WEBSITE: www.carnevale.venezia.it
LOCATION: Venezia
Dal 16 al 21 febbraio 2012 Ingresso libero Il Carnevale di Venezia 2012 offre anche un ampio ventaglio di iniziative per gli amanti della musica classica, da ascoltare in luoghi suggestivi della città e in terraferma. A Palazzo Pisani, sede del Conservatorio, in Campiello Pisani (dietro Campo Santo Stefano) si tengono, alle ore 17.30, da giovedì 16 al 21 febbraio 2012, una serie di concerti ad ingresso libero. Inoltre saranno effettuate visite guidate al Palazzo alle ore 18. PROGRAMMA GIOVEDì 16 FEBBRAIO Coriandoli musicali su repertorio di Rossini, Buzzolla, Hahn, Offenbach. SABATO 18 FEBBRAIO Una Mascherata tra ‘700 e ‘900 su repertorio di Mozart e Schnittke LUNEDI’ 20 FEBBRAIO (ore 21) Coriandoli musicali su repertorio di Rossini, Buzzolla, Hahn, Offenbach. MARTEDì 21 FEBBRAIO Coriandoli musicali su repertorio di Rossini, Buzzolla, Hahn, Offenbach. I SUONI DEL CARNEVALE è invece la rassegna che interessa le Chiese di Venezia e Mestre. Un progetto realizzato in collaborazione con il Conservatorio e Chorus, Associazione delle chiese del Patriarcato di Venezia. Ingresso libero. PROGRAMMA GIOVEDì 16 FEBBRAIO ore 21, Chiesa di san Rocco a Mestre Emma Nicol Pigato, Saxofono. Musiche di Bach, Piazzolla, Gershwin ore 22, Francesca Cescon e Nicola Vendramin, duo di flauti. Musiche di Mozart, Rossin, Telemann. VENERDì 17 FEBBRAIO ore 21.30, Chiesa di Santa Maria del Giglio a Venezia Jacques Ibert: Trois Pieces Breves, Teresa Procaccini - Clown Music, Darius Milhaud - La Cheminèe du Roi Rene, Frenc Frakas - Antiche danze Ungheresi. LUNEDì 20 FEBBRAIO ore 21.30, Teatrino Groggia Concerto dell’Ensemble Jazz del Conservatorio Benedetto Marcello MARTEDì 21 FEBBRAIO ore21, Chiesa di San Rocco Mestre Dario Zennaro, chitarra, Musiche di Villa Lobos, Tarrega, Albeniz ore 22, Chiesa di San Girolamo Nicola dal Bo, organo Hammond - Piergiorgio Caverzan, sassofono - Lino Brotto, chitarra La Redazione