WEBSITE: www.comune.venezia.it
LOCATION: Venezia - Varie Location
Dal 1 marzo è un fiorire di eventi a Venezia nel segno della Festa della Donna, grazie a “Marzo Donna” e “DO.VE Donne a Venezia”. Le manifestazioni si accavallano l’una sull’altra e prevedono una serie di interessanti appuntamenti, tra cui readings, presentazioni, film, spettacoli, musica, feste, tavole rotonde, poesia, che culmineranno nell’apertura della mostra dedicata a Agatha Ruiz de la Prada al Museo Correr e nella Regata delle donne su caorline, premiate dalla ministra Anna Maria Cancellieri. Filo conduttore delle manifestazioni sarà Venezia, la Moda, forma d'arte, lavoro e mestiere, e la leadership femminile, decisiva per la costruzione di una società nuova. Le varie anime del progetto si incrociano in un corposo programma che vede la partecipazione di un ampio ventaglio di soggetti e istituzioni. Si parte dalle narrazioni storiche, perché la Serenissima è stata antesignana nell'invenzione della moda e nel vedere le donne, a cominciare dalle merlettaie, impegnate nei mestieri della moda. Nella città lagunare la creatività femminile ha mostrato il suo genio nei secoli, come evidenziano le cinque figure riportate in primo piano, madri nobili della manifestazione: la patriota Felicita Bevilacqua La Masa, l'imperatrice Sissi, la stilista Roberta di Camerino, l'artista Bice Lazzari e la giornalista pioniera Gioseffa Cornoldi Caminer. Il focus speciale sulla moda e sulla donna contemporanea si concentra sulla mostra “I mestieri della moda - 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, in apertura l’8 mrzo al Museo Correr, e sul convegno “La concretezza dell’effimero: economia e moda” a palazzo Ducale, che vedrà protagonista ancora la famosa stilista madrilena. Per il programma completo degli eventi clicca qui