chiesa di san Giacomo dall'Orio, Chiesa di san Pantalon e scuola grande di San Rocco Venezia, Campo san Rocco 3052, San Polo Venezia Altro - Il 24 settembre 2016 Orario: 14.00 Passeggiata patrimoniale per ricostruire le fitte trame sociali e riscoprire tradizioni e legami con il passato. I tesori nascosti di Palazzo Giustinian dei Vescovi Venezia, Ca' foscari Dorsoduro 3246 Venezia Visita guidata - Il 24 settembre 2016 Orario: 9.30-10.30-11.30-12.30 Visite guidate a Palazzo Giustinian dei Vescovi. Arte Greca a Venezia: l'eredità del Pubblico santuario Venezia, Museo archeologico nazionale di Venezia Visita guidata - Il 24 settembre 2016 Orario: 16.30 Sulle orme dell'accoglienza. Scuola Grande di san Giovanni Evangelista, Scuola grande di San Rocco, Scuola Grande di Santa Maria del Carmelo Venezia, S.Polo 2454 Venezia Altro - Il 25 settembre 2016 Orario: 14.00 Passeggiata patrimoniale seguendo il filo logico della straordinaria sopravvivenza fino ai giorni nostri delle Scuole Grandi. Alla scoperta della Batteria Ca' Bianca Angelo Emo Venezia, Batteria Ca' Bianca Angelo Emo Altro - Il 25 settembre 2016 Orario: 10-18.30 Visita con le testimonianze di persone che hanno vissuto il periodo bellico e la batteria durante l'epoca in cui si svolgeva la funzione militare. Il Ghetto di Venezia: il cibo come racconto Venezia, Campiello delle scuole- Fondamenta di Cannaregio Venezia Visita guidata - Il 25 settembre 2016 Orario: 16 davanti al Campiello delle Scuole Ghetto vecchio Una visita a luoghi normalmente non accessibili del Ghetto di Venezia, raccontando il rapporto tra cibo e tradizione ebraica. La Laguna unisce cittadini e territori Quarto d'Altino, Museo archeologico nazionale di Altino Altro - Il 25 settembre 2016 Orario: 10.00-18.00 Passeggiata patrimoniale attraverso le isole della laguna con testimoni delle attività antiche e attuali. Altino, Torcello, Sant'Erasmo e Cavallin.

location

Mappa
Giornate Europee del Patrimonio 2016: musei aperti a Venezia
, Italia
Giornate Europee del Patrimonio 2016: musei aperti a Venezia

LASCIA UN COMMENTO