LOCATION:
Villa Pisani a Strà offre, a partire dal 2 giugno , in contemporanea, l’interessante Mostra “Nobiltà del Lavoro. Arti e Mestieri nella Pittura Veneta tra 800 e 900", ricognizione a largo raggio sui diversi aspetti del lavoro attraverso le raffigurazioni dei mestieri svolti a Venezia e nell’entroterra veneziano lungo tutto il secolo che segue la caduta della Serenissima fino ai primi decenni del Novecento, e una Rassegna di fotografie storiche del fotografo veneziano Tomaso Filippi (Venezia 1852-1948) che, attraverso il suo sapiente obiettivo, ha saputo restituire usi e costumi di una Venezia in gran parte «sparita».
La mostra di pittura, presso il Piano Nobile della Villa, ripercorre dal punto di vista pittorico la vita lavorativa tra i secoli XIX e XX, attraverso opere celebri e lavori meno noti di artisti che scelgono come soggetto del loro dipingere il popolo, còlto nell’esercizio delle attività quotidiane, tra le pareti domestiche, all’aperto o nei cantieri, nel verde pacifico dei campi o nella baraonda delle città.
La Rassegna fotografica, “Arti e mestieri nell’obiettivo di Tomaso Filippi", ospitata nella “Casa del Giardiniere” della Villa, in una trentina di fotografie, illustra il mondo pittoresco, e in gran parte perduto, delle attività veneziane di un tempo, in un reportage che della Venezia e del suo popolo, tra Ottocento e Novecento, profila un nitido e suggestivo ritratto.