“AD ALTA VOCE”: letture all’aperto a Venezia e Mestre ?>

"AD ALTA VOCE": letture all'aperto a Venezia e Mestre

Dal: 06-10-2012 Al: 06-10-2012
  • WEBSITE: www.adaltavoce.it

  • LOCATION:

Torna sabato 6 ottobre 2012 "AD ALTA VOCE", l'importante manifestazione promossa da Coop Adriatica che vedrà protagonisti tanti attori, musicisti, personaggi televisivi che animeranno le piazze, i mezzi pubblici, le sedi istituzionali e pubbliche, i teatri di Venezia e Mestre con tantissimi eventi letterari. Le letture di quest'anno, proclamato dall'Onu come Anno internazionale delle cooperative, saranno dedicate al tema della cooperazione. Si inizierà a Venezia alle ore 10 sul vaporetto della linea 1, per proseguire poi alle 10.45 nel laboratorio di remi e forcole di Saverio Pastor e alle 12 al liceo artistico M. Guggenheim. Nel pomeriggio, alle ore 16, gli appuntamenti si sposteranno a Mestre, prima alla mensa popolare Ca’ Letizia, dove le letture saranno accompagnate dal coro “Voci dal mondo”, poi alle 17, al Municipio di Mestre, con un evento a sorpresa organizzato dalla libreria “Il libro con gli stivali”. La manifestazione si concluderà alle ore 18 al Teatro Toniolo con letture di Roberto Abbiati, Lella Costa, Amanda Sandrelli, I Papu, Nadia Toffa e Gianni Rigoni Stern, con la regia di Filippo Tognazzo. Una novità dell'edizione 2012 è l’iniziativa “PassaParole”: il pubblico che prende parte alle letture sarà chiamato a “Cooperare”, portando con sé un libro da scambiare. Un volume che non si è amato, ma che si pensa possa essere apprezzato e adottato da un altro lettore, oppure un romanzo che è talmente piaciuto da volerlo condividere. Un bookcrossing in piena regola, che attraverserà le tre giornate della manifestazione. Chi partecipa a “PassaParole” dovrà etichettare il proprio libro indicando anche il motivo per cui il destinatario dovrebbe leggere proprio quelle pagine.

“AD ALTA VOCE”: letture all’aperto a Venezia e Mestre
, Italia
“AD ALTA VOCE”: letture all’aperto a Venezia e Mestre

LASCIA UN COMMENTO