A Sant’Apollonia: “Masterpiece Theatre” in mostra le opere di Ana Tzarev ?>

A Sant'Apollonia: "Masterpiece Theatre" in mostra le opere di Ana Tzarev

Dal: 22-06-2012 Al: 22-06-2012
  • LOCATION:

Fino al 29 settembre 2012 Apre il 29 giugno 2012 al Museo Diocesano di Sant'Apollonia (Venezia, dietro Piazza San Marco) l'originale Mostra Masterpiece Theatre, dell'artista Croata Ana Tzarev, che allinea dipinti influenzati dall’interesse dell’artista per la cultura, la storia e l’arte Giapponese. Grazie a numerosi viaggi in Giappone, Ana Tzarev ha sviluppato un profondo rispetto per le persone e la cultura di quel paese. I suoi dipinti del teatro Kabuki catturano l’essenza del teatro in una sola immagine , rinforzando ogni aspetto della performance e conservando per le future generazioni questa bellissima creazione della cultura giapponese. Il Teatro Kabuki—il leggendario teatro tradizionale giapponese—è nato nel 1603, precisamente quando la nazione è stata unita sotto lo shogunato di Tokugawa, rimasto alla guida del paese fino al 1868. Dal ‘600 al ‘800, il periodo in cui il Giappone era praticamente isolato dal resto del mondo, il Kabuki si è sviluppato come uno dei teatri più sofisticati al mondo: ha introdotto l’innovativa passerella centrale che permetteva agli attori di interagire con il pubblico e inventato il palco rotante; ha consentito la nascita di dinastie di attori che sono durate anche per diciotto generazioni; impiegato attori con la capacità eccezionale di interpretare i ruoli femminili e creato un repertorio che ancora oggi continua ad affascinare. Con il forte impatto visivo e l’ alto livello di interpretazione, il teatro Kabuki occupa oggi lo stesso posto sulla piattaforma culturale che in mondo occidentale è riservato per l’opera lirica. Nei suoi dipinti, la Tzarev rappresenta lo stato emotivo degli attori. Per esaltare queste figure potenti, l’artista unisce il suo caratteristico uso dei colori vivaci e della materia densa, con una pennellata precisa e teatrale. Il lavoro di Ana Tzarev è conosciuto per la sua forte vitalità e l’uso abbondante della materia. I suoi lavori sono presenti nelle collezioni museali e private d’ Europa Asia, Canada, Australia, e Stati Uniti. La Redazione

A Sant’Apollonia: “Masterpiece Theatre” in mostra le opere di Ana Tzarev
, Italia
A Sant’Apollonia: “Masterpiece Theatre” in mostra le opere di Ana Tzarev

LASCIA UN COMMENTO