LOCATION:
1 febbraio - 3 marzo 2012 (Inaugurazione: 1 febbraio h 18)
Centro Espositivo Sloveno A+A
Verrà inaugurata il 1 febbraio 2012, alle ore 18, presso la sede dell’ A+A Centro Espositivo Sloveno di Venezia, la mostra che vede protagonista Mimmo Paladino e le sue 23 opere originali realizzate per “La luna e i falò” di Cesare Pavese.
Dopo Il successo delle esposizioni alla Galleria in Arco di Torino e a Palazzo Gravìsi di Koper , “DEDICATO A CESARE PAVESE “ sbarca anche in Laguna dove, oltre alle opere di Mimmo Paladino, sarà disponibile il volume illustrato de “La luna e i falò”, recentemente ristampato dalla casa editrice Papiro Arte di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Cesare Pavese e corredato dai contributi di Franco Vaccaneo e Enzo di Martino.
Sulla scia del profondo interesse dell’artista campano per i classici della letteratura , che in passato lo hanno portato a misurarsi con testi come l’Iliade, Don Chisciotte e Pinocchio, Mimmo Paladino penetra nel mondo dello scrittore piemontese con energia e indipendenza, portando con sé tutto il suo mondo di immagini, di segni, di colori, ma nello stesso tempo scavando nelle pagine sino a rivoltarle come zolle.
“La luna e i falò”, romanzo che è diventato il testamento letterario pavesiano, è stato illustrato da Paladino nei suoi punti fondamentali: il ritorno al paese natio, le colline delle Langhe,il viaggio, l’America, la guerra e la Resistenza, la vita contadina, la solitudine, gli amori perduti. Gli interventi sono stati realizzati dall'artista con i tratti e le tecniche che denotano diverse intenzioni evocative, in cui le tonalità emotive che la lettura suscita vengono restituite al visitatore attraverso l’inconfondibile stile originato dalla poliedrica intelligenza artistica del maestro della Transavanguardia. La Redazione