LOCATION:
Sabato 1 settembre, alla Mostra del Cinema, c’era grande attesa per il film THE MASTER, girato da Paul Thomas Anderson (Magnolia, Il petroliere) che vede protagonisti due attori eccezionali: Philip Saymour Hoffman e Joaquin Phoenix. Purtroppo l’attesa era dovuta soprattutto ai riferimenti più o meno espliciti, nella trama, a Scientology e alla storia del suo fondatore Ron Hubbard. Sicchè la delusione percepita da molti spettatori e critici è stata conseguenza di un aspettativa fomentata dalle polemiche imperversate durante le riprese. Il Film invece, così come chiarito dal regista e da Philip Saymour Hoffman in conferenza stampa, mentre Joaquin Phoenix era presente ma non ha voluto rispondere personalmente ad alcuna domanda e si è acceso una sigaretta dopo l’altra , si concentra soprattutto sull’intensa relazione tra i due protagonisti lasciando qualsiasi possibile sottinteso assolutamente fuori dalla trama. Le interpretazioni magistrali dei due attori hanno in ogni caso conquistato tutti. Forse non sarà il Leone d'oro ma è certamente un film che merita di essere visto.
Tantissimi applausi hanno seguito la proiezione del film di Ciprì “E’ stato il figlio”, che porta a Venezia il lato più grottesco e drammatico della realtà italiana di ieri e oggi, ancora concentrata sul cinico culto della roba, del denaro e della roba. Come conferma il simpaticissimo Ciprì in conferenza: "La tragedia che raccontiamo è attuale: siamo convinti che con un gratta e vinci ci possa cambiare la vita".
Tra poco sul canale you tube qualche video della mostra. Su Facebook tante foto!
La Redazione