La “scultura di fuoco” e La Vogata del Silenzio – Carnevale di Venezia 2013 ?>

La "scultura di fuoco" e La Vogata del Silenzio - Carnevale di Venezia 2013

Dal: 12-02-2013 Al: 12-02-2013
Bacino San Marco
  • LOCATION: Bacino San Marco

Tutti gli anni, in mezzo all'acqua della Laguna, proprio di fronte a Piazza San Marco,  al termine de La vogata del silenzio, suggestivo evento istituito da pochi anni cui partecipano una moltitudine di barche, si accende un grandioso falò che annuncia la fine del Carnevale di Venezia. L'anno scorso era bruciato un'enorme Toro. Quest'anno a bruciare in centro al Bacino e di fronte alla Piazza sarà la “Maschera del medico della peste”: questa “scultura di fuoco” arderà martedì grasso quale evocativo simbolo della chiusura del Carnevale 2013. La scultura, alta 10 metri, è stata realizzata dal maestro veneziano Guerrino Lovato con materiali totalmente eco-friendly: la struttura in legno è fatta di arelle di cannicciato, le “grisiole” veneziane. La “Maschera del medico della peste” è la 21^ scultura di fuoco realizzata da Guerrino Lovato, già autore del “Toro” che bruciò il martedì grasso del Carnevale 2012. Nel frattempo cresce il numero di partecipanti, gondole e imbarcazioni private, a La Vogata del Silenzio, lo splendido corteo acqueo che sfilerà lungo il Canal Grande con arrivo in Bacino San Marco davanti alla bianca “Maschera del medico della peste”.

location

Mappa
La “scultura di fuoco” e La Vogata del Silenzio – Carnevale di Venezia 2013
Bacino San Marco Bacino San Marco Bacino San Marco, Italia
La “scultura di fuoco” e La Vogata del Silenzio – Carnevale di Venezia 2013

LASCIA UN COMMENTO