WEBSITE: www.carnevale.venezia.it
LOCATION: Rio di Cannaregio
E' in partenza questo sabato (26 gennaio), con la Festa Veneziana sull'acqua, il Carnevale di Venezia 2013. Filo conduttore di quest'anno, come già illustrato precedentemente qui, saranno i colori che faranno da fil rouge a tutti gli appuntamenti: dai concerti in Piazza San Marco, ospitati dalla spettacolare macchina scenica del Gran Teatro, ognuno dedicato a un tema cromatico differente, alle danze storiche e performance nei campi, passando per aperitivi in musica ed eventi dedicati ai più piccoli. All'insegna di un arcobaleno di colori saranno anche i grandi eventi della tradizione, come il Volo dell'Angelo e lo Svolo del Leon. Il Carnevale inizia i festeggiamenti con la FESTA VENEZIANA SULL'ACQUA che quest'anno raddoppia. Doppio appuntamento lungo il Canale di Cannaregio tra 26 e 27 gennaio: si parte sabato alle 18 con lo spettacolo sull'acqua "MetaMorPhosiS Aquaticae", della compagnia francese Ilotopie e si prosegue poi con il classico corteo acqueo di domenica. Tra due ponti, tra due rive, tra due personaggi, tra l'acqua e la notte, la compagnia Ilotopie presenta una parata acquatica serale che sfilerà sul canale di Cannaregio, tra il ponte dei Tre Archi e il ponte delle Guglie. A conclusione dello spettacolo, attorno alle 19.00, si prosegue con la musica travolgente dei Dixie Funk Parade in Fondamenta. Domenica 27, invece, vi aspetta il secondo appuntamento: a partire dalle ore 11.00, il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere , formato da numerose e coloratissime barche agghindate per l'occasione, partirà da Punta della Dogana e navigherà lungo tutto il Canal Grande sino a giungere nel popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive. All’arrivo delle barche si aprirannogli stand enogastronomici a cura di A.E.P.E., che offriranno al pubblico cicheti, specialità veneziane e i dolci della tradizione del Carnevale per antonomasia: le fritole e galani. I festeggiamenti proseguiranno all'insegna della musica e della tradizione, con il concerto di Lagunaria.