Il Giardino Promesso – Appunti per una botanica manzoniana a Forte Marghera ?>

Il Giardino Promesso - Appunti per una botanica manzoniana a Forte Marghera

Dal: 03-05-2013 Al: 31-05-2013
Forte Marghera
  • WEBSITE: eventi-arte-venezia.blogspot.it

  • LOCATION: Forte Marghera

Eventi di Arte / Botanica / Musica contemporanea a Forte Marghera

Il maggio di Forte Marghera si presenta all’insegna del connubio tra botanica, arte e musica contemporanea con l’evento, organizzato da Eventi-Arte-Venezia, dal titolo Il Giardino Promesso - Appunti per una botanica manzoniana, un’installazione botanica di Claudio Rocchetti realizzata nel cuore del parco di Forte Marghera. La scultura-ambiente, situata tra un albero ormai caduto e un terrapieno difensivo, che ha lo scopo di mettere in relazione la ricerca musicale contemporanea ad un particolare paesaggio e ai temi dell'abbandono e della memoria, verrà inaugurata il 3 maggio alle ore 18.30. Il Giardino Promesso è un’installazione botanica realizzata con tutte e 20 le piante citate nella descrizione del giardino di Manzoni, una scultura-ambiente in continuo mutamento. L’installazione botanica è introdotta e accompagnata da una serie di apparati didattici appositamente sviluppati, grazie ai quali il pubblico potrà leggere il testo tratto dal romanzo ma anche riconoscere le specie arboree impiegate e capirne la simbologia in relazione al testo originario. CICLO DI PERFORMANCE SONORE A partire da venerdì 3 maggio 2013 il Giardino ospiterà un ciclo di performance sonore che dureranno per tutto il mese di maggio 2013: venerdì 3 maggio: Claudio Rocchetti venerdì 17 maggio: Ottaven venerdì 24 maggio: Enrico Malatesta, Attila Faravelli & Matija Schellander venerdì 31 maggio: Kam Hassah Eventi a Ingresso libero

location

Mappa
Il Giardino Promesso – Appunti per una botanica manzoniana a Forte Marghera
Forte Marghera Forte Marghera Forte Marghera, Italia
Il Giardino Promesso – Appunti per una botanica manzoniana a Forte Marghera

LASCIA UN COMMENTO