WEBSITE: www.labiennale.org
LOCATION:
Dall’1 all’11 settembre 2021, queste le date della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera.
Sono quattro le sezioni della selezione ufficiale:
Venezia 78 - Concorso internazionale di un massimo di 21 lungometraggi in prima mondiale
Fuori Concorso - Lavori di autori affermati, film nei quali la dimensione spettacolare si accompagna a forme di originalità espressiva e documentari
Orizzonti - Dedicato a film rappresentativi di nuove tendenze estetiche ed espressive e include la sezione non competitiva Orizzonti Extra
Biennale College Cinema - Laboratorio di alta formazione, ricerca e sperimentazione, per lo sviluppo e la produzione di lungometraggi a micro-budget, aperto a team di registi e produttori di tutto il mondo.
Qui la lista completa dei film in concorso per ogni sezione:
→ Venezia 78
MADRES PARALELAS
Regia: Pedro Almodóvar
MONA LISA AND THE BLOOD MOON
Regia: Ana Lily Amirpour
UN AUTRE MONDE
Regia: Stéphane Brizé
THE POWER OF THE DOG
Regia: Jane Campion
AMERICA LATINA
Regia: Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo
L’ÉVÉNEMENT
Regia: Audrey Diwan
COMPETENCIA OFICIAL
Regia: Gastón Duprat, Mariano Cohn
IL BUCO
Regia: Michelangelo Frammartino
SUNDOWN
Regia: Michel Franco
ILLUSIONS PERDUES
Regia: Xavier Giannoli
THE LOST DAUGHTER
Regia: Maggie Gyllenhaal
SPENCER
Regia: Pablo Larraín
FREAKS OUT
Regia: Gabriele Mainetti
QUI RIDO IO
Regia: Mario Martone
ON THE JOB: THE MISSING 8
Regia: Erik Matti
ŻEBY NIE BYŁO ŚLADÓW (LEAVE NO TRACES)
Regia: Jan P. Matuszyński
KAPITAN VOLKONOGOV BEZHAL (CAPTAIN VOLKONOGOV ESCAPED)
Regia: Natasha Merkulova, Aleksey Chupov
THE CARD COUNTER
Regia: Paul Schrader
È STATA LA MANO DI DIO
Regia: Paolo Sorrentino
VIDBLYSK (REFLECTION)
Regia: Valentyn Vasyanovych
LA CAJA
Regia: Lorenzo Vigas
→ Fuori Concorso
IL BAMBINO NASCOSTO
Regia: Roberto Andò
LES CHOSES HUMAINES
Regia: Yvan Attal
ARIAFERMA
Regia: Leonardo Di Costanzo
HALLOWEEN KILLS
Regia: David Gordon Green
LA SCUOLA CATTOLICA
Regia: Stefano Mordini
OLD HENRY
Regia: Potsy Ponciroli
THE LAST DUEL
Regia: Ridley Scott
DUNE
Regia: Denis Villeneuve
LAST NIGHT IN SOHO
Regia: Edgar Wright
LIFE OF CRIME 1984-2020
Regia: Jon Alpert
TRANCHÉES
Regia: Loup Bureau
VIAGGIO NEL CREPUSCOLO
Regia: Augusto Contento
REPUBLIC OF SILENCE
Regia: Diana El Jeiroudi
HALLELUJAH: LEONARD COHEN, A JOURNEY, A SONG
Regia: Daniel Geller, Dayna Goldfine
DEANDRÉ#DEANDRÉ. STORIA DI UN IMPIEGATO
Regia: Roberta Lena
BECOMING LED ZEPPELIN
Regia: Bernard MacMahon
DJANGO & DJANGO
Regia: Luca Rea
ENNIO
Regia: Giuseppe Tornatore
EZIO BOSSO. LE COSE CHE RESTANO
Regia: Giorgio Verdelli
SCENES FROM A MARRIAGE (TUTTI I 5 EPISODI)
Regia: Hagai Levi
PLASTIC SEMIOTIC
Regia: Radu Jude
LIANG YE BU NENG LIU (LA NOTTE)
Regia: Tsai Ming-liang
SAD FILM
Regia: Vasili
→ Orizzonti
ATLANTIDE
Regia: Yuri Ancarani
MIRACOL
Regia: Bogdan George Apetri
PILIGRIMAI (PELLEGRINI)
Regia: Laurynas Bareisa
IL PARADISO DEL PAVONE
Regia: Laura Bispuri
PUBU (THE FALLS)
Regia: Chung Mong-hong
EL HOYO EN LA CERCA
Regia: Joaquín del Paso
AMIRA
Regia: Mohamed Diab
À PLEIN TEMPS
Regia: Eric Gravel
CENZORKA (107 MADRI)
Regia: Peter Kerekes
VERA ANDRRON DETIN (VERA SOGNA IL MARE)
Regia: Kaltrina Krasniqi
LES PROMESSES
Regia: Thomas Kruithof
BODENG SAR (WHITE BUILDING)
Regia: Kavich Neang
WELA (ANATOMIA DEL TEMPO)
Regia: Jakrawal Nilthamrong
EL OTRO TOM
Regia: Rodrigo Plá, Laura Santullo
EL GRAN MOVIMIENTO
Regia: Kiro Russo
ONCE UPON A TIME IN CALCUTTA
Regia: Aditya Vikram Sengupta
NOSORIH (RINOCERONTE)
Regia: Oleh Sentsov
TRUE THINGS
Regia: Harry Wootliff
INU-OH
Regia: Masaaki Yuasa
→ Biennale College Cinema
AL ORIENTE
Regia: José María Avilés
LA TANA
Regia: Beatrice Baldacci
NUESTROS DÍAS MÁS FELICES
Regia: Sol Berruezo Pichon-Rivière
LA SANTA PICCOLA
Regia: Silvia Brunelli
THE CATHEDRAL
Regia: Ricky D’Ambrose
MON PÈRE, LE DIABLE
Regia: Ellie Foumbi
LAVRYNTHOS
Regia: Fabito Rychter, Amir Admoni
Tutte le informazioni sono reperibili qui oppure sul sito della Biennale: www.labiennale.org