Anche quest’anno la Biennale di Venezia organizza, in occasione del Carnevale di Venezia, il Carnevale Internazionale dei Ragazzi, che avrà luogo dal 2 al 12 febbraio 2013 presso la sede dei Giardini e a Ca’ Giustinian. La manifestazione, dal titolo “IL LEON MUSICO. Sperimentazione, tradizione e creatività” prevede una serie di interessanti attività (spettacoli, mostre, laboratori) del tutto gratuite, dedicate ai bambini e ragazzi, che si svolgeranno tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Il Carnevale Internazionale dei Ragazzi è un grande progetto Educational della Biennale di Venezia e quest’anno vede la partecipazione anche del settore Musica della Biennale, con il Direttore Ivan Fedele in prima linea per condurre i ragazzi ad incontrare il Leon Musico, a giocare con lui, a sperimentare, a costruire tra i colori, le note musicali ed i suoni un percorso nuovo e molto stimolante. Al Carnevale Internazionale dei Ragazzi hanno confermato la loro partecipazione Germania, Gran Bretagna, Romania, Stati Uniti, e saranno presenti per la prima volta quest’anno Argentina e Bahamas. Il Carnevale della Biennale è diventato un grande workshop internazionale sulla sperimentazione e sulla creatività, che si fa promotore di una riflessione sul coinvolgimento dei giovani nel mondo dell’arte.
Il 4. Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale, Il Leon Musico, prevede:
- la mostra 20 anni di Maschere e Costumi, dalla collezione di bozzetti dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee-ASAC, che sarà inaugurata sabato 2 febbraio alle ore 18 a Ca’ Giustinian (Portego), in occasione dell’apertura del Carnevale.
- Viva la Musica! Laboratori e concerti col Settore Musica della Biennale.Variété di Mauricio Kagel: concerto eseguito dall’Ensamble L’arsenale, con la partecipazione del mimo francese Jo Bulitt (Giardini, Padiglione Centrale, 2-3-4 febbraio).
- Due giorni di immersione nelle bolle per piccoli e grandi! (Giardini, Padiglione Centrale, 7-8 febbraio)
- I Magnifici 22 gruppi di giovani creativi provenienti da Scuole di tutta Italia presentano le loro idee attraverso dimostrazioni, laboratori e progetti (Giardini, Padiglione Centrale).
- Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, Laboratori per scuole e famiglie, interazione con giovani musicisti, a cura del Dipartimento di Didattica della Musica (Giardini, Padiglione Centrale, 2-3-4-5-6-9-10 febbraio).
- UNICEF: Laboratorio musicale per scuole e famiglie Il Pifferaio magico sui diritti dei bambini (Giardini, Padiglione Centrale, 7 e 8 febbraio). World Food Programme – Agenzia delle Nazioni Unite. Arriva il gioco “umanitario” Freerice, quiz online che, a ogni risposta giusta, dona 10 chicchi di riso al World Food Programme - Agenzia delle Nazioni Unite per l’Assistenza Alimentare (Giardini, Padiglione Centrale, tutti i giorni).
TRASPORTI
Vaporetto e Bus Carnevale Biennale gratuito per le scuole (solo su prenotazione)
2-4-5-6-7-8 febbraio
Da Stazione FS o Tronchetto > Giardini della Biennale
Da Giardini della Biennale > Stazione FS o Tronchetto
Vaporetto Carnevale Biennale gratuito per il pubblico
3-9-10-11-12 febbraio
Da Stazione FS > Giardini della Biennale ore 10.00 e 14.00
Da Giardini della Biennale a Stazione FS ore 15.00 e 18.00
location
/* Preparo i parametri da passare alla mappa
************************************************************************************************************ */
$map_url = get_bloginfo('template_url') . '/includes/viewMap.php?coords=' . urlencode(get_meta('event-coords'));
$map_url .= '&thumb=' . $image_map;
$map_url .= '&name=' . urlencode(get_the_title());
$map_url .= '&address=' . urlencode(get_meta('event-address'));
$map_url .= '&turl=' . urlencode(get_bloginfo('template_url'));
$map_url .= '&lang=' . Settings::current_language();
$map_url .= '&ico=' . urlencode('ico-map-event.png'); ?>