Regata Storica 2012 ?>

Regata Storica 2012

Dal: 30-08-2012 Al: 30-08-2012
  • LOCATION:

Grande attesa domenica 2 settembre 2012 per l'evento tradizionale che più qualisiasi altro rappresenta l'essenza di Venezia e del remo: la Regata Storica. Negli anni si è trasformato sempre più nella vera Festa della voga, grazie alle famose competizioni dei gondolini, e della tradizione veneziana, con il ricco corteo storico che attraversa il Canal Grande. Oltre a questi due classici appuntamenti, la manifestazione quest'anno si arricchisce anche di eventi collaterali come i concerti che si svolgeranno nei campi che si affacciano sul Canal Grande. IN RADIO L’evento si potrà seguire in diretta via radio sulle frequenze di Radio Venezia FM 92.4 – 103.5 a partire dalle ore 15.45 di domenica 2 settembre. IN TV La Rai inoltre assicura anche quest'anno la copertura televisiva della manifestazione con una diretta a cura del Tg2 dalle 17.15 alle 19.30 , immagini e servizi in collaborazione con la sede regionale. PROGRAMMA: Il palinsesto della manifestazione vede come primo appuntamento la presentazione degli equipaggi che prenderanno parte alle regate di domenica e la benedizione delle fasce che si svolgerà domani, giovedì 30 agosto, a partire dalle ore 18.00 in Campo della Salute, con l’accompagnamento musicale del Coro Serenissima. Il programma di domenica 2 settembre è invece il seguente: Ore 16.00 partenza del corteo storico-sportivo: sfilata lungo il Canal Grande di imbarcazioni storiche con figuranti in costume, gondole e imbarcazioni delle associazioni remiere di voga alla veneta. Percorso: dal Bacino di San Marco lungo il Canal Grande Ore 16.45 Regata de le Maciarele e de le Schie: regata su mascarete a due remi riservata a ragazzi Categorie: Schie (fino a 10 anni). Percorso: da Rialto a Ca' Foscari Maciarele Junior (fino a 12 anni). Percorso: da San Stae a Ca' Foscari Maciarele Senior (fino a 14 anni). Percorso: da San Stae a Ca' Foscari Ore 17.00 REGATA DEI GIOVANISSIMI SU PUPPARINI A DUE REMI Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all'altezza della Banca d'Italia), ritorno e arrivo a Ca' Foscari. Ore 17.20 REGATA DELLE DONNE SU MASCARETE A DUE REMI Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto tra Riva de Biasio e San Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca' Foscari Ore 17.40 Regata delle bisse del Lago di Garda Percorso: Da Punta della Dogana a Ca’ Foscari Ore 17.50 REGATA DELLE CAORLINE A SEI REMI Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all'altezza della stazione ferroviaria di Santa Lucia), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca' Foscari. Ore 18.10, dopo il passaggio delle caorline (3°/4° posto) e 18.40, dopo il passaggio dei gondolini (finale) Sfida Remiera Internazionale delle Università: sfida su galeoni a 8 remi tra l'equipaggio delle Università Ca' Foscari e Iuav di Venezia e le squadre degli Atenei di Bari, Vienna, Warwick e Zagabria. Percorso: da Rialto a Ca' Foscari Ore 18.20 REGATA DEI GONDOLINI A DUE REMI Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all'altezza della stazione ferroviaria di Santa Lucia), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca' Foscari. EVENTI COLLATERALI Dalle ore 16.30 nel tratti di Canal Grande tra il Ponte della Costituzione e Ca’ Vendramin Calergi intrattenimento musicale con musiche veneziane a cura di Giovanni Dell’Olivo con il Collettivo Lagunaria su barche tradizionali dell’Associazione Arzanà. Ore 16.00 Campo della Salute: concerto del Coro Serenissima Ore 16.00 Campo San Stae: concerto della Banda Musicale di Tessera Ore 15.30 Campo San Vio: concerto della Banda Musicale di Pellestrina

Regata Storica 2012
, Italia
Regata Storica 2012

LASCIA UN COMMENTO