Biblioteca Marciana: eventi in occasione della Festa della Donna ?>

Biblioteca Marciana: eventi in occasione della Festa della Donna

Dal: 07-03-2013 Al: 07-04-2013
Biblioteca Marciana
  • WEBSITE: marciana.venezia.sbn.it

  • LOCATION: Biblioteca Marciana

MOSTRA In occasione della Festa della Donna e della Rassegna "DO.VE Donne a Venezia", la Biblioteca Nazionale Marciana propone, nelle sue Sale Monumentali (integrate nel percorso dei Musei di Piazza San Marco), una mostra documentaria dal titolo "Mani femminili. Il lavoro delle donne per la storia della moda a Venezia nei secoli XVI – XVIII”, curata da Michela Dal Borgo e Alessandra Schiavon. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 7 aprile con ingresso dal Museo Correr, rivolge la sua attenzione al ruolo delle donne nell’ambito del lavoro. Nella mostra i documenti scelti vanno ad attestare come la mano d’opera femminile venisse utilizzata, e in alcuni contesti territoriali anche valorizzata, per la provata abilità di lavorare panni d’oro e d’argento, di lino e di lana, di filare la seta grezza in modo netto ed uguale, nel rispetto delle puntuali prescrizioni indicate nei capitolari delle arti. Dalle relazioni e dalle indagini effettuate per conto delle magistrature veneziane, e conservate negli archivi veneziani, si affacciano nomi (e nomignoli) di garzone e lavoranti, di maestre  e capimastre, distribuite nei sestieri della città, nei suoi monasteri e nei suoi ospedali, come quello della Pietà o degli Incurabili, ma anche nei territori del Trevigiano, di Bassano, del Friuli, di Padova. Anche grazie al lavoro di queste preziose mani femminili, Venezia si è qualificata nel mondo con i suoi merletti, le sete, le stoffe di lino, gli arazzi, le perle di vetro. Ingresso col biglietto per il Museo Correr e gli altri Musei della Piazza. CONFERENZA: LETTRICI. UNA STORIA PER IMMAGINI La Biblioteca Nazionale Marciana perl'8 marzo ha anche in programma, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (ingresso da Piazzetta San Marco 13/a) una conferenza, tenuta dalla dott. ssa Tiziana Plebani, dal titolo Lettrici: una storia per immagini. Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Ingresso libero. L'incontro - inserito anche nel programma delle manifestazioni organizzate dal Comune di Venezia nell’ambito di “Do Ve Donne a Venezia” - verterà sulla storia della figura della lettrice dall'antichità classica ai nostri giorni, illustrata attraverso la storia dell'arte. Conferenza con proiezione di immagini.  

location

Mappa
Biblioteca Marciana: eventi in occasione della Festa della Donna
Biblioteca Marciana Biblioteca Marciana Biblioteca Marciana, Italia
Biblioteca Marciana: eventi in occasione della Festa della Donna

LASCIA UN COMMENTO