WEBSITE: marciana.venezia.sbn.it
LOCATION: Biblioteca Marciana - Sale Monumentali
Durante il Carnevale di Venezia 2013, la Biblioteca Marciana propone una mostra e uno speciale reading teatrale a ingresso libero, l'11 febbraio in occasione della CARNIVAL CULTURE NIGHT. E’ aperta fino al 12 febbraio 2013” presso le Sali Monumentali della Biblioteca Marciana la mostra "Galatei dei colori”, a cura di Manlio Brusatin, con la collaborazione di Claudia Benvestito, Annalisa Bruni e Mariachiara Mazzariol. Il percorso espositivo è stato sviluppato in tema col Carnevale di quest’anno “Vivi i colori - Live in colours”. Sono infatti esposti brevi trattati, testi e saggi noti e meno noti relativi al tema del Colore (nel contesto di Venezia). La mostra bibliografica si estende dal Cinquecento al Settecento con le edizioni su dialogo/significato e pratica dei colori (Fulvio Pellegrino Morato, Ludovico Dolce, Paolo Pino) confrontate con le trattazioni di luce e colore che fondono insieme analisi scientifica e psicologica della visione e della percezione (Antonio De Dominis, Giovanni Rizzetti, Francesco Algarotti). L’esposizione è allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca, inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, con ingresso dal Museo Correr (Piazza San Marco, Ala Napoleonica). Orario: 10 – 17 (la biglietteria chiude un’ora prima). CARNIVAL CULTURE NIGHT Dialogo dei colori Reading teatrale musicato alla Biblioteca Nazionale Marciana Lunedì 11 febbraio 2013 (ore 17.00 e ore 19.00) Lunedì 11 febbraio la Biblioteca Nazionale Marciana e Venezia Marketing & Eventi organizzano un reading teatrale musicato dal titolo “Dialogo dei colori”, a cura di Manlio Brusatin. Due le repliche, alle ore 17.00 e alle ore 19.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana (ingresso da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia). Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, previo ritiro del voucher il giorno stesso dalle ore 16.00 per la prima replica e dalle ore 18.00 per la seconda, presso l'ingresso della Libreria Sansoviniana, Piazza San Marco 13/a. Brani tratti dai Galatei dei colori conservati dalla Biblioteca Nazionale Marciana (alcuni dei quali esposti nelle teche del Salone) saranno letti da Cecilia La Monaca e Guido Feruglio e commentati dal prof. Manlio Brusatin. A conclusione, un momento musicale curato dal M.o Roberto Zarpellon con Patrizia Cigna, soprano, e Angelica Selmo, clavicembalo.