“Manin, Tommaseo  e la Repubblica veneziana del 1848-49” ?>

"Manin, Tommaseo e la Repubblica veneziana del 1848-49"

Dal: 21-03-2012 Al: 21-03-2012
  • LOCATION:

Giovedì 22 marzo 2012, ore 17 Sale Apollinee del Teatro La Fenice Ingresso libero Giovedì 22 marzo 2012 alle Sale Apollinee del Teatro la Fenice di Venezia verrà presentato al pubblico il quadro “Daniele Manin e Niccolò Tommaseo liberati dal carcere e portati in trionfo in piazza San Marco” di Napoleone Nani, appartenente alla Fondazione Querini Stampalia, in deposito temporaneo alla Fondazione del Teatro. La Fenice è la sede adatta ad ospitarlo, per essere stata uno dei luoghi della Venezia risorgimentale, infiammata dalle allusioni patriottiche delle opere di Giuseppe Verdi. La sera stessa della liberazione di Manin e Tommaseo il teatro si era riempito di cittadini con il tricolore. Per l’occasione, giovedì 22 marzo 2012, alle ore 17, sempre presso le Sale Apollinee, la Fondazione Teatro La Fenice e la Fondazione Querini Stampalia organizzano l’incontroManin, Tommaseo e la Repubblica veneziana del 1848-49”. Saranno presenti Cristiano Chiarot, sovrintendente del Teatro La Fenice e Marino Cortese, presidente della Fondazione Querini Stampalia, che introdurranno il dibattito. Interverranno Mario Isnenghi, storico e Babet Trevisan, conservatore del Museo della Querini Stampalia. Modera l’incontro Domenico Cardone, direttore dell’Archivio storico del Teatro La Fenice e curatore della memoria digitale audiovisiva “L’insurrezione del 1848”, proiettata nel corso dell’appuntamento. La Redazione  

“Manin, Tommaseo e la Repubblica veneziana del 1848-49”
, Italia
“Manin, Tommaseo e la Repubblica veneziana del 1848-49”

LASCIA UN COMMENTO